young adult Tag

La mia notte. Le mie tenebre. Il mio potere.

Autore: Lexi Ryan 

Editore: Mondadori

Prezzo: 18,90

Trama

Quando seppe che la sorella Jas era stata venduta al re dei Fae delle ombre, Brie pensò che la sua vita non sarebbe potuta andare peggio di così. Ma ora, intrappolata in una ragnatela di bugie che lei stessa ha tessuto, dal momento che, innamorata contemporaneamente di due principi, non può più fidarsi di nessuno dei due, la sua esistenza non le appare certo più semplice.

La guerra ormai è alle porte della corte di Unseelie, eppure Brie non è ancora in grado di scegliere da che parte stare. Come potrebbe farlo, visto che non è capace di comprendere nemmeno se stessa? Più precipita, più le appare chiaro che le profezie non mentono e che lei – che le piaccia o meno – ha un ruolo da giocare nel destino del regno fatato.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❤️🦊

La storia della giovane Brie continua esattamente da dove ci si era fermati, Brie è arrabbiata, confusa, tradita e ammantata da ombre che non riesce a controllare e cerca di trovare il suo posto in un mondo che non le appartiene.

 

Con il cuore spezzato dovrà cercare un passo alla volta di ricostruirsi e di ricostruire la sua vita, facendo i conti ogni momento con il peso di un potere che non vuole e che non ha chiesto.

“Smettila di pensare a te stessa come  a una maledizione”

 

Le corti sono in guerra tra loro, da una parte abbiamo una regina crudele, dall’altro un re che non può governare, e poi abbiamo le terre selvagge che con il suo sovrano cercano di salvare il salvabile in un mondo in disequilibrio costante.

 

La nostra ragazza dai capelli rossi, dovrà capire come ristabilire la pace in un regno spaccato da secoli, portando con se il rimorso costante di aver contribuito allo sfaldamento totale.

 

E se in tutto questo ci mettiamo anche che il suo cuore è letteralmente spaccato in due da sentimenti contrastanti che prova per i due fratellastri che si contengono il trono delle ombre ecco che il quadretto non proprio idilliaco è completo!

“E’ questo che sono per te? Un errore?” 

Questo secondo volume mi ha convinto più del primo, ci sono sicuramente delle influenze da parte di saghe più famose ma a mio parere va bene cosi!

 

I nuovi personaggi introdotti funzionano, Misha l’ho trovato davvero ben riuscito, interessante scoprire tutto il passato delle due corti perché permette al lettore di mettere tutto in luce senza cose lasciate non dette.

 

Non posso ovviamente non parlare dei due maschietti contesi da Brie, chiaramente già dal primo io ho sempre fatto il tifo per Finn, che devo dire in questo libro esce davvero sotto una bella luce, un pochino più in ombra Sebastian ma che visto in tutto il suo arco narrativo funziona.

“Le emozioni non sono sempre semplici, non possiamo decidere ciò che dovremmo o non dovremmo sentire”

Il finale per quanto, passatemi il termine, prevedibile per uno YA funziona e anche il modo in cui ci si arriva.

 

Ci tengo a sottolineare che se vi approcciate a questa saga sappiate che state leggendo un fantasy romance e si sente tutto soprattutto nella parte centrale del libro, io purtroppo per gusto personale preferisco più azione in un fantasy e qui sostanzialmente la troviamo solo negli ultimissimi capitoli che si risolvono anche in maniera piuttosto frettolosa, sicuramente l’intento della Ryan era incentrare la storia sui dubbi di Brie e sulla parte romance e quella ha fatto dignitosamente la sua parte.

 

Non il fantasy dell’anno ma se cercate un libro leggero, super scorrevole con dell’ammmmmore questa può essere la saga giusta!

“Non perdere di vista le tenebre che dimorano in te.”

