Recensioni

β€œπ‘€π‘– π‘‘π‘–π‘šπ‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘π‘œπ‘šπ‘’ π‘™β€™π‘–π‘šπ‘π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘π‘–π‘™π‘’ π‘π‘œπ‘ π‘ π‘Ž π‘’π‘ π‘ π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘π‘–π‘™π‘’β€ β€œπΏβ€™π‘–π‘šπ‘π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘π‘–π‘™π‘’ π‘›π‘œπ‘› π‘π‘’π‘œΜ€ π‘’π‘ π‘ π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘Žπ‘π‘π‘Žπ‘‘π‘’π‘‘π‘œ, π‘žπ‘’π‘–π‘›π‘‘π‘– π‘™β€™π‘–π‘šπ‘π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘π‘–π‘™π‘’ 𝑑𝑒𝑣𝑒 π‘’π‘ π‘ π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘π‘–π‘™π‘’ π‘šπ‘Žπ‘™π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ 𝑙𝑒 π‘Žπ‘π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’π‘›π‘§π‘’β€

Autore: Agatha Christie

Editore: Mondadori

Prezzo: 14,00 euro

Trama

L’Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell’immaginario degli appassionati di letteratura. Il merito Γ¨ di questo libro. In quella che probabilmente Γ¨ la piΓΉ celebre delle sue imprese, Hercule Poirot, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, Γ¨ costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno Γ¨ bloccato dalla neve sui Balcani, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco quanto insopportabile cittadino americano. L’assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere un movente. Almeno in apparenza.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❀️🦊

Avete presente quei libri che leggete fino a consumarli ma ogni volta scoprite un dettaglio nuovo, una nuova prospettiva e ogni volta vi emozionate allo stesso modo proprio come se fosse la prima volta?Β 

Assassinio sull’Orient Express Γ¨ esattamente questo per me, uno dei primi libri della Christie che ho letto e che ancora oggi adoro leggere nonostante io lo conosca alla perfezione, quindi non potevo non inserirlo nel mio GdlIntrecciato e che, caso ha voluto fosse perfetto anche per la tappa di Maggio della #ReadChristie β€œuna storia ambientata in Europa”

Β 

Esistono dei libri che sono capolavori oggettivi, al di lΓ  dei gusti personali, L’Orient Express Γ¨ uno dei capisaldi del β€œdelitto in camera chiusa”, incentrato unicamente in un ambiente (il treno rimasto bloccato dalla neve) e soprattutto portato avanti semplicemente dagli interrogatori dei passeggeri della famosa cabina letto “Istanbul-Trieste-Calais”, la cabina della morte, la cabina della vendetta.Β 

Β 

In quella cabina abbiamo una vittima, che in fondo vittima non Γ¨, passeggeri eterogenei e differenti tra loro per classe sociale, paese di appartenenza, etΓ  e un investigatore con la testa d’uovo che tiene le fila di tutto.

“La faccenda incomincia a farsi chiarissima. L’assassino era un uomo forte, era debole, era una donna, usava la destra, era mancino. Ah! C’est rigolo, tout Γ§a!”

Β 

Poirot si troverΓ  ad affrontare un delitto violento, rabbioso, che porta ad indiziati diversi, dovrΓ  capire come sia stato possibile entrare in una cabina chiusa dall’interno e ancora, chi Γ¨ la misteriosa donna in kimono, dov’è finito il misterioso controllore che tutti hanno visto ma che non rispecchia nessuno di passeggeri, perchΓ© l’assassino ha lasciato un fazzoletto in bella mostra, dieci domande accompagnano Poirot durante i suoi interrogatori, dieci domande che non sembrano avere collegamenti tra loro e che sembrano senza risposta. Ma non per Hercule Poirot.

Β 

Agatha Christie gioca con il lettore e lo fa in maniera brillante, intelligente, ad una prima lettura puΓ² sembrare che non ci sia modo di scoprire il colpevole, ma fidatevi di me quando vi dico che ogni volta che lo rileggo scopro un dettaglio nuovo, anche piccolo, che mi fa sorridere nel pensare a quanto sia brava zia Agathina a mettere il colpevole nascosto in bella vista.Β 

Β 

Non voglio dire altro su questo libro altrimenti vi rovinerei la lettura, perΓ² se non lo avete ancora fatto, salite a bordo dell’Orient Express e godetevi una delle indagine piΓΉ intrigate ed emozionanti della regina del giallo.Β 

Vi abbraccio ❀️

Β 

5/5

β€œ[…] 𝑁𝑒𝑔𝑙𝑖 π‘’π‘™π‘‘π‘–π‘šπ‘– π‘‘π‘’π‘šπ‘π‘– β„Žπ‘œ π‘Žπ‘£π‘’π‘‘π‘œ π‘™π‘Ž π‘ π‘’π‘›π‘ π‘Žπ‘§π‘–π‘œπ‘›π‘’ 𝑑𝑖 π‘Žπ‘›π‘›π‘’π‘”π‘Žπ‘Ÿπ‘’, 𝑒 π‘π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘’ π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘’ 𝑙𝑒 π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘’ β„Žπ‘Žπ‘›π‘›π‘œ π‘π‘–π‘ π‘œπ‘”π‘›π‘œ π‘β„Žπ‘’ π‘žπ‘’π‘Žπ‘™π‘π‘’π‘›π‘œ π‘Ÿπ‘–π‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘– π‘™π‘œπ‘Ÿπ‘œ 𝑑𝑖 π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘–π‘›π‘’π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘Ž π‘›π‘’π‘œπ‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’β€

Autore: Colleen Hoover

Editore: Sperling&Kupfer

Prezzo: 15,90 euro

Trama

È una sera come tante nella cittΓ  di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non Γ¨ una sera come tante. Poche ore prima, ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l’infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall’arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull’evitare qualunque relazione.
Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all’attrazione che prova per lei. Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama. Tuttavia, qualcosa non torna.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❀️🦊

Eccoci qui con la recensione del libro piΓΉ discusso degli ultimi mesi, avrΓ  rispettato le aspettative altissime che si portava dietro?Β 

Ve lo dico onestamente, il mio è un Nì e ora vi spiego il perchè

β€œSiamo noi a dire basta” Γ¨ un libro indubbiamente scritto bene, con personaggi credibili dietro cui ognuno di noi potrebbe rivedersi, il mio NΓ¬ Γ¨ legato ad altro.

La Hoover, senza scadere in spoiler di sorta, affronta un argomento delicato, anzi estremamente delicato, dove si puΓ² scadere in retorica dozzinale o in sentenze onniscienti.

Questo libro è difficile da giudicare perché è un libro che poggia necessariamente sul lettore, sulla sua sensibilità, sul suo vissuto, sui suoi pensieri, certo questo succede in ogni libro che leggiamo, ma credo che quando si scenda così tanto nel reale la cosa diventa molto più complessa. 

