17 Gen Una corte di nebbia e furia – vol.2
"ππ π£πππ‘ππ ππ π πππ‘π‘π π, πππππ πππ‘π‘π πβπ πππππ£π ππππ πππππ£π ππππ ππ’ππ πππ π£πππ‘π, π£πππ π βπ¦π πππ πβπ π π πππππππ§π§ππ£π π πππ π£πππ‘π πππππ ππππππ ππππ. Β«ππππ£π, πΉππ¦ππ ππππΒ»"
Autore: Sarah J. MaasΒ
Editore: Mondadori
Prezzo: 17,90 euro
.
Trama
Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre puΓ² finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, perΓ², ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che Γ¨ stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l’eternitΓ appena conquistata sarΓ lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si Γ¨ incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce piΓΉ. Non si sente piΓΉ la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non Γ¨ nemmeno piΓΉ la stessa Feyre di cui si Γ¨ innamorato Tamlin. Tanto che l’arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrΓ passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscuritΓ , stelle e morte – Γ¨ per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora piΓΉ pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando Γ¨ stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere cosΓ¬ che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.
Cosa ne penso
Secondo volume della saga di Sara J.Maas e lo dico subito il salto di qualitΓ rispetto al primo Γ¨ evidente e travolgente. Tutto funziona perfettamente, personaggi, trama, dinamiche!
Dopo gli avvenimenti del primo libro Feyre si porta dietro un trauma evidente, un trauma gigantesco che la sta divorando, chi ha sofferto almeno una volta nella vita di attacchi di panico potrΓ capire appieno quello che la nostra Feyre vivrΓ piΓΉ e piΓΉ volte nella prima parte della storia, Feyre Γ¨ spezzata, infelice, Γ¨ accanto ha un Tamlin che ha costruito intorno a se un guscio di rabbia e violenza, la vita perfetta che credevano di vivere in realtΓ si trasforma in dolore.
Ma Feyre è legata con un patto a Rhysand, Signore supremo della corte della notte e lui farà di tutto per far sì che quel patto venga rispettato, solo lì, in una città luminosa come una pioggia di stelle piano piano senza quasi rendersene conto Feyre scoprirà che una nuova vita è possibile, è possibile amare ancora, è possibile avere una famiglia, degli amici ed è proprio nel posto più improbabile che finalmente potrà liberarsi, uscire dalla sua gabbia e sentirsi a Casa.
Sfido chiunque abbia letto questo libro a non sentire il bisogno di far parte dellβInner Circle, di poter conoscere Azriel e la sua calma silenziosa, Cassian e la sua irruenza, Amren e la sua sagacia, Mor e la sua prorompenza,un gruppo allβapparenza invincibile ma con una fragilitΓ di fondo che li rende talmente umani che Γ¨ impossibile non emozionarsi con loro.
E poi abbiamo Rhysand, un sovrano con una corona fin troppo pesante sulla testa, che ha preso e continua a prendere decisioni scomode, difficili; dietro quegli straordinari occhi viola si nascondono dolori profondi, insicurezze radicate che solo lβamore potrΓ guarire.
Sia lui che Feyre scopriranno che guarirsi a vicenda Γ¨ possibile bisogna solo avere il coraggio di provarci.