01 Giu Assassinio sull’Orient Express
βππ πππππ π‘ππ ππππ πβπππππ π πππππ πππ π π ππ π πππ πππ π πππππβ βπΏβπππππ π πππππ πππ ππ’πΜ ππ π πππ ππππππ’π‘π, ππ’ππππ πβπππππ π πππππ πππ£π ππ π πππ πππ π πππππ ππππππππ ππ ππππππππ§πβ
Autore: Agatha Christie
Editore: Mondadori
Prezzo: 14,00 euro
Trama
L’Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell’immaginario degli appassionati di letteratura. Il merito Γ¨ di questo libro. In quella che probabilmente Γ¨ la piΓΉ celebre delle sue imprese, Hercule Poirot, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, Γ¨ costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno Γ¨ bloccato dalla neve sui Balcani, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco quanto insopportabile cittadino americano. L’assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere un movente. Almeno in apparenza.
Cosa ne penso
BuondΓ¬ Lettori! β€οΈπ¦
Avete presente quei libri che leggete fino a consumarli ma ogni volta scoprite un dettaglio nuovo, una nuova prospettiva e ogni volta vi emozionate allo stesso modo proprio come se fosse la prima volta?Β
Assassinio sullβOrient Express Γ¨ esattamente questo per me, uno dei primi libri della Christie che ho letto e che ancora oggi adoro leggere nonostante io lo conosca alla perfezione, quindi non potevo non inserirlo nel mio GdlIntrecciato e che, caso ha voluto fosse perfetto anche per la tappa di Maggio della #ReadChristie βuna storia ambientata in Europaβ
Β
Esistono dei libri che sono capolavori oggettivi, al di lΓ dei gusti personali, LβOrient Express Γ¨ uno dei capisaldi del βdelitto in camera chiusaβ, incentrato unicamente in un ambiente (il treno rimasto bloccato dalla neve) e soprattutto portato avanti semplicemente dagli interrogatori dei passeggeri della famosa cabina letto “Istanbul-Trieste-Calaisβ, la cabina della morte, la cabina della vendetta.Β
Β
In quella cabina abbiamo una vittima, che in fondo vittima non Γ¨, passeggeri eterogenei e differenti tra loro per classe sociale, paese di appartenenza, etΓ e un investigatore con la testa dβuovo che tiene le fila di tutto.
“La faccenda incomincia a farsi chiarissima. L’assassino era un uomo forte, era debole, era una donna, usava la destra, era mancino. Ah! C’est rigolo, tout Γ§a!”
Β
Poirot si troverΓ ad affrontare un delitto violento, rabbioso, che porta ad indiziati diversi, dovrΓ capire come sia stato possibile entrare in una cabina chiusa dallβinterno e ancora, chi Γ¨ la misteriosa donna in kimono, dovβΓ¨ finito il misterioso controllore che tutti hanno visto ma che non rispecchia nessuno di passeggeri, perchΓ© lβassassino ha lasciato un fazzoletto in bella mostra, dieci domande accompagnano Poirot durante i suoi interrogatori, dieci domande che non sembrano avere collegamenti tra loro e che sembrano senza risposta. Ma non per Hercule Poirot.
Β
Agatha Christie gioca con il lettore e lo fa in maniera brillante, intelligente, ad una prima lettura puΓ² sembrare che non ci sia modo di scoprire il colpevole, ma fidatevi di me quando vi dico che ogni volta che lo rileggo scopro un dettaglio nuovo, anche piccolo, che mi fa sorridere nel pensare a quanto sia brava zia Agathina a mettere il colpevole nascosto in bella vista.Β
Β
Non voglio dire altro su questo libro altrimenti vi rovinerei la lettura, perΓ² se non lo avete ancora fatto, salite a bordo dellβOrient Express e godetevi una delle indagine piΓΉ intrigate ed emozionanti della regina del giallo.Β
Vi abbraccio β€οΈ
Β