“È nella natura umana guarire le vecchie ferite prima di costruire un nuovo strato di pelle”

Β 

Lily Γ¨ una donna che potrebbe essere Rita, o Anna, o Giulia o chiunque stia leggendo questo post, o al contrario potrebbe non essere nessuno di voi.

Lily Γ¨ una donna cresciuta in una famiglia disfunzionale, Lily si guarda allo specchio e sa cosa vuole, e soprattutto cosa NON vuole essere.Β 

Un incontro fortuito nella sua adolescenza le cucirΓ  addosso qualcosa che si porterΓ  dietro, Un incontro fortuito nella sua vita da adulta, la cambierΓ  radicalmente in positivo e in negativo.

Lily Γ¨ una donna bisognosa d’amore che commette gli errori che commettono tutte le persone che vogliono essere amate: non guardano davvero, vedono soltanto.Β 

“Ogni notte piango finchΓ© non mi addormento e sussurro: < Zitto e nuota>. Ma diventa molto difficile nuotare quando hai la sensazione di essere ancorata in acqua.”

Β 

Il padre, Atlas e Ryle, sono le tre tappe della vita di Lily che in un modo o un altro ne segnano la strada.

Un padre che non Γ¨ mai stato padre, non sappiamo se ci abbia provato, ma una cosa Γ¨ certa non c’è mai riuscito e ha segnato l’anima di Lily in maniera profonda.

Atlas Γ¨ un ragazzino da salvare, da salvare in tutti i modi in cui una persona possa essere salvata ma che alla fine Γ¨ quella mano che impedisce a Lily di affogare, che le continua a ricordare di nuotare. Senza fermarsi.Β 

Ryle Γ¨ un uomo da amare, anche se lui in primis ha paura a farlo, concentrato sul suo futuro personale tanto da cancellare ciΓ² che ha intorno, Lily sarΓ  il suo spiraglio di vita piena, ma basterΓ  davvero?

E poi abbiamo una madre, segnata, stanca ma che a modo suo non si Γ¨ mai arresa, una madre che Lily ha sempre guardato con compassione, per poi capire che in fondo la donna che ha di fronte potrebbe essere lei stessa.

“Il semplice fatto che non siamo finiti sulla stessa onda non significa che non apparteniamo allo stesso oceano.”

Β 

Il libro scatena un dibattito nei lettori questo è indubbio, ma un dettaglio (che poi dettaglio non è) mi ha fatto storcere il naso, la storia di Lily è ispirata alla storia vera della madre di Colleen Hoover e questo fa sì che, anche quel dettaglio, sia legato alle emozioni della scrittrice, ma purtroppo si allontanano dalle mie, e ritorniamo così al mio concetto iniziale, è un libro che parla a diverse orecchie, che apre occhi differenti e che muove i cuori in maniera diversa.

Quindi leggetelo se vi ispira, ma sappiate che ciΓ² che arriverΓ  a voi non arriverΓ  ad altri.

Vi abbraccio ❀️

Β 

3.8/5

β€œπΏπ‘Žπ‘ π‘π‘–π‘Ž π‘β„Žπ‘’ 𝑐𝑖 π‘π‘œπ‘›π‘ π‘–π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘›π‘œ π‘ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘β„Žπ‘– π‘π‘œπ‘šπ‘’ 𝑖𝑙 π‘“π‘Žπ‘›π‘”π‘œβ€ π‘π‘’π‘›π‘ π‘œΜ 𝑅𝑖𝑛. 𝐿𝑒𝑖 π‘™π‘œ π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑒 π‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑙 π‘ π‘’π‘œ π‘’π‘ π‘’π‘Ÿπ‘π‘–π‘‘π‘œ. π‘€π‘Ž 𝑖𝑙 π‘“π‘Žπ‘›π‘”π‘œ π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘π‘œπ‘šπ‘’π‘›π‘’, π‘œπ‘›π‘›π‘–π‘π‘Ÿπ‘’π‘ π‘’π‘›π‘‘π‘’, π‘π‘Žπ‘§π‘–π‘’π‘›π‘‘π‘’ 𝑒 π‘›π‘’π‘π‘’π‘ π‘ π‘Žπ‘Ÿπ‘–π‘œ. πΏπ‘Ž π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž π‘‘π‘Žπ‘£π‘Ž π‘™π‘Ž π‘£π‘–π‘‘π‘Ž π‘Žπ‘™ π‘π‘Žπ‘’π‘ π‘’ 𝑒 π‘π‘œπ‘– π‘Ÿπ‘’π‘π‘™π‘Žπ‘šπ‘Žπ‘£π‘Ž π‘žπ‘’π‘’π‘™ π‘β„Žπ‘’ 𝑙𝑒 π‘ π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘Žπ‘£π‘Ž.

Autore: R.F. Kuang

Editore: Mondadori

Prezzo: 24,00 euro

Trama

Dopo aver salvato il Nikan dagli invasori stranieri e aver combattuto l’infernale imperatrice Su Daji, Fang Runin Γ¨ stata tradita dai suoi alleati e abbandonata in fin di vita. Nonostante tutto ciΓ² che ha perso, Rin non ha rinunciato a lottare per il popolo delle province meridionali, a cui ha sacrificato cosΓ¬ tanto, e soprattutto per il suo villaggio natale, Tikany. Nel tornare alle sue radici, Rin dovrΓ  fronteggiare ardue sfide, ma anche inaspettate opportunitΓ . I suoi nuovi alleati alla guida della Coalizione del sud sono astuti e infidi, ma Rin si accorge presto che a detenere il vero potere nel Nikan sono i milioni di cittadini comuni assetati di vendetta che la venerano come una dea salvatrice. Appoggiata dal massiccio esercito del sud, Rin userΓ  ogni arma per sconfiggere la Repubblica del Drago, i colonizzatori esperiani e tutti coloro che minacciano le arti sciamaniche e coloro che le praticano. AcquisterΓ  maggiore forza o influenza, ma sarΓ  anche in grado di resistere al richiamo della Fenice, che la spinge a dare alle fiamme il mondo intero?

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❀️🦊

E’ difficile chiudere una saga, credo fortemente che il finale di una storia, soprattutto potente come quella di Rin, sia una delle cose piΓΉ complesse che uno scrittore possa affrontare.

La saga della guerra dei papaveri Γ¨ un cerchio perfetto, si chiude nell’unico modo possibile, con un finale necessario, coerente, straziante, di quelli che ti lasciano un vuoto ma anche il cuore pieno di emozioni.

Questa saga parla della guerra, in ogni sua sfaccettatura, la guerra tra uomini, la guerra per il potere, la guerra contro se stessi, la guerra contro chi amiamo, la guerra nella nostra mente, e lo fa nel migliore e nel peggiore modo possibile.Β 

Β 

“E se, ad ascoltare le leggende, gli abitanti del sud erano come il fango, allora avrebbero annientato il nemico con schiacciante forza della terra, lasciando gli avversari senza fiato. Li avrebbero schiacciati sotto il peso dei loro corpi. Li avrebbero annegati nel loro stesso sangue.”

