
12 Apr La guerra dei papaveri – vol.1
"πΈππ π’ππ πππ ππππ’ππ π’π πππ π‘ππ? πΉπππ π πππ π π’ππ πππ ππ’π. πΉπππ π πππ‘πππππ."
Autore: R.F.Kuang
Editore: Oscar VaultΒ
Prezzo: 23,00 euro
Trama
Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella piΓΉ selettiva accademia militare dell’Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitΓΉ in cui Γ¨ cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrΓ superare le ostilitΓ e i pregiudizi. Ci riuscirΓ risvegliando il potere dell’antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. Deve solo imparare a usarlo per il giusto scopo.
Cosa ne penso
La guerra dei papaveri Γ¨ un pugno allo stomaco.
Se cercate un libro di intrattenimento o se volete leggere di protagoniste perfette ed eroiche, cambiate libro.
CβΓ¨ un motivo in particolare se la storia della Kuang funziona perfettamente e cioΓ¨ il suo realismo, crudo, violento, necessario. Anche il punto piΓΉ duro del libro, quello che ti fa aggrovigliare lo stomaco anche quello Γ¨ necessario, necessario per capire la brutalitΓ della guerra e che fa male soprattutto perchΓ© ispirato ad avvenimenti reali.
La storia di Rin, Altan, Nezha, Kitay Γ¨ la storia di come la guerra cambi le persone, di come sia sottile la linea tra vittime e carnefici, di come sia difficile dare delle risposte o farsi delle domande.
Rin Γ¨ estremamente umana, ha paura della guerra, sbaglia, a volte in maniera irreparabile, Γ¨ spinta da sentimenti neri, influenzata negativamente, focalizzata su una rabbia che prenderΓ il sopravvento e proprio questo me lβha fatta amare, nel profondo.
Rin Γ¨ una protagonista credibile perchΓ© non riesci ad essere dβaccordo con lei, perchΓ© vorresti andare lΓ¬ a salvarla, a farla ragionare, vorresti prenderla a schiaffi e poi stringerla fortissimo.
Chi Γ¨ il vero mostro? Chi Γ¨ il vero nemico?
Γ giusto essere disposti a tutto per il bene superiore? E qual Γ¨ il βbene superioreβ?
La Kuang ha fatto un lavoro magistrale, sui personaggi, sul worldbuilding, sulle dinamiche, senza paura a prendere vie lontane dal fan service.
Credo che questo non sia un libro per tutti, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo leggere determinate cose fa male il triplo, ma sono molto contenta di averlo fatto.