Author: Rita

"𝑀𝑖 π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘Žπ‘– 𝑑𝑖 π‘ π‘π‘Žπ‘‘π‘‘π‘œ 𝑒, π‘›π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘›π‘œπ‘‘π‘‘π‘’ π‘β„Žπ‘’ π‘Žπ‘›π‘‘π‘Žπ‘£π‘Ž π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘£π‘Ž π‘π‘œπ‘šπ‘’ π‘“π‘’π‘šπ‘œ 𝑛𝑒𝑙 π‘£π‘’π‘›π‘‘π‘œ, 𝑣𝑖𝑑𝑖 π‘…β„Žπ‘¦π‘ π‘Žπ‘›π‘‘ π‘β„Žπ‘’ 𝑠𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘‘π‘Ÿπ‘–π‘§π‘§π‘Žπ‘£π‘Ž 𝑖 π‘Ÿπ‘–π‘ π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘– π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘”π‘–π‘Žπ‘π‘π‘Ž π‘›π‘’π‘Ÿπ‘Ž. Β«π‘†π‘Žπ‘™π‘£π‘’, πΉπ‘’π‘¦π‘Ÿπ‘’ π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘ŽΒ»"

Autore: Sarah J. MaasΒ 

Editore: Mondadori

Prezzo: 17,90 euro

.

Trama

Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre puΓ² finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, perΓ², ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che Γ¨ stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l’eternitΓ  appena conquistata sarΓ  lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si Γ¨ incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce piΓΉ. Non si sente piΓΉ la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non Γ¨ nemmeno piΓΉ la stessa Feyre di cui si Γ¨ innamorato Tamlin. Tanto che l’arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrΓ  passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscuritΓ , stelle e morte – Γ¨ per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora piΓΉ pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando Γ¨ stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere cosΓ¬ che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Cosa ne penso

Secondo volume della saga di Sara J.Maas e lo dico subito il salto di qualitΓ  rispetto al primo Γ¨ evidente e travolgente. Tutto funziona perfettamente, personaggi, trama, dinamiche!

Dopo gli avvenimenti del primo libro Feyre si porta dietro un trauma evidente, un trauma gigantesco che la sta divorando, chi ha sofferto almeno una volta nella vita di attacchi di panico potrΓ  capire appieno quello che la nostra Feyre vivrΓ  piΓΉ e piΓΉ volte nella prima parte della storia, Feyre Γ¨ spezzata, infelice, Γ¨ accanto ha un Tamlin che ha costruito intorno a se un guscio di rabbia e violenza, la vita perfetta che credevano di vivere in realtΓ  si trasforma in dolore.

Ma Feyre è legata con un patto a Rhysand, Signore supremo della corte della notte e lui farà di tutto per far sì che quel patto venga rispettato, solo lì, in una città luminosa come una pioggia di stelle piano piano senza quasi rendersene conto Feyre scoprirà che una nuova vita è possibile, è possibile amare ancora, è possibile avere una famiglia, degli amici ed è proprio nel posto più improbabile che finalmente potrà liberarsi, uscire dalla sua gabbia e sentirsi a Casa.

Sfido chiunque abbia letto questo libro a non sentire il bisogno di far parte dell’Inner Circle, di poter conoscere Azriel e la sua calma silenziosa, Cassian e la sua irruenza, Amren e la sua sagacia, Mor e la sua prorompenza,un gruppo all’apparenza invincibile ma con una fragilitΓ  di fondo che li rende talmente umani che Γ¨ impossibile non emozionarsi con loro.

E poi abbiamo Rhysand, un sovrano con una corona fin troppo pesante sulla testa, che ha preso e continua a prendere decisioni scomode, difficili; dietro quegli straordinari occhi viola si nascondono dolori profondi, insicurezze radicate che solo l’amore potrΓ  guarire.
Sia lui che Feyre scopriranno che guarirsi a vicenda Γ¨ possibile bisogna solo avere il coraggio di provarci.

4.5/5

“Ho avuto molte amanti” ammise. […] Tuttavia non hanno mai capito cosa significasse per me prendermi cure della mia gente, della mia terra. quali cicatrici ci sono ancora, ciΓ² che provoin certe brutte giornate” Quella gelosia feroce svanΓ¬ come rugiada al mattino mentre sorrideva davanti al mio quadro. “Questo, invece, mi ricorda una cosa.”Β 

“Cosa?” sussurrai.

