Thriller

Qui, se vuoi essere qualcuno, devi morire.

Autore: Arwin J. Seaman 

Editore: Piemme

Prezzo: 18,90

Trama

 
 
 
 

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❤️🦊

Benvenuti su Liten, dove non succede mai nulla, la vita scorre tra il rumore delle onde del lago e la  bellezza dei boschi, è una vita ferma, immobile. 

Qui le persone si conoscono e insieme si proteggono l’un’altro e proteggono l’isola stessa. 

<<Quindi è per lei che lo fai. Tu cacci per l’isola.>> <<Si, io caccio per l’isola>>

E allora cosa succede quando una ragazzina di 16 anni viene trovata morta a galleggiare in quel lago? 

Cosa nascondeva una ragazzina che tutti conoscevano? Cosa nascondono gli abitanti di Liten?

La differenza tra Liten e il resto del mondo è la stessa differenza che c’è tra i fiocchi di neve e i cristalli di ghiaccio. Sapete cosa si dice dei fiocchi di neve, no? che sono tutti diversi l’uno dall’altro e che ciascuno è unico. è i cristalli di ghiaccio sono l’esatto opposto; sono tutti uguali. Identici, è impossibile distinguerli. È questo che ti fa Liten. 

È così l’ufficiale della Scientifica Henning Olsson viene chiamato a far luce sulla vicenda, costretto a tornare sull’isola che anni prima gli avevo “portato via” la donna che amava e con cui ora si ritrova a dover collaborare, Henning camminerà sentendosi un estraneo su quell’isola che non riesce a comprendere del tutto “non è mai successa una cosa del genere, qui.” continuano a dirgli, ma evidentemente qualcosa è seppellito sotto quello strato di vita piatta. 

“Nessuno è felice su Liten.”

Un libro dallo stile scorrevole, intrigante e ricco di colpi di scena, mi ha coinvolto da subito e ho sperato tutto il tempo che il finale fosse all’altezza e lo è stato, un finale pregno di amarezza e cecità coerente con lo spirito di Liten.

Vi abbraccio ❤️🦊

 

3.5/5

“𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒”, 𝑑𝑖𝑐𝑜. “𝐻𝑜 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜. 𝐴𝑑𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑡𝑢𝑟𝑛𝑜”. “𝐷𝑖 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎?” “𝐷𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑒”

Autore: Michael Robotham

Editore: Fazi editore

Prezzo: 18,00 euro

Trama

Da bambina, la misteriosa Evie Cormac è stata protagonista di un truce caso di cronaca: la polizia l’ha trovata nascosta in una stanza segreta dove, proprio sotto ai suoi occhi, si è consumato un terribile delitto. Da quel giorno sono trascorsi anni, durante i quali si è sempre rifiutata di svelare la propria identità: non si sa quale sia il suo vero nome, la sua età, da dove provenga. Oggi vive in un istituto e rivendica l’indipendenza. Lo psicologo forense Cyrus Haven è chiamato a determinare se Evie sia pronta per vivere da sola nel mondo. Ma questa ragazza è diversa da tutte quelle che ha incontrato: affascinante e pericolosa, fragile e astuta, a Evie non sfugge mai quando qualcuno sta mentendo. E nessuno intorno a lei dice la verità. Nel frattempo, Cyrus viene chiamato a indagare sullo scioccante omicidio di una campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, la quindicenne Jodie Sheehan. Bella e popolare, Jodie è ritratta da tutti come la ragazza della porta accanto, ma durante le indagini comincia a emergere, un tassello alla volta, un’inquietante vita segreta. Cyrus è intrappolato tra i due casi: una ragazza che ha bisogno di essere salvata e un’altra che ha bisogno di giustizia. Quale sarà il prezzo da pagare per la verità?

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❤️🦊

Brava ragazza Cattiva ragazza è il primo capitolo di una nuova serie in cui Robotham ci trasporta in un thriller psicologico a due voci che funziona benissimo.

Le voci di Cyrus e di Evie si muovono su due binari solo apparentemente separati.

Cyrus porta dentro di sé il ricordo di una tragedia passata che continua a tormentarlo nei suoi sogni, questo lo ha portato a diventare un ottimo psicologo forense ma lo ha privato di tante altre cose, quasi senza rendersene conto ha allontanato da lui qualsiasi forma di felicità e su di lui aleggia una solitudine e un dolore difficile da mettere a tacere.

Evie è una ragazzina senza età, una sopravvissuta, cresciuta in un incubo in cui i suoi occhi hanno visto l’indicibile, questo l’ha portata a sviluppare una sorta di “maledizione”: il riconoscere la verità negli occhi di chiunque. 

Evie è sgarbata, senza peli sulla lingua nè freni, lei il suo incubo non lo rivede nei sogni come Cyrus, lei lo rimuove, continuando però a seguire gli insegnamenti, che lei ritiene preziosi, del suo aguzzino.

