sci-fi Tag

Non esiste coraggio senza paura

Autore: Marissa Meyer 

Editore: Mondadori

Prezzo: 21,90

Trama

L’Era dell’Anarchia avrebbe potuto proseguire all’infinito. Poi, quasi all’improvviso… la speranza. La speranza che risplendeva luminosa, vestita con mantelli e maschere. La speranza, bellissima e piena di gioia, che prometteva di risolvere tutti i problemi, di trafiggere i nemici con la spada della giustizia. La speranza che prendeva il nome di Rinnegati. Sono passati ormai dieci anni da quando i Rinnegati, un gruppo di giovanissimi Prodigi, uomini e donne dotati di poteri straordinari, decisero di usare le loro capacità per contrastare il caos generato dal governo degli Anarchici su Gatlon City, e riportare ovunque pace e stabilità. Da quel momento i Rinnegati sono diventati per tutti i paladini della giustizia, un simbolo vivente di fiducia nel futuro e coraggio. Per tutti tranne ovviamente per gli Anarchici superstiti che, a loro volta dotati di poteri, sono fuggiti dalla città e per anni, di nascosto, hanno cercato di riorganizzarsi per portare a compimento il progetto originale del loro defunto leader Ace. Tra loro adesso c’è anche Nova, la nipote diciassettenne dell’uomo. Lei stessa un Prodigio, è affamata di vendetta e pronta a tutto pur di ottenerla. Anche a partecipare a un’operazione di infiltrazione tra le fila nemiche. L’incontro con Adrian, un Rinnegato dall’animo ribelle che crede fermamente nella giustizia, però, potrebbe rischiare di sconvolgere i suoi piani: a un passo dalla grande battaglia che attende Rinnegati e Anarchici, i sentimenti infatti possono diventare un nemico spietato.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❤️🦊

Amanti dei supereroi, fan degli X-Men a me gli occhi, perché questo è il titolo che fa per voi! 

Arriva finalmente in Italia il primo volume della saga distopica piena zeppa di eroi e villain di Marissa Meyer. 

Questo è stato il mio primo approccio con la Meyer, ai più conosciuta per la saga de Le cronache lunari (che devo assolutamente recuperare) e devo dire che come “prima volta” è andata molto bene, lo stile è scorrevole, senza tante pretese, anche per il target a cui si rivolge) bello adrenalinico, e con tanti poteri superfighi (lasciatemelo dire ma Fobia per me è WOW) 

Quindi cosa aspettarsi da questo primo volume? 

Eravamo tutti cattivi, all’inizio. Per centinaia di anni l’umanità ha temuto i prodigi. Siamo stati perseguitati. Tormentati. Invisi e Oppressi. […] Avevano ragione ad avere paura. Centinaia di anni. Chi avrebbe potuto sopportare ancora? 

La risposta è semplice: una guerra tra fazioni.

Anarchici da un lato, che hanno avuto il potere tra le mani fino a rimanerne schiacciati.

Rinnegati dall’altro, i cosiddetti Buoni, protettori della gente, quasi divinità agli occhi di chiunque, eroi puri senza macchia né paura. 

E nel mezzo loro due: Nova e Adrian

Lei in cerca di vendetta, legata agli anarchici dopo l’uccisione della propria famiglia, in lei il potere di far addormentare il nemico solo toccandolo.

Lui in cerca di risposte dopo la misteriosa morte della madre, legato ai rinnegati e col potere di portare in vita tutto ciò che disegna. 

Entrambi legati forse da un sentimento molto simile, ma che li fa muovere su due strade completamente diverse.

Prendetevi la giornata libera. Siamo supereroi. Ci pensiamo noi.

Ma Renegades non è solo questo, non è solo combattimenti, superpoteri e mistero; questo libro porta a galla una delle domande per me più interessanti: Chi determina cos’è un eroe? Chi determina il prezzo della libertà? 

Davvero avere un mantello immacolato significa essere uno dei buoni e impugnare una falce significa essere crudele? 

La risposta non mi sento di darvela, però una cosa è certa, il confine tra giustizia e vendetta è molto labile e a volte scegliere da che parte stare può determinare la tua vita. 

“E se la vendetta no ti portasse alcuna soddisfazione?” “Non è la soddisfazione che cerco.” […] “Allora vediamo se riusciamo a trovare quello che cerchi.”

Detto ciò mi resta da dire un’ultima cosa: Non vedo l’ora  di leggere il secondo che so essere in arrivo!!!!

Ringrazio di cuore  la Mondadori per la copia omaggio e le mie compagne di viaggio di questo Review party!

Vi abbraccio ❤️🦊

 

4/5