Β 

L’evoluzione della storia non Γ¨ nient’altro che una conseguenza di ciΓ² che i personaggi vivono, Rin, Nezha e Kitay sono i portatori di dolori giganteschi, la guerra si riflette su di loro, sulle loro azioni, sui loro pensieri.

Nezha, nonostante sia poco presente in quest’ultimo libro, gode allo stesso tempo di una presenza prepotente, fortissima, Γ¨ il motore che muove Rin, la sua rabbia e la sua vendetta, un ragazzino con un fardello pesantissimo, che si ritrova a dover combattere tra cuore e ragione, portando dentro di sΓ© una speranza malconcia ma che spera di ricucire.

Β 

“Non accollarti il fardello di un’intera nazione. È troppo pesante. E tu non sei abbastanza forte.”

Β 

Kitay, con quel suo cuore gigantesco, con quel suo amore gigantesco, così reale e tangibile, quello che lo lega a Rin è  una simbiosi che fa male, che lacera, che a volte impedisce di respirare, ma che nonostante tutto non impedisce di spegnere la sua speranza, che brilla fortissima nonostante le brutture che ha intorno a sé, è lui che tiene per mano Rin e le impedisce di perdersi del tutto.

Β 

“Ascolta, Rin. Non mi interessa cos’altro succederΓ  lassΓΉ. Ma tu torna da me.”

Β 

e infine lei.

Rin. Il suo percorso è quanto di più bello possiate leggere, è una ragazzina impaurita mentre vede un esercito avanzare, è una ragazzina costretta a vedere il peggio davanti a sè, è una ragazzina che viene usata e gettata via, è una ragazzina che si trasforma in leader, è una ragazzina con il cuore di una dea, una dea vendicativa, che brucia e splende. 

La speranza di Rin? Perduta.Β 

Β 

“Era tutto lΓ¬, disposto di fronte a loro. Tutta la loro furia, il desiderio di rivalsa, la sete di sangue e il senso di colpa condivisi”

Β 

La dea in fiamme procede lentamente, poi accelera, poi decelera nuovamente, vi ritroverete a leggere di strategie, vendette, sacrifici, battaglie, divinitΓ  e ancora potere, paura, amore.Β 

La saga della Guerra dei papaveri Γ¨ una saga adulta, matura, ma soprattutto cruda, violenta, reale. I personaggi lo sono, la psicologia che muove i personaggi lo Γ¨, la componente fantasy di questo libro Γ¨ a mio parere quasi un pretesto per muovere in maniera ancora piΓΉ forte le scelte di Rin, un pretesto che funziona alla perfezione ovviamente, ma che Γ¨ retto da una storia di vite che si intrecciano molto potente.Β 

Spesso non sarete d’accordo con Rin, spesso vorreste prenderla per le spalle e scrollarla per la sua cecitΓ , per la sua impulsivitΓ , per la sua paranoia, ma allo stesso tempo Γ¨ impossibile non chiedersi come si sopravvive a tutto ciΓ² che ha vissuto lei senza spezzarsi almeno un pΓ²? Come si sopravvive alla paura, al dolore, alla rabbia? Quanto siamo disposti a farci salvare?Β Β 

Passato e Presente che si guardano come uno specchio: una triade potente, immortale, da un lato, una triade di ragazzini spezzati dall’altro, al centro il futuro, un futuro che puΓ² nascere solo dal sacrificio e dall’amore, se i ragazzini spezzati saranno disposti a farlo.Β 

Β 

“A volte devi piegarti, Rin. Altre volte, almeno, devi fingere”

Β 

Se vi apprestate a leggere questa saga sappiate che non sarΓ  un viaggio facile, ma che alla fine vi ritroverete a leggere una delle saghe piΓΉ belle degli ultimi anni!Β 

Vi abbraccio ❀️

Β 

5/5

β€œπ·π‘–π‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œπ‘π‘’π‘™π‘œ: π‘Žπ‘™ π‘™π‘–π‘π‘’π‘œ 𝑑𝑖 π΅π‘Žπ‘¦π‘£π‘–π‘’π‘€ 𝑑𝑒𝑑𝑑𝑖 π‘œπ‘‘π‘–π‘Žπ‘£π‘Žπ‘›π‘œ π‘†π‘–π‘šπ‘œπ‘›. πΌπ‘œ β„Žπ‘œ π‘Žπ‘£π‘’π‘‘π‘œ π‘ π‘’π‘šπ‘π‘™π‘–π‘π‘’π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘’ π‘Žπ‘π‘π‘Žπ‘ π‘‘π‘Žπ‘›π‘§π‘Ž π‘“π‘’π‘”π‘Žπ‘‘π‘œ π‘π‘’π‘Ÿ π‘“π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘žπ‘’π‘Žπ‘™π‘π‘œπ‘ π‘Ž. π‘ƒπ‘Ÿπ‘’π‘”π‘œ, π‘›π‘œπ‘› 𝑐’𝑒̀ 𝑑𝑖 π‘β„Žπ‘’.”

Autore: Karen M. McManus

Editore: Mondadori

Prezzo: 18,50 euro

Trama

Cinque studenti sono costretti a trascorrere un’interminabile ora di punizione nella stessa aula. Bronwyn, occhiali e capelli raccolti da studentessa modello, non ha mai infranto le regole in vita sua e vive per essere ammessa a un’universitΓ  prestigiosa e rendere fieri i suoi genitori. Nate, capelli scuri disordinati e un giubbino di pelle malandato, Γ¨ in libertΓ  vigilata per spaccio di erba e sembra a un passo dall’andare completamente alla deriva. Cooper, il ragazzo d’oro con cui tutte vorrebbero stare, Γ¨ la star della scuola e sogna l’ingaggio in una grande squadra di baseball. Addy, una chioma di folti ricci biondi e un viso grazioso a forma di cuore, sta cercando di tenere insieme i pezzi della sua vita perfetta. Infine Simon, l’emarginato, lo strano, che, per prendersi la sua rivincita su chi lo ha sempre trattato male, si Γ¨ inventato una app che rivela ogni settimana dettagli piccanti della vita privata degli studenti. Pur conoscendosi da anni, non possono certo definirsi amici. Qualcosa li unisce, perΓ². Nessuno di loro Γ¨ davvero e fino in fondo come appare. Ognuno di loro dietro alla facciata “pubblica” nasconde molto altro, un mondo di fragilitΓ , insicurezze e paure, ma anche di segreti piccoli e grandi di cui nessuno, o quasi, Γ¨ a conoscenza. Da quell’aula solo in quattro usciranno vivi. All’improvviso e senza apparente motivo, Simon cade a terra davanti ai compagni e muore. Non appena si capisce che quella che sembrava una morte dovuta a un improvviso malore in realtΓ  Γ¨ un omicidio, il mondo di Bronwyn, Nate, Cooper e Addy inizia a vacillare. E crolla definitivamente quando la polizia scopre che i protagonisti di un ultimo post mai pubblicato di Simon sono proprio loro. In men che non si dica, i quattro ragazzi da semplici testimoni diventano i principali indagati dell’omicidio.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❀️🦊

Chi era Simon? Perchè creare un app che rovinava letteralmente la vita dei  ragazzi del liceo di Bayview? Cosa ci guadagnava a rendersi il più odiato della scuola? Chi lo voleva morto? 