 

“Gli insulti non mi danno fastidio, perché  con me stessa sono più severa di qualsiasi membro del personale. Nessuno riesce a odiare come me. Odio il mio corpo. Odio i miei pensieri. Sono brutta, stupida e sporca. Merce avariata. Nessuno mi vorrà mai.

Il bullo sbraita. Il bullo ride. Il bullo vince.” 

 

Cyrus e Evie sono due solitudini che s’incontrano, che si scontrano, che si abbracciano, che cercano un punto in comune, entrambi hanno bisogno di qualcosa che sia reale, di un sentimento puro e disinteressato che gli permetta di ricominciare a credere in qualcosa di buono, entrambi hanno bisogno di un punto fisso, di una famiglia, di qualcuno da cui tornare. 

Sullo sfondo di questo immenso bisogno d’amore, si muove la storia di Jodie, 15enne apparentemente perfetta che nasconde tanto altro, man mano che le indagini proseguono ci si rende conto di come la sua vita fosse in realtà di cartapesta. Cosa nascondeva la piccola Jodie? E cosa porterà la storia di Jodie nelle vite di Cyrus e Evie?

 

“Tutta la sua forza, tutte le sue facoltà mentali le dicono che deve odiare il mondo, che deve farlo a pezzi prima che la annienti.”

 

L’intreccio di questi tre mondi mi è piaciuto molto, il personaggio di Cyrus, tormentato al punto giusto senza scadere nel clichè funziona benissimo, il personaggio di Evie è impossibile da non amare, i suoi sbagli, le sue frecciatine velenose, il suo pensare costantemente di non meritare amore, di non esserne degna, la porta spesso a comportarsi peggio di come in realtà sia, sensibile, ironica, forte è un personaggio che a modo suo ti conquista.

Il caso di Jodie è interessante e anche se alla fine alcune dinamiche mi sono risultate chiare è stato comunque bello scoprire come le fila venivano tirate!

Finale costruito molto bene che mi ha portato a dire “Okay, quando esce il secondo?”

Uno neo, a mio parere, è stato un evento nella parte centrale della storia (che non dirò per evitare spoiler) che per quanto ne abbia capito il senso, non mi ha entusiasmato, è come se avessi percepito una forzatura per far scoprire determinate cose e far andare avanti la storia.

Tirando le somme finali, il libro è super promosso! 

Se amate i Thriller non lasciatevelo scappare! 

 

“Quando una persona sta annegando, qualcuno deve bagnarsi”

 

Vi abbraccio ❤️

Ringrazio la Fazi Editore per la copia digitale! 

 

4/5

Buondì Lettori 🦊
Eccoci qua con i miei consigli di lettura!

Sapete quanto io ami i thriller nonostante non ne abbia letti tantissimi, per me un buon thriller deve avere una caratteristica fondamentale: deve tenerti incollato alle pagine!
Qui per voi ho scelto libri per tutti i gusti, ma sono tutti titoli a mio parere davvero validi e che spero possano ispirarvi!

Il suggeritore

Autore: Donato Carrisi

Editore: Tea editore

Prezzo: 12,00 Euro

L’inizio della saga di Mila Vasquez, una storia che esplora la linea sottile tra bene e male.

Inquietante, macabro, un incastro perfetto! 

TRAMA

Qualcosa di sconvolgente è accaduto, qualcosa che richiede tutta l’abilità degli agenti della Squadra Speciale guidata dal criminologo Goran Gavila. Il loro è un nemico che sa assumere molte facce, che li mette alla prova in un’indagine in cui ogni male svelato porta con sé un messaggio. Ma, soprattutto, li costringe ad affacciarsi nel buio che ciascuno si porta dentro. Sarà con l’arrivo di Mila Vasquez, un’investigatrice specializzata nella caccia alle persone scomparse, che gli inganni sembreranno cadere uno dopo l’altro. Ma un disegno oscuro è in atto, e ogni volta che la Squadra sembra riuscire a dare un nome al male, ne scopre un altro ancora più profondo.

La verità sul caso Harry Quebert

Autore: Joël Dicker

Editore: Bompiani

Prezzo: 14,90 euro

Chi ha ucciso Nola Kellergan?

Una storia lunga 20 anni, flashback, gelosie, segreti e peccati da scontare.

TRAMA

Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, è nel pieno di un blocco creativo. Così decide di rivolgersi al suo mentore, Harry Quebert, uno degli autori più stimati del paese, nella speranza di superare la crisi e consegnare in tempo il suo nuovo libro. Ma quello che aspetta Marcus non è certo una vacanza: nella villa di Harry infatti la polizia rinviene dopo trent’anni il corpo della giovane Nola Kellergan, scomparsa nel 1975. Tra i due si era consumata una relazione burrascosa, anche per via della differenza d’età, quindi lo scrittore diventa presto l’indiziato principale, l’opinione pubblica gli si avventa contro e accusato di omicidio rischia la pena di morte. A Marcus il compito di investigare: tra i libri del suo maestro, nel passato degli stimati abitanti di Aurora, con il solo obiettivo di salvare Harry, la propria carriera e forse anche se stesso.