Ringrazio la Mondadori per avermi permesso di leggere la saga in anteprima 

 

Vi abbraccio ❤️

 

3.5/5

Queste ore appartengono a spie e ladri. Appartengono a me

Autore: Lexi Ryan 

Editore: Mondadori

Prezzo: 18,90

Trama

Se c’è una certezza nella vita di Brie è che odia i Fae con tutta se stessa e che preferirebbe morire di fame per strada piuttosto che avere a che fare con loro. Quando però la sorella Jas viene venduta come schiava a Mordeus, il sadico re Fae di Unseelie, per ripagare un debito, non può che rivedere la sua posizione. Per riportarla a casa, infatti, è costretta a stringere un patto proprio con il sovrano delle ombre: dovrà introdursi nella corte nemica, la corte del Sole, e, una volta dentro, rubare tre oggetti magici che un tempo gli erano appartenuti.

Accedere al palazzo dorato è un’impresa tutt’altro che semplice, però, tanto che l’unica possibilità per riuscirci sembra essere spacciarsi per una delle pretendenti del principe Ronan, erede al trono. Determinata a portare a termine la sua missione senza farsi distrarre dal cuore, decide infine di accettare l’aiuto di una banda di disperati, di cui ignora però le vere intenzioni. A mano a mano che la conoscenza con il loro capo Finn si approfondisce, Brie si ritrova a combattere con se stessa per resistere al suo fascino seduttivo. In bilico tra due corti ugualmente pericolose, Brie sarà costretta a decidere di chi fidarsi e a chi offrire la propria lealtà. E quindi il proprio cuore.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❤️🦊

Questo libro aveva tutto il potenziale per poter essere qualcosa di esplosivo: 

Tre oggetti da rubare, “una persona in gioco”, un regno oltre un portale inaccessibile, una ladra come protagonista, e Fae, Fae a profusione. 

Ciò che mette in moto la storia è la vendita della sorella della nostra protagonista, venduta al re dei Fae (quelli ovviamente più cattivoni), ovviamente la nostra Brie non ci penserà un attimo per mettere in gioco la sua vita per salvare quella della sorella, il primo ostacolo arriva quando per portare a termine tutto questo deve conquistare il lcuore dell’erede al trono.

“Posso rubare quasi tutto. ma il cuore di  un principe Fae?”

La storia procede spedita tra intrighi a corte, allenamenti, poteri magici assopiti e misteriosi personaggi che sanno più di ciò che dicono. 

la prima parte della storia procede si veloce, ma senza una grandissima personalità, è dalla seconda metà in poi che le cose si fanno più interessanti  lentamente la scrittrice trova una sua strada e insieme a lei la trova anche la nostra protagonista.

“Se non sono la ragazza che corre nel fuoco per salvare la sua sorellina, allora non sono niente” 

Anche se non particolarmente originali i due protagonisti maschili funzionano e fanno il loro dovere, il sistema delle Corti, la divisione tra Unseelie e Seelie è interessante soprattutto per il legame che c’è tra i due popoli (no spoiler non temete) molto carina anche l’idea dei Fae Selvaggi e le manovre politiche.

Altra cosa che a mio parere ha funzionato bene è il colpo di scena finale!

“Alle promesse mantenute”

Promesse vane è uno Young Adult puro che come primo approccio a questo mondo può essere molto carino, lo stile è sicuramente scorrevole, avrei preferito un approfondimento psicologico maggiore per entrare in empatia con Brie ma sostanzialmente va bene così è un libro che deve intrattenere che mi ha ricordato la leggerezza di Caraval. 

Unica nota a suo sfavore, a mio personalissimo parere, il potere di Brie mi ha ricordato troppo quello di Mia Corvere e Mia è imbattile, lo sapete!

“Rinuncerò a tutto pur di salvare Jas. Al mio orgoglio, al mio cuore, alla mia vita.”

Ringrazio la Mondadori per avermi permesso di leggere il libro in anterprima e di cui non vedo l’ora di leggere il seguito che è lì che mi aspetta!

Quindi se cercate uno Young leggero senza grandi pretese ma che vi tiene compagnia Promesse vane è il libro che fa per voi!

Vi abbraccio ❤️

 

3.5/5