Bronwyn, Addy, Nate e Cooper chi sono realmente? Cosa nascondono? Quali segreti non volevano venissero a galla?

Queste sono le domande che seguono il lettore durante tutta la lettura, una lettura vista da quattro punti di vista, quella dei β€œ Quattro di Bayview”.

Il libro inizia subito con la morte di Simon, niente grandi prefazioni, nΓ¨ spiegazioni dettagliate, l’abilitΓ  della McManus Γ¨ sicuramente quella di delineare perfettamente i caratteri dei cinque ragazzi in poche pagine, anche se questo, a mio parere, Γ¨ legato soprattutto al fatto che tutti rispecchiano stereotipi abbastanza classici (cosa che oltretutto sottolinea stesso lei attraverso la bocca di Simon), perΓ² nonostante questo la narrazione e i personaggi funzionano e reggono bene la storia!

β€œLei Γ¨ una principessa e tu sei un atleta. Tu una secchiona e tu un delinquente. Siete tutti stereotipi viventi dei film per adolescenti.” […] β€œE tu?” […] β€œIo sono il narratore onniscente”

Β 

La scrittura Γ¨ lineare, piacevole e porta con sΓ© discreti colpi di scena, sono stata anche fiera di me perchΓ© mi sono addirittura avvicinata alla soluzione, che poi ci sono arrivata io e non la polizia del posto, ammazza che Pippe XD

Penso che il libro si rivolga ad un pubblico piΓΉ giovane, per quanto possa tranquillamente essere letto da chiunque, perΓ² se devo paragonarlo ad esempio a β€œCome uccidono le brave ragazze” che dovrebbe avere piΓΉ o meno lo stesso target, quest’ultimo l’ho trovato molto piΓΉ maturo, invece questo si avvicina piΓΉ ad un β€œGossip girl” o un β€œRiverdale” per intenderci.

β€œE cosΓ¬ hai scoperto che non sei perfetta. E allora? Benvenuta nel mondo reale.”

Β 

La parte piΓΉ interessante Γ¨ stata sicuramente quella finale che era quella piΓΉ incentrata sul caso, le dinamiche amorose, per quanto carine, mi hanno un attimo rallentato la lettura, quelle invece piΓΉ personali (vedi Addy e Cooper) mi sono piaciute molto di piΓΉ, ho trovato un approfondimento piΓΉ psicologico che mi ha permesso di empatizzare con loro, si Γ¨ scavato un pochino piΓΉ a fondo soprattutto su determinate dinamiche che sono anche molto attuali.Β 

Personaggio preferito del libro Γ¨ sicuramente Abby, la β€œquasi” reginetta del ballo che ha lo sviluppo piΓΉ interessante, seguita a ruota da Cooper che ho trovato davvero adorabile, strano ma vero quella che dovrebbe essere la protagonista Γ¨ quella che mi ha lasciato piΓΉ indifferente.

Tirando le somme, mi Γ¨ piaciuto? Si, Γ¨ una lettura piacevole, perfetta per staccare da letture piΓΉ pesanti.

Lo consiglierei? Si, ma solo a chi ama i mystery Young, molto Young!Β 

Vi abbraccio ❀️

Β 

3.5/5

β€œπ‘π‘œπ‘› π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘šπ‘–π‘ π‘’π‘Ÿπ‘–π‘π‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘–π‘œπ‘ π‘œ?”

Autore: Jay Kristoff / Amie Kaufman

Editore: Mondadori

Prezzo: 18,00 euro

Trama

Quel giorno, quando si Γ¨ svegliata, Kady pensava che rompere con Ezra sarebbe stata la cosa piΓΉ difficile da affrontare. Poche ore dopo il suo pianeta Γ¨ stato invaso. Anno 2575: il cielo di Kerenza, un pianeta poco piΓΉ grande di un granello di sabbia coperto di ghiaccio e sperduto nell’universo, si oscura all’improvviso. Tra le esplosioni e le urla degli abitanti terrorizzati, una squadra d’assalto della… una potente corporation interstellare, dΓ  inizio all’invasione. Ed Ezra e Kady, che si rivolgono a malapena la parola, sono costretti a cercare insieme una via di fuga. Alcuni giorni dopo, perΓ², un mortale… mutante inizia a diffondersi a bordo di una delle navi sulle quali si trovano i due ragazzi e gli altri superstiti. Come se non bastasse, AIDAN, l’intelligenza artificiale che dovrebbe… pare essersi trasformato nel nemico. E nessuno dei militari incaricati delle operazioni di salvataggio sembra intenzionato a spiegare ciΓ² che sta accadendo. Quando Kady riesce ad accedere a… strettamente riservate, le Γ¨ subito chiaro che l’unica persona che puΓ² aiutarla Γ¨ anche l’unica con la quale pensava non avrebbe piΓΉ avuto nulla a che fare.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❀️🦊

La fantascienza non Γ¨ il mio mondo, la prima volta che mi sono approcciata a Illuminae era anche la mia prima volta con Jay Kristoff, mi sono avvicinata a questo libro per un solo motivo: il modo in cui era scritto, a parer mio GENIALE!Β 

File video analizzati, file audio, chat, email censurate manifesti, pagine di diario, e poi parole che creano immagini, immagini che creano parole, questo a tanto altro Γ¨ la saga creata da Kristoff e la Kaufman!Β 

In questo primo volume conosciamo per la prima volta il Gruppo Illuminae, un gruppo anonimo che ha raccolto, documentato, commentato tutto ciΓ² che ci ritroviamo a leggere.Β Kady Grant e Ezra Mason sono i protagonisti su cui sono puntati gli occhi in questa prima parte di storia, che hanno avuto la sfortunata idea di mollarsi proprio il giorno dell’invasione del loro piccolo paesino dimenticato dall’universo!Β 

Kady: capelli rosa, maga dei computer, audace, ironica, sola sull’HypatiaΒ Β 

Ezra, divertente, innamorato, ingenuo, coraggioso, solo sull’Alexander

Bloccati su due navi differenti riescono a tenersi in contatto solo tramite delle email, e in quella solitudine, con la consapevolezza di aver perso tutto, si rendono conto che per sopravvivere dovranno andare molto oltre i proprio limiti!Β 

Tra inseguimenti spaziali, virus sconosciuti e AI impazzite, i nostri protagonisti si rimboccheranno le maniche per cercare di salvare ciΓ² che Γ¨ rimasto del loro piccolo mondo.