Le sette morti di Evelyn Hardcastle

Autore: Stuart Turton

Editore: Neri Pozza

Prezzo: 18,00 euro

Se avete amato Black Mirror e vi piacciono i gialli.

Un omicidio vissuto in loop, originale, raffinato, complesso, vi farà impazzire! 

TRAMA

Blackheath House è una maestosa residenza di campagna cinta da migliaia di acri di foresta, una tenuta enorme che, nelle sue sale dagli stucchi sbrecciati dal tempo, è pronta ad accogliere gli invitati al ballo in maschera indetto da Lord Peter e Lady Helena Hardcastle. Gli ospiti sono membri dell’alta società, ufficiali, banchieri, medici ai quali è ben nota la tenuta degli Hardcastle. Diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento – la morte del giovane Thomas Hardcastle – ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza, condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi bizzarri da indossare, dai fuochi d’artificio. Alle undici della sera, tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House. Nell’attimo in cui esplodono nell’aria i preannunciati fuochi d’artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady Helena, scivola lentamente nell’acqua del laghetto che orna il giardino antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L’invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden Bishop. Evelyn Hardcastle non morirà, infatti, una volta sola. Finché Aiden non risolverà il mistero della sua morte, la scena della caduta nell’acqua si ripeterà, incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola. La sola via per porre fine a questo tragico gioco è identificare l’assassino. Ma, al sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglia nel corpo di un ospite differente. E qualcuno è determinato a impedirgli di fuggire da Blackheath House.

Il sogno

Autore: Franck Thilliez

Editore: Fazi editore

Prezzo: 17,50 euro

Tra thriller e horror, claustrofobico, asfissiante, geniale.

La narcolessia può essere spaventosa, cosa c’è di vero in ciò che leggiamo?

TRAMA

Se non fosse per le sue cicatrici e le strane foto che tappezzano le pareti del suo ufficio, si direbbe che Abigaël sia una donna come le altre. Se non fosse per i momenti in cui sprofonda nel mondo dei sogni, si giurerebbe che dica il vero. Ma Abigaël, la psicologa che tutti si contendono per risolvere i casi criminali più intricati, soffre di una grave narcolessia che le rende tutto più difficile. Spesso per lei il confine tra sogno e realtà si confonde, ed è costretta a ricorrere a bruciature e tatuaggi per assicurarsi di essere sveglia e che quello che vede stia realmente accadendo. L’indagine a cui sta lavorando insieme al fidanzato poliziotto Frédéric riguarda un rapitore seriale di bambini, Freddy. I piccoli scomparsi finora sono tre, a quattro mesi di distanza l’uno dall’altro. Ogni rapimento viene annunciato con uno spaventapasseri che indossa gli abiti del bambino rapito precedentemente. Intanto, Abigaël è l’unica sopravvissuta a un terribile incidente d’auto di cui non ricorda nulla e dove hanno perso la vita suo padre e sua figlia. Presto capirà che molte cose di quell’episodio non tornano. E si renderà conto che Freddy sa più di quanto dovrebbe. E non è il solo. Ma per Abigaël il nemico più pericoloso rimane uno: se stessa.

Come uccidono le brave ragazze

Autore: Holly Jackson

Editore: Rizzoli

Prezzo: 17,00

Un mistery adolescenziale che non ha nulla di adolescenziale.

Cosa succede quando una 17enne decide di riaprire il caso archiviato della scomparsa della reginetta del ballo?

TRAMA

Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. L’assassino è Sal Singh, compagno di scuola e amico della vittima: la polizia e tutti in città ne sono convinti. Il suo suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a fare domanda per il college, non ne è per niente sicura. Quando sceglie di studiare il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in città vuole disperatamente che rimangano tali. E se l’assassino fosse davvero ancora là fuori?

Sorry

Autore: Zoran Drvenkar

Editore: Fazi editore

Prezzo: 19,00

Un libro semisconosciuto ma che vale la pena leggere! 

