La ragazza con la treccja
Scrivimi a rita@laragazzaconlatreccia.it
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Prezzo: 19,90
Un mondo di oscuri affari stipulati al chiaro di luna, città infestate da spiriti, foreste inquietanti e bestie parlanti. Qui la voce di una giovane sirena può evocare tempeste mortali e un fiume può eseguire gli ordini di un ragazzo innamorato, ma solo a un prezzo indicibile.
Ispirandosi a miti, folklore e fiabe, Bardugo ha scritto una raccolta di racconti straordinariamente ricchi di atmosfera, pieni di tradimenti, vendette, sacrifici e amore.
Buondì Lettori!
Ho un ricordo ben preciso della mia infanzia: leggevo e ascoltavo tantissime fiabe e la cosa meravigliosa quando ci ripenso ora è che ho avuto la fortuna di leggere sempre le fiabe originali, mai edulcorate o semplificate, ho letto di Barbablù che teneva le mogli morte in uno scantinato, ho letto la vera storia de La bella e la bestia, la crudeltà dietro Scarpette rosse e tutto questo lo devo ai libri che mio nonno realizzava a mano per me e che ho ancora gelosamente conservati, tutta questa premessa a cosa serve direte voi, a dirvi che quando mi sono catapultata nel libro della Bardugo sono ritornata la bambina che leggeva storie in una camera a casa dei miei nonni.
Vedi, alcune persone nascono con dentro un pezzo di notte, e quel vuoto non potrà mai essere riempito, neanche con tutto il buon cibo e il sole del mondo. E così ci sono giorni in cui ci svegliamo con la sensazione che il vento ci soffi dentro, ma dobbiamo semplicemente sopportsarlo, come fece il ragazzo. “
La Bardugo in questa raccolta ambientata del mondo del Grishaverse che tanto ho amato, fa venire fuori una delle qualità migliori: l’approccio dark alle sue storie, se penso già all’evoluzione con Sei di corvi rispetto alla prima trilogia e soprattutto se penso alla Nona casa, viene fuori che la Bardugo sa trasportarci in mondi non sempre gentili e riesce a delineare personaggi ben strutturati anche quando sono “semplici” personaggi di una fiaba
È pericoloso percorrere la strada sul confine settentrionale con il turbamento nel cuore.
E così tra donne coraggiose, streghe che realizzano desideri, Volpi astute, fiumi indomabili, mi sono ritrovata in un mondo meraviglioso e terribile allo stesso tempo, con richiami alle fiabe più famose senza essere banali, io sono ritornata bambina, ho percepito la bellezza di quei luoghi, l’avidità delle persone, la cattiveria e la bontà umana, e in questo viaggio incredibile queste fiabe hanno continuato a insegnarmi qualcosa, proprio come facevano i libri di mio nonno anni fa.
Ricorda che usare una cosa non significa possederla.
Menzione specialissima alle illustrazioni meravigliose al suo interno, affascinanti, magiche e perfettamente in linea con la scrittura di questa raccolta.
Brava la Bardugo, hai fatto centro anche stavolta!
Ringrazio di cuore la Mondadori per la copia omaggio e le mie compagne di viaggio di questo Review party!
Vi abbraccio
Autore: Emma Törzs
Editore: Mondadori
Prezzo: 21,00
La famiglia Kalotay è da generazioni custode di una collezione di libri molto speciali: volumi rari e antichissimi, sulle cui pagine sono stati trascritti, con un inchiostro a base di erbe e sangue, incantesimi di ogni tipo. Ci sono quelli che permettono di attraversare i muri o manipolare oggetti, e quelli in grado di mettere a rischio la vita delle persone: veri e propri libri magici, che le sorelle Joanna ed Esther sono state educate a rispettare e proteggere. È stata proprio la magia, però, a separare le due ragazze: Esther ha trascorso gli ultimi anni spostandosi da un luogo all’altro, cambiando continuamente lavoro, nel disperato tentativo di evitare l’incantesimo mortale che ha ucciso sua madre. Joanna invece è rimasta sola nella grande casa di famiglia, tra i boschi del Vermont, nascosta da una barriera di scudi invisibili che le consentono di proteggere la biblioteca ma che, al tempo stesso, la condannano alla solitudine più assoluta. Fin da piccola riesce a identificare i libri magici grazie a un ronzio che sente scorrere nelle vene ogniqualvolta si trova davanti al loro inchiostro speciale, e dopo la morte del padre ha dedicato la sua intera esistenza allo studio e alla conservazione dei preziosi volumi.