Β 

β€œTi vuoi sentire piccolo? Passa sessanta secondi alla guida di un Cyclone, amico. Guarda il nulla e senti il nulla che ti guarda. lΓ¬ capisci esattamente quanto vali.”

Β 

Lo stile del libro Γ¨ unico, l’impronta di Kristoff riempie ogni singola pagina, l’ironia, la teatralitΓ , il romanticismo mai smielato, Γ¨ presente..e menomale!Β 

Il punto di forza di Illuminae Γ¨ l’amalgama perfetta tra momenti esilaranti e situazioni β€œYoung” ad altri drammatici, potenti e strazianti.Β 

I due giovani protagonisti funzionano perfettamente, sono credibili ma allo stesso tempo hanno quell’ eroismo che si cerca in libri del genere, il loro essere ragazzini Γ¨ evidente in alcuni momenti soprattutto nelle pagine di diario di Kady, ma questo non fa altro che avvicinare il lettore a entrambi.

Menzione speciale a uno dei personaggi piΓΉ riusciti di sempre: AIDAN, intelligenza artificiale che accompagna la Alexander nel suo viaggio per poi trovare in Kady una spalla perfetta; poetica, fredda, calcolatrice, umana a suo modo, spezzata, misericordiosa, i suoi pezzi sarebbero da incorniciare; puΓ² una macchina provare emozioni? o semplicemente ci troviamo di fronte a un difetto che crea emozioni per errore?

Β 

“Oh capitano, mio capitano”

Β 

Anche se Γ¨ lontano dal vostro genere, lasciatevi coinvolgere dalla storia dei sopravvissuti di Kerenza, fidatevi di me, e se per le prime pagine vi sentirete spaesati non fatevi influenzare e continuate la lettura, non ve ne pentirete!Β 

Vi abbraccio ❀️

Β 

5/5

β€œπ‘‰π‘œπ‘”π‘™π‘–π‘œ π‘–π‘›π‘–π‘§π‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘Ž π‘£π‘–π‘£π‘’π‘Ÿπ‘’β€, π‘‘π‘–π‘π‘œ. β€œπ»π‘œ π‘π‘Žπ‘ π‘ π‘Žπ‘‘π‘œ 𝑠𝑒𝑖 π‘Žπ‘›π‘›π‘– 𝑖𝑛 π‘π‘œπ‘ π‘‘π‘– π‘π‘œπ‘šπ‘’ π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘œ. π΄π‘‘π‘’π‘ π‘ π‘œ 𝑒̀ 𝑖𝑙 π‘šπ‘–π‘œ π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘›π‘œβ€. β€œπ·π‘– π‘“π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘π‘œπ‘ π‘Ž?” β€œπ·π‘– π‘’π‘ π‘ π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘›π‘œπ‘Ÿπ‘šπ‘Žπ‘™π‘’β€

Autore: Michael Robotham

Editore: Fazi editore

Prezzo: 18,00 euro

Trama

Da bambina, la misteriosa Evie Cormac Γ¨ stata protagonista di un truce caso di cronaca: la polizia l’ha trovata nascosta in una stanza segreta dove, proprio sotto ai suoi occhi, si Γ¨ consumato un terribile delitto. Da quel giorno sono trascorsi anni, durante i quali si Γ¨ sempre rifiutata di svelare la propria identitΓ : non si sa quale sia il suo vero nome, la sua etΓ , da dove provenga. Oggi vive in un istituto e rivendica l’indipendenza. Lo psicologo forense Cyrus Haven Γ¨ chiamato a determinare se Evie sia pronta per vivere da sola nel mondo. Ma questa ragazza Γ¨ diversa da tutte quelle che ha incontrato: affascinante e pericolosa, fragile e astuta, a Evie non sfugge mai quando qualcuno sta mentendo. E nessuno intorno a lei dice la veritΓ . Nel frattempo, Cyrus viene chiamato a indagare sullo scioccante omicidio di una campionessa di pattinaggio sul ghiaccio, la quindicenne Jodie Sheehan. Bella e popolare, Jodie Γ¨ ritratta da tutti come la ragazza della porta accanto, ma durante le indagini comincia a emergere, un tassello alla volta, un’inquietante vita segreta. Cyrus Γ¨ intrappolato tra i due casi: una ragazza che ha bisogno di essere salvata e un’altra che ha bisogno di giustizia. Quale sarΓ  il prezzo da pagare per la veritΓ ?

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❀️🦊

Brava ragazza Cattiva ragazza Γ¨ il primo capitolo di una nuova serie in cui Robotham ci trasporta in un thriller psicologico a due voci che funziona benissimo.

Le voci di Cyrus e di Evie si muovono su due binari solo apparentemente separati.

Cyrus porta dentro di sΓ© il ricordo di una tragedia passata che continua a tormentarlo nei suoi sogni, questo lo ha portato a diventare un ottimo psicologo forense ma lo ha privato di tante altre cose, quasi senza rendersene conto ha allontanato da lui qualsiasi forma di felicitΓ  e su di lui aleggia una solitudine e un dolore difficile da mettere a tacere.

Evie Γ¨ una ragazzina senza etΓ , una sopravvissuta, cresciuta in un incubo in cui i suoi occhi hanno visto l’indicibile, questo l’ha portata a sviluppare una sorta di β€œmaledizione”: il riconoscere la veritΓ  negli occhi di chiunque.Β 

Evie è sgarbata, senza peli sulla lingua nè freni, lei il suo incubo non lo rivede nei sogni come Cyrus, lei lo rimuove, continuando però a seguire gli insegnamenti, che lei ritiene preziosi, del suo aguzzino.

Β 

“Gli insulti non mi danno fastidio, perché  con me stessa sono piΓΉ severa di qualsiasi membro del personale. Nessuno riesce a odiare come me. Odio il mio corpo. Odio i miei pensieri. Sono brutta, stupida e sporca. Merce avariata. Nessuno mi vorrΓ  mai.

Il bullo sbraita. Il bullo ride. Il bullo vince.”Β 

Β 

Cyrus e Evie sono due solitudini che s’incontrano, che si scontrano, che si abbracciano, che cercano un punto in comune, entrambi hanno bisogno di qualcosa che sia reale, di un sentimento puro e disinteressato che gli permetta di ricominciare a credere in qualcosa di buono, entrambi hanno bisogno di un punto fisso, di una famiglia, di qualcuno da cui tornare.Β 

Sullo sfondo di questo immenso bisogno d’amore, si muove la storia di Jodie, 15enne apparentemente perfetta che nasconde tanto altro, man mano che le indagini proseguono ci si rende conto di come la sua vita fosse in realtΓ  di cartapesta. Cosa nascondeva la piccola Jodie? E cosa porterΓ  la storia di Jodie nelle vite di Cyrus e Evie?

