
31 Gen Jane Eyre
βππππ ππ π‘πππ‘π ππ π‘πππ‘π, ππ‘π‘πππ£πππ π ππ π πππππ ππ π’ππ ππππππ, π’π π’ππππππ ππ’ππππ π; πΜ π’π πππππππππππ π£ππ£πππ, ππππππ’πππ‘π, πππ πππ’π‘π; π π πππ π π ππππππ, π£ππππππππ πππ‘π ππππ ππ ππ’π£πππβ
Autore: Charlotte BrontΓ«
Trama
Trasgressivo, indecoroso, scandaloso. CosΓ¬ fu definito, alla sua uscita nel 1847, il capolavoro di Charlotte BrontΓ«; l’eroina senza famiglia e senza soldi, intelligente e colta ma cresciuta in un orfanotrofio, che osava dar voce ai sentimenti che provava per un uomo proibito, infranse molti divieti nel rigore dell’Inghilterra vittoriana.
Cosa ne penso
Jane Eyre Γ¨ un personaggio del colore della brughiera, non quella primaverile col sole che scalda, ma quella del primo mattino con la nebbia e una flebile luce che cerca di oltrepassare il grigiore.
Jane ha in se quella flebile luce che oltrepassa e che alla fine riesce ad illuminare ogni cosa.
Jane Γ¨ unβorfana che nella prima parte della sua vita subisce ogni vessazione e umiliazione possibile, soffrirΓ la fame, il freddo, malattie e privazioni estreme, ma proprio come quel raggio di luce lei si fa strada a spintoni nella sua vita perchΓ© Jane Γ¨ forte, Γ¨ bisognosa di volare via, di imprimere la propria dignitΓ e la propria indipendenza.
Jane Γ¨ intelligente, Jane non ha paura di dire ciΓ² che pensa, Jane Γ¨ affamata dβamore, vuole amare e vuole essere amata, ma quando accade non se ne sente degna perchΓ© il sig. Rochester Γ¨ il suo padrone, Γ¨ attorniato da splendide donne eleganti e bellissime e lei Γ¨ un βNessunoβ e piΓΉ quellβamore brucia piΓΉ lei si chiede se sia giusto, e anche quando quellβamore verrΓ finalmente ricambiato il suo cuore verrΓ spezzato ulteriormente. PerchΓ© la vita di Jane non Γ¨ facile. PerchΓ© la vita vera non Γ¨ mai facile.
Scritto in maniera autobiografica, questo gioiellino Γ¨ classificato come romanzo di formazione piΓΉ che come storia dβamore e il motivo Γ¨ semplice, il messaggio di crescita che arriva da Jane Γ¨ potente: possono toglierle tutto ma mai la dignitΓ , possono chiuderla in una gabbia ma non chiudere il suo bisogno di conoscenza, Jane Γ¨ capace di guardare oltre, Jane Γ¨ capace di amare un uomo che non rispecchia nessun ideale romantico, Jane dei soldi non se ne fa nulla. Jane Γ¨ affamata dβamore, di famiglia, di felicitΓ , e in fondo non siamo affamati tutti allo stesso modo?