Le cose però prendono una piega inaspettata: nell’ultimo anno, infatti, Esther ha trovato rifugio in una piccola base di ricerca in Antartide e l’incontro con Pearl, di cui si è perdutamente innamorata, l’ha convinta a mettere radici e a sfidare la maledizione da cui per anni ha tentato di fuggire. Quando alcune macchie di sangue appaiono sulla superficie degli specchi della base di ricerca capisce che dal destino è impossibile scappare: Esther sa che qualcuno sta venendo a cercarla, mentre Joanna e la sua collezione sono in pericolo.
Le due sorelle devono lottare per sopravvivere e, per farlo, sarà necessario svelare i segreti che i loro genitori hanno tenuto nascosti per tutta la vita: segreti che attraversano secoli e continenti e che potrebbero mettere in pericolo la loro stessa esistenza.
Buondì Lettori!
Per ogni lettore del mondo un libro è magia, qualcosa che ti può far viaggiare a chilometri di distanza, che può trasformarti in un eroe, che può farti cavalcare un drago o viaggiare nel tempo, ma se la magia dei libri fosse semplicemente…vera?
Essere in pericolo è a suo modo una prigione. la sicurezza è una forma di libertà.
Ecco quello in cui ci trascina Emma Törzs, un mondo in cui le pagine dei libri creano fiori, permettano di usare gli specchi come un varco, riscaldano una casa e…dissanguano un uomo adulto.
Ma non è tutto oro ciò che luccica e questi libri in cambio chiedono un prezzo altissimo: il sangue di uno scriba, letteralmente l’inchiostro che trasforma in magia le parole.
“La biblioteca detiene un potere e il potere è sempre un riflesso del mondo che l’ha creato, a prescindere dalle intenzioni”
Il giorno in cui il padre della giovane Joanna viene letteralmente dissanguato da un libro la vita della ragazza cambierà radicalmente e da quel momento una serie di eventi apparentemente scollegati collegano lei, la sorella che si trova a chilometri di distanza, un ragazzo legato alla biblioteca di famiglia e la sua guardia del corpo.
Ognuno di loro costretto in una propria prigione personale, fisica o mentale, dovranno capire cosa li collega e cosa li rende speciali.
I quattro verranno immischiati in qualcosa che si trascina da secoli, in desideri di potere e di famiglie distrutte.
E quindi cosa importava? la magia era stupida e senza senso. I suoi talenti erano stupidi e senza senso. Probabilmente anche lui era stupido e senza senso.
Lo stile della Törzs è semplice ma ricco, l’idea dietro i libri magici è bellissima (anche se giusto un poooochino pericolosa), la storia funziona, e per quanto sia uno stand alone ti fa venire voglia di leggere ancora di biblioteche intrise di mistero e magia.
I personaggi sono ben scritti, le loro relazioni credibilissime, e i nodi che vengono al pettine per quanto non complessi nella risoluzione sono davvero ben scritti!
“La ruta nos aportó”
Io a questi quattro personaggi mi ci sono affezionata un sacco e anche stavolta è partita la ship impossibile ahahaha
Per chiudere: libro consigliato a chi ama una storia nuova che intrattiene in maniera egregia! Promosso!!
Ps: a me un secondo non dispiacerebbe!
Ringrazio di cuore la Mondadori per la copia omaggio e le mie compagne di viaggio di questo Review party!