Β 

“Tutta la sua forza, tutte le sue facoltΓ  mentali le dicono che deve odiare il mondo, che deve farlo a pezzi prima che la annienti.”

Β 

L’intreccio di questi tre mondi mi Γ¨ piaciuto molto, il personaggio di Cyrus, tormentato al punto giusto senza scadere nel clichΓ¨ funziona benissimo, il personaggio di Evie Γ¨ impossibile da non amare, i suoi sbagli, le sue frecciatine velenose, il suo pensare costantemente di non meritare amore, di non esserne degna, la porta spesso a comportarsi peggio di come in realtΓ  sia, sensibile, ironica, forte Γ¨ un personaggio che a modo suo ti conquista.

Il caso di Jodie Γ¨ interessante e anche se alla fine alcune dinamiche mi sono risultate chiare Γ¨ stato comunque bello scoprire come le fila venivano tirate!

Finale costruito molto bene che mi ha portato a dire β€œOkay, quando esce il secondo?”

Uno neo, a mio parere, Γ¨ stato un evento nella parte centrale della storia (che non dirΓ² per evitare spoiler) che per quanto ne abbia capito il senso, non mi ha entusiasmato, Γ¨ come se avessi percepito una forzatura per far scoprire determinate cose e far andare avanti la storia.

Tirando le somme finali, il libro Γ¨ super promosso!Β 

Se amate i Thriller non lasciatevelo scappare!Β 

Β 

“Quando una persona sta annegando, qualcuno deve bagnarsi”

Β 

Vi abbraccio ❀️

Ringrazio la Fazi Editore per la copia digitale!Β 

Β 

4/5

β€œπ‘π‘’π‘ π‘ π‘’π‘›π‘œ π‘Žπ‘ π‘π‘œπ‘™π‘‘π‘Ž 𝑝𝑖𝑒̀. π‘π‘œπ‘› π‘π‘œπ‘ π‘ π‘œ π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘™π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘Žπ‘– π‘šπ‘’π‘Ÿπ‘– π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’Μ π‘žπ‘’π‘’π‘™π‘™π‘– π‘›π‘œπ‘› π‘Žπ‘ π‘π‘œπ‘™π‘‘π‘Žπ‘›π‘œ. π‘π‘œπ‘› π‘π‘œπ‘ π‘ π‘œ π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘™π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘π‘œπ‘› π‘šπ‘–π‘Ž π‘šπ‘œπ‘”π‘™π‘–π‘’ π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’Μ 𝑙𝑒𝑖 π‘Žπ‘ π‘π‘œπ‘™π‘‘π‘Ž 𝑖 π‘šπ‘’π‘Ÿπ‘–. π‘‰π‘œπ‘”π‘™π‘–π‘œ π‘žπ‘’π‘Žπ‘™π‘π‘’π‘›π‘œ π‘β„Žπ‘’ π‘ π‘’π‘›π‘‘π‘Ž π‘žπ‘’π‘’π‘™π‘™π‘œ π‘β„Žπ‘’ β„Žπ‘œ π‘‘π‘Ž π‘‘π‘–π‘Ÿπ‘’.”

Autore: Ray Bradbury

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 12,00 euro

Trama

Montag fa il pompiere in un mondo in cui ai pompieri non Γ¨ richiesto di spegnere gli incendi, ma di accenderli: armati di lanciafiamme, fanno irruzione nelle case dei sovversivi che conservano libri e li bruciano. CosΓ¬ vuole fa legge. Montag perΓ² non Γ¨ felice della sua esistenza alienata, fra giganteschi schermi televisivi, una moglie che gli Γ¨ indifferente e un lavoro di routine. FinchΓ©, dall’incontro con una ragazza sconosciuta, inizia per lui la scoperta di un sentimento e di una vita diversa, un mondo di luce non ancora offuscato dalle tenebre della imperante societΓ  tecnologica.

Cosa ne penso

Buondì Lettori! ❀️🦊

Eccomi qui con l’appuntamento di aprile del mio #gdlintrecciato! Ho letto questo libro per il genere Fantascienza anche se questo titolo Γ¨ spesso considerato un distopico!Β 

La trama di fahrenheit Γ¨ semplice e allo stesso tempo inquietante, scritto negli anni 50 potrebbe benissimo essere una nostra papabile realtΓ , una realtΓ  in cui il singolo Γ¨ anestetizzato dalla β€œfamiglia virtuale” nient’altro che pareti a tutto schermo dove il massimo che si puΓ² desiderare Γ¨ avere anche β€œla quarta parete” (a sottolineare il senso di isolamento e di chiusura eΒ  soprattutto di solitudine) , dove si corre (letteralmente, in macchina a 200 all’ora solo per provare qualche brivido) senza guardare ciΓ² che si ha attorno e coloro che vanno a piedi, che guardano la pioggia, che si fermano a osservare il mondo sono pericolosi per il bene della comunitΓ , una comunitΓ  creata con lo stampino, dove il benessere, assolutamente fittizio, Γ¨ legato al non uscire fuori dai bordi.

In questa realtΓ , in cui il nemico piΓΉ grande Γ¨ il pensiero libero, i libri sono una minaccia, i libri sono qualcosa che la gente deve dimenticare, rimuovere, bruciare; e qui si muove il nostro protagonista Montag, un pompiere che invece di salvare vite, brucia idee, pensieri, emozioni, brucia i libri in un’assurda caccia alle streghe. Quando Γ¨ cominciato tutto questo? Come ha fatto la gente a zittirsi e ad accettarlo?

La miccia della storia inizia ad accendersi il giorno in cui Montag incontra casualmente Clarisse una ragazzina che adora camminare a piedi, guardare il mondo, bere la pioggia, giocare con i fiori e che, nella sua infantile innocenza chiederΓ  al nostro pompiere la cosa piΓΉ banale del mondo β€œSei felice?”, due parole che, nella loro semplicitΓ , metteranno profondamente in crisi il nostro protagonista.Β 

Successivamente un evento traumatico porterΓ  Montag a guardare con occhi diversi la sua vita, sua moglie e soprattutto il suo lavoro, il loro benessere Γ¨ reale? Cosa c’è di cosΓ¬ pericoloso in quei libri? La miccia Γ¨ accesa e la ribellione di Montag ha inizio.

Ammetto che i personaggi non sono approfonditi psicologicamente, per quanto sia chiarissimo il percorso di consapevolezza di Montag, perchΓ¨ credo che l’attenzione voleva volgersi unicamente ad altre dinamiche, oltretutto bisogna dire che nemmeno la mole del libro lo permetteva (nemmeno 200 pag.)

Personaggio preferito in assoluto: Faber, un anziano chiuso con i suoi fantasmi, con la sua consapevolezza di non essersi mai ribellato a tutto ciΓ² che stava accadendo.