Cinque punti di vista tra cui quello dell’assassino…

TRAMA

Sembra non ci sia mai il tempo di fermarsi e chiedere perdono. Le responsabilità mancate finiscono così col languire nella nostra zona grigia, pronte a mordere quando crediamo siano state finalmente prescritte, dimenticate. “Sorry” è il nome di un’agenzia che offre un servizio proprio in questi casi, facendo in modo che qualcun altro bussi alla porta delle vittime delle nostre piccole crudeltà e per nostro conto chieda scusa, risarcisca, chiuda la partita ancora in corso. La parcella andrà pagata poi a Kris, Wolf, Rauke e Tamara quattro giovani berlinesi che, in una sera come tante, hanno confezionato l’idea. In breve, le richieste si moltiplicano e la vita cambia, i quattro entrano in un giro d’affari che permette loro di acquistare un’elegante villa ai margini di Berlino, sulle sponde di un lago. Ma non ci si può liberare per conto terzi di una colpa; né è possibile capire da dove, realmente, quella stessa colpa abbia avuto inizio. E nell’attimo stesso in cui i quattro si ritrovano davanti al corpo martoriato di una donna sono già in trappola, costretti in un percorso orchestrato per confonderli e farli cadere in cui ogni mossa è già un errore, ogni tentativo di liberarsi una morsa che non dà pace. Dalla necessità di capire chi sia l’artefice di una tale violenza, perché abbia ucciso e perché abbia ora bisogno dei loro servizi “d’agenzia”, partirà un filo che si snoderà lungo un labirinto costellato di impossibili vie d’uscita.

Vi piaccio questi consigli? Ne avete letto qualcuno?

Vi abbraccio ❤️🦊

“𝐻𝑜 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑠𝑡𝑖𝑎 𝑛𝑎𝑠𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑛 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑎 𝑜𝑔𝑛𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖…𝑓𝑎𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑏𝑎𝑟𝑟𝑖𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑏𝑒𝑠𝑡𝑖𝑎 𝑠𝑖 𝑙𝑖𝑏𝑒𝑟𝑎.”

Autore: Franck Thilliez 

Editore: Fazi editore 

Prezzo: 18,00 euro

Trama

Léane Morgan è considerata la regina del thriller, ma firma i suoi libri con uno pseudonimo per preservare la propria vita privata, che ha subito un profondo sconvolgimento: sua figlia Sarah è stata rapita quattro anni prima e la polizia ha archiviato il caso come omicidio a opera di un noto serial killer, pur non essendo mai stato ritrovato il corpo della ragazza. Dopo la tragedia, del suo matrimonio con Jullian non è rimasto che un luogo, la solitaria villa sul mare nel Nord della Francia che Léane ha ormai abbandonato da tempo; ma quando il marito viene brutalmente aggredito subendo una perdita di memoria, lei si vede costretta a tornare in quella casa, carica di ricordi dolorosi e, adesso, di inquietanti interrogativi: cosa aveva scoperto Jullian, perso dietro alla ricerca ossessiva della verità sulla scomparsa della figlia? Intanto, nei dintorni di Grenoble, viene ritrovato un cadavere senza volto nel bagagliaio di una macchina rubata: potrebbe forse trattarsi di un’altra vittima del presunto assassino di Sarah. Le intuizioni del poliziotto Vic, dotato di una memoria prodigiosa, permetteranno di incastrare alcuni tasselli del puzzle, ma altri spaventosi elementi arriveranno a confondere ogni ipotesi su una verità che diventa sempre più distante, frammentaria e, inevitabilmente, terribile. 

Cosa ne penso

Sapete cos’è la misdirection? È una tecnica illusionista che consiste nel focalizzare l’attenzione del pubblico su un punto preciso mentre si svolge un’altra azione.

Ora voi prendere il Manoscritto di Thilliez e immaginatelo come un gigantesco Misdirection!

La storia è quella della famiglia Morgan la cui vita viene distrutta quando la figlia adolescente scompare improvvisamente e successivamente viene inserita tra le vittime del serial killer noto come il Viaggiatore, anche se il suo corpo non è mai stato ritrovato.

Il manoscritto è un gioco di specchi, è un libro nel libro nel libro, la memoria gioca un ruolo centrale, e un po’ come la Narcolessia ne “il sogno”, lascia il lettore stordito come i protagonisti, è una storia sul male, quello che si annida ovunque, quello che non noti alla luce del sole, quello da cui non si sfugge, quello che ti plasma senza accorgertene, quello che trasforma le vittime in carnefici, quello per cui non esiste perdono.

La struttura di Thilliez è solida, la scrittura è dura, dettagliata ma mai prolissa, i capitoli brevi fanno sì che il lettore sia letteralmente fagocitato al suo interno, vuole sapere, vuole conoscere: dove è finita la figlia dei Morgan? Chi è la donna senza mani né volto trovata nel bagagliaio di una macchina? Chi è l’uomo rinchiuso e torturato in un faro? Perché il Viaggiatore invia sempre 512 capelli alla polizia?

Ecco sappiate che questi fili giungeranno allo stesso capo e il finale, e intendo proprio le ultime righe,vi lascerà a bocca aperta!

Se amate i thriller non potete non leggere Thilliez!!

4.5/5