I sussurri delle ombre

I sussurri delle ombre

Non omnis moriar. [...] "Non morirò del tutto"

Autore: Kelly Andrew

Editore: Mondadori

Prezzo: 19,90

Trama

Delaney “Lane” Meyers-Petrov ha diciotto anni ed è sempre stata tenuta lontana dai pericoli, al sicuro, quasi fosse fatta di vetro. Ma ora ha deciso che è il momento di cambiare. È stanca di starsene in disparte a raccogliere polvere, è stanca di essere considerata e di sentirsi fragile solo perché sorda. Il vetro, dopotutto, si crepa con estrema facilità, è vero, ma può resistere a una pressione immensa. Quindi anche per lei è arrivato il momento di sondare i suoi limiti, non importa se facendolo si procurerà qualche incrinatura. Così, dopo essere stata accettata alla Howe University, nella facoltà di Godbole, prestigiosa ma controversa, perché calamita per i cultori delle discipline occulte, Lane pensa sia finalmente arrivata l’occasione di dimostrare a se stessa e agli altri il suo valore. Di definirsi, per una volta, per le sue capacità e non per la sua sordità o per la paura delle ombre che, fin da bambina, la cercano insistentemente. Il semestre, però, non inizia col piede giusto visto che la prima persona che incontra, Colton Price, è tutto tranne che una persona gentile e ragionevole. Tuttavia, anche se Lane ancora non può saperlo, dietro l’aria strafottente che sfodera ogni volta che la incontra, in realtà il ragazzo è irresistibilmente e visceralmente attratto da lei, sebbene gli sia stato espressamente vietato di frequentare la “ragazza che sente le voci delle ombre”. Quando uno studente viene trovato morto, però, Lane e Colton si alleano per scoprire cosa è realmente accaduto. Questo li porterà a scoprire segreti sepolti da anni e ad affrontare un potere antico e senza nome, un nemico che minaccia di distruggere loro e il loro sodalizio proibito.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❤️🦊

Delaney si definisce una ragazza di vetro cresciuta in un gabbia di vetro, accompagnata dai sussurri che si nascondono delle ombre, Delaney è una ragazza-crisalide che vuole uscire dal suo bozzolo, che vuole trasformare il suo vetro scheggiato in diamante.

Colton è il bambino annegato, un ragazzo con un vuoto dentro condannato a non sentirsi mai completo, richiamato incessantemente dalla luce di Delaney. 

Una ragazza di vetro in una gabbia di vetro, l’intero mondo un sussurro sommesso

I due ragazzi non possono stare insieme, a Colton tutto ciò è precluso se non vuole vedere la sua fine: Lane è per lui vita e morte. 

Morti misteriose, ragazzi scomparsi, riti mortali e legami da cui è impossibile fuggire. I due ragazzi si ritroveranno trascinati in qualcosa più grande di loro, qualcosa di inspiegabile a cui, forse, solo loro due insieme possono mettere una fine: il bambino del ghiaccio e la bambina dei sussurri. 

Annegare era stata un’esperienza fredda e buia, ma ogni parte di questa bambina era luminosa, luminosa, luminosa.

Kelly Andrew è al suo debutto e se da un lato si porta con se le “debolezze” di un esordio: un Worldbuilding non approfondito nonostante l’idea bellissima di fondo e due protagonisti che si portano dietro lo stereotipo degli Enemies-to-love, in realtà questo è un libro piacevole, scritto in una bolla onirica che, a parer mio, funziona. 

<<Il ragazzo la seguirà dovunque lei vada>> cantò il buio, trascinandosi più vicino. <<Lui la seguirà e la seguirà. e poi>> aggiunse pieno di allegria <<e poi, mio caro, mio tesoro, mio Dickie, lei sarà la tua rovina>>

Questa è una storia di coraggio, che sia il coraggio di mostrarsi fragile o di amare, o al contrario il coraggio di lasciar andare o di non aver paura del buio, una storia in cui io ho sentito anche il profumo del mito di Ade e Persefone che credo sia perfetto in questa storia proprio perché mai invadente. 

“Sta arrivando qualcosa” […] qualcosa con i denti”

Tirando le somme, I sussurri delle ombre è perfetto per voi se volete uno standalone romance con tinte dark, una storia ricca di misteri e un atmosfera academy, senza aspettarvi un libro privo di difetti.   

Ringrazio di cuore  la Mondadori per la copia omaggio e le mie compagne di viaggio di questo Review party!

Vi abbraccio ❤️🦊

 

3.5/5