Vi abbraccio
Autore: Kelly Andrew
Editore: Mondadori
Prezzo: 19,90
Delaney “Lane” Meyers-Petrov ha diciotto anni ed è sempre stata tenuta lontana dai pericoli, al sicuro, quasi fosse fatta di vetro. Ma ora ha deciso che è il momento di cambiare. È stanca di starsene in disparte a raccogliere polvere, è stanca di essere considerata e di sentirsi fragile solo perché sorda. Il vetro, dopotutto, si crepa con estrema facilità, è vero, ma può resistere a una pressione immensa. Quindi anche per lei è arrivato il momento di sondare i suoi limiti, non importa se facendolo si procurerà qualche incrinatura. Così, dopo essere stata accettata alla Howe University, nella facoltà di Godbole, prestigiosa ma controversa, perché calamita per i cultori delle discipline occulte, Lane pensa sia finalmente arrivata l’occasione di dimostrare a se stessa e agli altri il suo valore. Di definirsi, per una volta, per le sue capacità e non per la sua sordità o per la paura delle ombre che, fin da bambina, la cercano insistentemente. Il semestre, però, non inizia col piede giusto visto che la prima persona che incontra, Colton Price, è tutto tranne che una persona gentile e ragionevole. Tuttavia, anche se Lane ancora non può saperlo, dietro l’aria strafottente che sfodera ogni volta che la incontra, in realtà il ragazzo è irresistibilmente e visceralmente attratto da lei, sebbene gli sia stato espressamente vietato di frequentare la “ragazza che sente le voci delle ombre”. Quando uno studente viene trovato morto, però, Lane e Colton si alleano per scoprire cosa è realmente accaduto. Questo li porterà a scoprire segreti sepolti da anni e ad affrontare un potere antico e senza nome, un nemico che minaccia di distruggere loro e il loro sodalizio proibito.
Buondì Lettori!
Delaney si definisce una ragazza di vetro cresciuta in un gabbia di vetro, accompagnata dai sussurri che si nascondono delle ombre, Delaney è una ragazza-crisalide che vuole uscire dal suo bozzolo, che vuole trasformare il suo vetro scheggiato in diamante.
Colton è il bambino annegato, un ragazzo con un vuoto dentro condannato a non sentirsi mai completo, richiamato incessantemente dalla luce di Delaney.
Una ragazza di vetro in una gabbia di vetro, l’intero mondo un sussurro sommesso
I due ragazzi non possono stare insieme, a Colton tutto ciò è precluso se non vuole vedere la sua fine: Lane è per lui vita e morte.
Morti misteriose, ragazzi scomparsi, riti mortali e legami da cui è impossibile fuggire. I due ragazzi si ritroveranno trascinati in qualcosa più grande di loro, qualcosa di inspiegabile a cui, forse, solo loro due insieme possono mettere una fine: il bambino del ghiaccio e la bambina dei sussurri.
Annegare era stata un’esperienza fredda e buia, ma ogni parte di questa bambina era luminosa, luminosa, luminosa.
Kelly Andrew è al suo debutto e se da un lato si porta con se le “debolezze” di un esordio: un Worldbuilding non approfondito nonostante l’idea bellissima di fondo e due protagonisti che si portano dietro lo stereotipo degli Enemies-to-love, in realtà questo è un libro piacevole, scritto in una bolla onirica che, a parer mio, funziona.
<<Il ragazzo la seguirà dovunque lei vada>> cantò il buio, trascinandosi più vicino. <<Lui la seguirà e la seguirà. e poi>> aggiunse pieno di allegria <<e poi, mio caro, mio tesoro, mio Dickie, lei sarà la tua rovina>>
Questa è una storia di coraggio, che sia il coraggio di mostrarsi fragile o di amare, o al contrario il coraggio di lasciar andare o di non aver paura del buio, una storia in cui io ho sentito anche il profumo del mito di Ade e Persefone che credo sia perfetto in questa storia proprio perché mai invadente.
“Sta arrivando qualcosa” […] qualcosa con i denti”
Tirando le somme, I sussurri delle ombre è perfetto per voi se volete uno standalone romance con tinte dark, una storia ricca di misteri e un atmosfera academy, senza aspettarvi un libro privo di difetti.
Ringrazio di cuore la Mondadori per la copia omaggio e le mie compagne di viaggio di questo Review party!
Vi abbraccio