
12 Nov La lingua delle spine
Adesso chiudi bene la finestra e assicurati che il chiavistello sia al suo posto. Le creature oscure hanno la capacità di insinuarsi anche nelle fessure più piccole.
Autore: Leigh Bardugo
Editore: Mondadori
Prezzo: 19,90
Trama
Un mondo di oscuri affari stipulati al chiaro di luna, città infestate da spiriti, foreste inquietanti e bestie parlanti. Qui la voce di una giovane sirena può evocare tempeste mortali e un fiume può eseguire gli ordini di un ragazzo innamorato, ma solo a un prezzo indicibile.
Ispirandosi a miti, folklore e fiabe, Bardugo ha scritto una raccolta di racconti straordinariamente ricchi di atmosfera, pieni di tradimenti, vendette, sacrifici e amore.
Cosa ne penso
Buondì Lettori!
Ho un ricordo ben preciso della mia infanzia: leggevo e ascoltavo tantissime fiabe e la cosa meravigliosa quando ci ripenso ora è che ho avuto la fortuna di leggere sempre le fiabe originali, mai edulcorate o semplificate, ho letto di Barbablù che teneva le mogli morte in uno scantinato, ho letto la vera storia de La bella e la bestia, la crudeltà dietro Scarpette rosse e tutto questo lo devo ai libri che mio nonno realizzava a mano per me e che ho ancora gelosamente conservati, tutta questa premessa a cosa serve direte voi, a dirvi che quando mi sono catapultata nel libro della Bardugo sono ritornata la bambina che leggeva storie in una camera a casa dei miei nonni.
Vedi, alcune persone nascono con dentro un pezzo di notte, e quel vuoto non potrà mai essere riempito, neanche con tutto il buon cibo e il sole del mondo. E così ci sono giorni in cui ci svegliamo con la sensazione che il vento ci soffi dentro, ma dobbiamo semplicemente sopportsarlo, come fece il ragazzo. “
La Bardugo in questa raccolta ambientata del mondo del Grishaverse che tanto ho amato, fa venire fuori una delle qualità migliori: l’approccio dark alle sue storie, se penso già all’evoluzione con Sei di corvi rispetto alla prima trilogia e soprattutto se penso alla Nona casa, viene fuori che la Bardugo sa trasportarci in mondi non sempre gentili e riesce a delineare personaggi ben strutturati anche quando sono “semplici” personaggi di una fiaba
È pericoloso percorrere la strada sul confine settentrionale con il turbamento nel cuore.
E così tra donne coraggiose, streghe che realizzano desideri, Volpi astute, fiumi indomabili, mi sono ritrovata in un mondo meraviglioso e terribile allo stesso tempo, con richiami alle fiabe più famose senza essere banali, io sono ritornata bambina, ho percepito la bellezza di quei luoghi, l’avidità delle persone, la cattiveria e la bontà umana, e in questo viaggio incredibile queste fiabe hanno continuato a insegnarmi qualcosa, proprio come facevano i libri di mio nonno anni fa.
Ricorda che usare una cosa non significa possederla.
Menzione specialissima alle illustrazioni meravigliose al suo interno, affascinanti, magiche e perfettamente in linea con la scrittura di questa raccolta.
Brava la Bardugo, hai fatto centro anche stavolta!
Ringrazio di cuore la Mondadori per la copia omaggio e le mie compagne di viaggio di questo Review party!
Vi abbraccio