Β 

β€œSono uno degli innocenti che avrebbero potuto dire la loro quando nessuno era ancora accecato dai β€œcolpevoli”, ma non ho parlato e sono diventato colpevole anch’io”

Β 

Nonostante le dinamiche del mondo non siano approfondite e il β€œperché” si sia arrivato a questo non viene mai spiegato il libro risulta tremendamente attuale, con uno stile leggero e scorrevoleΒ  Bradbury vi porterΓ  a riflettere su quanto siamo fortunati a poter pensare liberamente, a poter leggere, a poter vivere come vogliamo, lasciandoci concetti memorabili sulla bellezza della conoscenza, della diversitΓ , del vivere vite differenti attraverso le pagine dei libri!

Il finale inveceΒ  mi ha lasciata un po’ cosΓ¬, come se mi mancasse qualcosa, ho capito perfettamente il messaggio e il senso delle ultime pagine ma comunque avrei voluto di piΓΉ, detto ciΓ²Β  Γ¨ un libro che chi ama la lettura, a mio parere, deve leggere per capire quanto la lettura renda Vivi!

Voi lo avete letto? Che ne pensate?Β 

Vi abbraccio ❀️

Β 

3.5/5

β€œπ‘‡π‘’ 𝑒 π‘–π‘œ π‘Žπ‘π‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘‘π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘›π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Ž 𝑖𝑙 π‘“π‘’π‘œπ‘π‘œ 𝑒 π‘™β€™π‘Žπ‘π‘žπ‘’π‘Žβ€ 𝑑𝑖𝑠𝑠𝑒 𝑙𝑒𝑖 π‘π‘œπ‘› π‘π‘Žπ‘™π‘šπ‘Ž β€œπ‘†π‘œπ‘›π‘œ π‘π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘Ž π‘β„Žπ‘’ π‘–π‘›π‘ π‘–π‘’π‘šπ‘’ π‘π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘ π‘“π‘–π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑙 π‘£π‘’π‘›π‘‘π‘œβ€

Autore: R.F.Kuang

Editore: Oscar VaultΒ 

Prezzo: 22,80 euro

Trama

GiΓ  tre volte nella sua storia il Nikan ha dovuto combattere per sopravvivere alle sanguinarie Guerre dei papaveri. Il terzo conflitto si Γ¨ appena spento, ma Rin, guerriera e sciamana, non puΓ² dimenticare le atrocitΓ  che ha dovuto commettere per salvare il suo popolo. E ora sta scappando, nel tentativo di sfuggire alla dipendenza dall’oppio e agli ordini omicidi della spietata Fenice, la divinitΓ  che le ha donato i suoi straordinari poteri.

Solo un desiderio la spinge a vivere: non vuole morire prima di essersi vendicata dell’Imperatrice, che ha tradito la sua patria vendendola ai nemici. E l’unico modo per farlo Γ¨ allearsi con il signore di LΓ³ng, discendente dell’ultimo Imperatore Drago, che vuole conquistare il Nikan, deporre l’Imperatrice e instaurare una repubblica.

NΓ© l’Imperatrice, nΓ© il signore di LΓ³ng, perΓ², sono ciΓ² che sembrano. E piΓΉ Rin va avanti, piΓΉ si rende conto che per amore del Nikan dovrΓ  usare ancora una volta il potere letale della Fenice. Non c’Γ¨ niente che Rin non sia disposta a sacrificare per salvare il suo paese, e ottenere la sua vendetta. CosΓ¬ si getta di nuovo nella lotta. PerchΓ© in fondo lottare Γ¨ ciΓ² che sa fare meglio.

Cosa ne penso

Questo libro Γ¨ fuoco e acqua. Due forze contrapposte che si scontrano, si abbracciano, si annullano a vicenda.

Questo libro Γ¨ potenza.Β 

Potente per ciΓ² che racconta, per ciΓ² che provoca, Γ¨ potente per i sentimenti e le contraddizioni che provano i protagonisti, Γ¨ potente perchΓ© lo Γ¨ Rin. E Nezha. E Kitay. E Venka.Β 

Sono loro i cardini di tutto questo secondo volume.Β 

Siamo nel pieno della guerra, una guerra che corre sui fiumi, che inonda le cittΓ , su quelle navi, su quei fiumi si muove Rin.

Rin porta con se i segni di ciΓ² che ha fatto e ora ha una dea dentro di se che le parla, le sussurra continuamente ciΓ² che potrebbe essere, parole che la spaventano, che la sconvolgono, perchΓ© dopo tutto il dolore che ha causato dovrebbe avere il privilegio di innalzarsi sugli essere umani?Β 

Solitudine, crisi d’astinenza, dolore, sfiducia, rabbia e amore guidano Rin, una Rin piena di dubbi che fugge dalle sue responsabilitΓ  perchΓ© non si sente all’altezza, nΓ¨ di guidare i Cike, nΓ¨ tantomeno di usare un tridente e decide cosΓ¬ di affidarsi e fidarsi di chi le da un valore β€œumano”, il suo bisogno di approvazione la porterΓ  a compiere non sempre la scelta piΓΉ giusta, spesso avventata ma dopotutto parliamo di una ragazzina che si Γ¨ trovata travolta da qualcosa di gigantesco e indomabile.Β 

E poi abbiamo Nezha, costretto ad un retaggio che lo obbliga ad una posizione che, forse, pesa piΓΉ del dovuto, portatore di un fardello ora troppo grande da nascondere.

E ancora Kitay, forse uno dei personaggi piΓΉ riusciti della saga, la persona che tutti vorremmo avere vicino, il suo cuore lo porterΓ  a scelte pesanti, dolorose, guidate da un bene immenso per Rin.

E infine Venka, cosΓ¬ poco presente nel libro ma con una forza d’animo da strapparti il cuore!Β 

Scontro tra Oriente e Occidente, guerre che sembrano così reali, potenze religiose e tanto sacrificio ci trascinano in una storia non per tutti ma che se siete disposti a leggere vi farà innamorare! 

Chapeau alla Kuang e ai suoi incredibili 19 anni.Β 

Lo avete letto? Cosa ne pensate?

5/5

"πΈπ‘Ÿπ‘Ž π‘’π‘›π‘Ž π‘‘π‘’π‘Ž π‘œπ‘π‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑒𝑛 π‘šπ‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘œ? πΉπ‘œπ‘Ÿπ‘ π‘’ π‘›π‘’π‘ π‘ π‘’π‘›π‘œ 𝑑𝑒𝑖 𝑑𝑒𝑒. πΉπ‘œπ‘Ÿπ‘ π‘’ π‘’π‘›π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘šπ‘π‘–."

