
05 Mag Fahrenheit 451
βπππ π π’ππ ππ ππππ‘π πππ’Μ. πππ πππ π π πππππππ ππ ππ’ππ ππππβπΜ ππ’ππππ πππ ππ ππππ‘πππ. πππ πππ π π πππππππ πππ πππ ππππππ ππππβπΜ πππ ππ ππππ‘π π ππ’ππ. ππππππ ππ’ππππ’ππ πβπ π πππ‘π ππ’ππππ πβπ βπ ππ ππππ.β
Autore: Ray Bradbury
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 12,00 euro
Trama
Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non Γ¨ richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. CosΓ¬ vuole fa legge. Montag perΓ² non Γ¨ felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli Γ¨ indifferente e un lavoro di routine. FinchΓ©, dall’incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante societΓ tecnologica.
Cosa ne penso
BuondΓ¬ Lettori! β€οΈπ¦
Eccomi qui con lβappuntamento di aprile del mio #gdlintrecciato! Ho letto questo libro per il genere Fantascienza anche se questo titolo Γ¨ spesso considerato un distopico!Β
La trama di fahrenheit Γ¨ semplice e allo stesso tempo inquietante, scritto negli anni 50 potrebbe benissimo essere una nostra papabile realtΓ , una realtΓ in cui il singolo Γ¨ anestetizzato dalla βfamiglia virtualeβ nientβaltro che pareti a tutto schermo dove il massimo che si puΓ² desiderare Γ¨ avere anche βla quarta pareteβ (a sottolineare il senso di isolamento e di chiusura eΒ soprattutto di solitudine) , dove si corre (letteralmente, in macchina a 200 allβora solo per provare qualche brivido) senza guardare ciΓ² che si ha attorno e coloro che vanno a piedi, che guardano la pioggia, che si fermano a osservare il mondo sono pericolosi per il bene della comunitΓ , una comunitΓ creata con lo stampino, dove il benessere, assolutamente fittizio, Γ¨ legato al non uscire fuori dai bordi.
In questa realtΓ , in cui il nemico piΓΉ grande Γ¨ il pensiero libero, i libri sono una minaccia, i libri sono qualcosa che la gente deve dimenticare, rimuovere, bruciare; e qui si muove il nostro protagonista Montag, un pompiere che invece di salvare vite, brucia idee, pensieri, emozioni, brucia i libri in unβassurda caccia alle streghe. Quando Γ¨ cominciato tutto questo? Come ha fatto la gente a zittirsi e ad accettarlo?
La miccia della storia inizia ad accendersi il giorno in cui Montag incontra casualmente Clarisse una ragazzina che adora camminare a piedi, guardare il mondo, bere la pioggia, giocare con i fiori e che, nella sua infantile innocenza chiederΓ al nostro pompiere la cosa piΓΉ banale del mondo βSei felice?β, due parole che, nella loro semplicitΓ , metteranno profondamente in crisi il nostro protagonista.Β
Successivamente un evento traumatico porterΓ Montag a guardare con occhi diversi la sua vita, sua moglie e soprattutto il suo lavoro, il loro benessere Γ¨ reale? Cosa cβΓ¨ di cosΓ¬ pericoloso in quei libri? La miccia Γ¨ accesa e la ribellione di Montag ha inizio.
Ammetto che i personaggi non sono approfonditi psicologicamente, per quanto sia chiarissimo il percorso di consapevolezza di Montag, perchΓ¨ credo che lβattenzione voleva volgersi unicamente ad altre dinamiche, oltretutto bisogna dire che nemmeno la mole del libro lo permetteva (nemmeno 200 pag.)
Personaggio preferito in assoluto: Faber, un anziano chiuso con i suoi fantasmi, con la sua consapevolezza di non essersi mai ribellato a tutto ciΓ² che stava accadendo.
Β
βSono uno degli innocenti che avrebbero potuto dire la loro quando nessuno era ancora accecato dai βcolpevoliβ, ma non ho parlato e sono diventato colpevole anchβioβ
Β
Nonostante le dinamiche del mondo non siano approfondite e il βperchΓ©β si sia arrivato a questo non viene mai spiegato il libro risulta tremendamente attuale, con uno stile leggero e scorrevoleΒ Bradbury vi porterΓ a riflettere su quanto siamo fortunati a poter pensare liberamente, a poter leggere, a poter vivere come vogliamo, lasciandoci concetti memorabili sulla bellezza della conoscenza, della diversitΓ , del vivere vite differenti attraverso le pagine dei libri!
Il finale inveceΒ mi ha lasciata un poβ cosΓ¬, come se mi mancasse qualcosa, ho capito perfettamente il messaggio e il senso delle ultime pagine ma comunque avrei voluto di piΓΉ, detto ciΓ²Β Γ¨ un libro che chi ama la lettura, a mio parere, deve leggere per capire quanto la lettura renda Vivi!
Voi lo avete letto? Che ne pensate?Β
Vi abbraccio β€οΈ
Β