Autore: R.F.Kuang

Editore: Oscar VaultΒ 

Prezzo: 23,00 euro

Trama

Orfana, cresciuta in una remota provincia, la giovane Rin ha superato senza battere ciglio il difficile esame per entrare nella piΓΉ selettiva accademia militare dell’Impero. Per lei significa essere finalmente libera dalla condizione di schiavitΓΉ in cui Γ¨ cresciuta. Ma la aspetta un difficile cammino: dovrΓ  superare le ostilitΓ  e i pregiudizi. Ci riuscirΓ  risvegliando il potere dell’antico sciamanesimo, aiutata dai papaveri oppiacei, fino a scoprire di avere un dono potente. Deve solo imparare a usarlo per il giusto scopo.

Cosa ne penso

La guerra dei papaveri Γ¨ un pugno allo stomaco.
Se cercate un libro di intrattenimento o se volete leggere di protagoniste perfette ed eroiche, cambiate libro.

C’è un motivo in particolare se la storia della Kuang funziona perfettamente e cioΓ¨ il suo realismo, crudo, violento, necessario. Anche il punto piΓΉ duro del libro, quello che ti fa aggrovigliare lo stomaco anche quello Γ¨ necessario, necessario per capire la brutalitΓ  della guerra e che fa male soprattutto perchΓ© ispirato ad avvenimenti reali.

La storia di Rin, Altan, Nezha, Kitay Γ¨ la storia di come la guerra cambi le persone, di come sia sottile la linea tra vittime e carnefici, di come sia difficile dare delle risposte o farsi delle domande.

Rin Γ¨ estremamente umana, ha paura della guerra, sbaglia, a volte in maniera irreparabile, Γ¨ spinta da sentimenti neri, influenzata negativamente, focalizzata su una rabbia che prenderΓ  il sopravvento e proprio questo me l’ha fatta amare, nel profondo.

Rin Γ¨ una protagonista credibile perchΓ© non riesci ad essere d’accordo con lei, perchΓ© vorresti andare lΓ¬ a salvarla, a farla ragionare, vorresti prenderla a schiaffi e poi stringerla fortissimo.

Chi Γ¨ il vero mostro? Chi Γ¨ il vero nemico?
È giusto essere disposti a tutto per il bene superiore? E qual Γ¨ il β€œbene superiore”?

La Kuang ha fatto un lavoro magistrale, sui personaggi, sul worldbuilding, sulle dinamiche, senza paura a prendere vie lontane dal fan service.

Credo che questo non sia un libro per tutti, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo leggere determinate cose fa male il triplo, ma sono molto contenta di averlo fatto.

5/5

β€œπΈπ‘Ÿπ‘Ž π‘›π‘Žπ‘‘π‘Ž π‘ π‘π‘Žπ‘”π‘™π‘–π‘Žπ‘‘π‘Ž. πΈπ‘Ÿπ‘Ž π‘›π‘Žπ‘‘π‘Ž π‘π‘œπ‘› 𝑔𝑙𝑖 π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘–π‘”π‘™π‘– 𝑒 π‘π‘œπ‘› 𝑙𝑒 π‘§π‘Žπ‘›π‘›π‘’ 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘Žπ‘£π‘’π‘£π‘Ž π‘šπ‘Žπ‘– π‘–π‘šπ‘π‘Žπ‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ π‘Ž π‘Ÿπ‘’π‘ π‘–π‘ π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑒 π‘›π‘œπ‘› π‘’π‘ π‘Žπ‘Ÿπ‘™π‘–, 𝑛𝑒́ π‘Ž π‘Ÿπ‘’π‘π‘Ÿπ‘–π‘šπ‘’π‘Ÿπ‘’ π‘žπ‘’π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘’ 𝑑𝑖 𝑙𝑒𝑖 π‘β„Žπ‘’ π‘’π‘Ÿπ‘™π‘Žπ‘£π‘Ž π‘Žπ‘™ π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘–π‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘œ, π‘β„Žπ‘’ π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑖𝑛 π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘Žπ‘šπ‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑒 π‘œπ‘‘π‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑛 π‘šπ‘œπ‘‘π‘œ 𝑝𝑖𝑒̀ π‘£π‘–π‘œπ‘™π‘’π‘›π‘‘π‘œ 𝑒 π‘‘π‘œπ‘‘π‘Žπ‘™π‘’ 𝑑𝑖 π‘žπ‘’π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ 𝑔𝑙𝑖 π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘π‘œπ‘‘π‘’π‘ π‘ π‘’π‘Ÿπ‘œ π‘šπ‘Žπ‘– π‘π‘Žπ‘π‘–π‘Ÿπ‘’β€

Autore: Sarah J.Maas

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 22,00 euro

Trama

Nesta Archeron non Γ¨ quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, Γ¨ particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando Γ¨ stata costretta a entrare nel Calderone ed Γ¨ diventata una Fae contro la sua volontΓ , ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sΓ© all’interno dello strano mondo in cui Γ¨ costretta a vivere. Quel che Γ¨ peggio Γ¨ che non sembra essere ancora riuscita a superare l’orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciΓ² che ha perso per colpa sua. A rendere ancora piΓΉ irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione Γ¨ buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo perΓ² allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce. Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l’ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacitΓ  di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato. Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall’incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l’uno nell’altra, quel qualcuno che li accetta cosΓ¬ come sono e che li puΓ² aiutare a lenire tutte le ferite.

Cosa ne penso

A me i personaggi in cui si puΓ² avere una chiave di lettura vicino al proprio vissuto, anche quando ti ritrovi a leggere un fantasy, piacciono sempre tantissimo.

Il punto di forza di questo libro Γ¨ Nesta.
Nesta Γ¨ un personaggio difficile da digerire, Γ¨ di quelli che non piace a nessuno (o quasi), soprattutto paragonata alla coraggiosa ed intrepida Feyre, diciamo che esce spesso perdente dal confronto, ma non per me.

Nelle sue 700 pagine la Maas ci mostra tutto il percorso di Nesta, quello fisico della discesa ai gradini prima e quello alla scalata alla montagna poi; e quello emotivo, psicologico, la risalita dal buco nero in cui si era volontariamente lasciata cadere perchΓ© convinta di non meritevole d’amore, di fiducia, di amici, di famiglia.

La risalita avverrΓ  lentamente, ma avverrΓ , soprattutto grazie ad un Maschio che non ha deciso di arrendersi tanto facilmente e a delle Donne che hanno deciso di β€œtagliare un nastro bianco insieme”

Il libro non Γ¨ un libro pregno di azione, anzi c’è ne sostanzialmente poca (ma quella che c’è Γ¨ molto figa bisogna dirlo), ma lo scopo della Maas non credo fosse questo, per l’azione e l’andamento cruciale della storia credo dovremmo aspettare!

Un grosso punto a sfavore: Lo dico, Ma vogliatemi bene lo stesso perchΓ© se non lo dicessi non sarei onesta.❀️ Ho un SERISSIMO problema con le scene spicy di questo libro. Ecco l’ho detto. Vvb ❀️

4/5