AbbassΓ² il dipinto e mi guardΓ² dritto negli occhi. “Che non sono solo”

–Β  TAMLINΒ 

“C’Γ¨ un mondo migliore, Nesta. C’Γ¨ un mondo migliore la fuori, aspetta solo che tu lo trovi. E se ne avrΓ² la possibilitΓ , se le cose miglioreranno, se saremo al sicuro…tornerΓ² a cercarti”

FEYRE

β€œπ·π‘’π‘£π‘– π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘šπ‘– π‘Žπ‘ π‘π‘œπ‘™π‘‘π‘œ, π‘‰π‘Žπ‘ π‘—π‘Ž, π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’Μ π‘›π‘œπ‘› π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘›π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€ 𝑝𝑖𝑒̀. π‘π‘œπ‘› 𝑖𝑛 π‘šπ‘’. 𝐿𝑒𝑖 π‘šπ‘– π‘π‘œπ‘›π‘£π‘œπ‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘ŽΜ€, 𝑒 π‘–π‘œ 𝑔𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘–π‘ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€; 𝑙𝑒𝑖 π‘Žπ‘£π‘Ÿπ‘ŽΜ€ π‘™π‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž π‘™π‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑒 π‘šπ‘– π‘Ÿπ‘–π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œ 𝑑𝑖 𝑑𝑒.”

Autore: Katherine Arden

Editore: Fanucci editore

Prezzo: 18,00 euro

Trama

In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l’inverno dura la maggior parte dell’anno e i cumuli di neve crescono piΓΉ alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e AlΓ«Ε‘a tutto questo piace, perchΓ© adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell’inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non Γ¨ una bambina come le altre, puΓ² β€œvedere” e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, perΓ², Γ¨ un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finchΓ© la sua matrigna e un prete da poco giunto nel villaggio, proibendo i culti tradizionali, compromettono gli equilibri dell’intera comunitΓ : le colture non danno piΓΉ frutti, il freddo si fa insopportabile, le persone vengono attaccate da strane creature e la vita di tutti Γ¨ in pericolo. Vasilisa Γ¨ l’unica che puΓ² salvare il villaggio dal Male, ma per farlo deve entrare nel mondo degli antichi racconti, inoltrarsi nel bosco e affrontare la piΓΉ grande minaccia di sempre: l’Orso, lo spaventoso dio che si nutre della paura degli uomini.

Nell’incantevole scenario della tundra russa, il primo capitolo di una nuova trilogia fantasy. Un’appassionante storia dal sapore antico sull’eterna lotta tra il Bene e il Male.

Cosa ne penso

Avete mai letto un romanzo russo? Ecco quando vi immergete in una storia russa vi ritroverete circondati da un aura speciale.Β 

Nei romanzi, nei testi teatrali russi i personaggi la fanno da padrona, sempre cosΓ¬ β€œgrigi” immersi in quel loro mondo freddo quasi inospitale dove sono i sentimenti umani a prendere il sopravvento, se a tutto questo ci aggiungete il folklore costellato di spiriti del focolare, signori dell’inverno, donne misteriose e cavalli straordinari ecco che avrete la base su cui poggia questo libro.

Non sapevo bene cosa aspettarmi da questa storia ma certamente non quello che ho letto, mi sono immersa in una bellissima fiaba, con differenti punti di vista, un punto di vista piΓΉ umano di cui fanno parte, una nonna misteriosa, un padre severo figlio del suo tempo, una matrigna che vive a tal punto nella paura da diventare brutta dentro, un prete che non riesce a rifuggire da ciΓ² che lui considera un peccato, e da un giovane uomo che si ribella al proprio genitore per poter seguire la sua vita di fede.Β 

E poi abbiamo il punto di vista Inumano, popolato da spiriti del focolare buoni, da donne protettrici dei fiumi non così buone, da cavalli e usignoli ma soprattutto da divinità pronte finalmente a svegliarsi e altre, forse, pronte ad amare. 

E infine abbiamo lei, Vasja, che si muove nel centro. Un eroina diversa da quelle a cui ci hanno abituati i fantasy, Γ¨ una ragazza che guarda oltre, che agogna la libertΓ , la libertΓ  di essere chi vuole e come vuole, questo la porta ad essere vista addirittura come una strega nel suo piccolo villaggio ma d’altronde da sempre la forza di rompere gli schemi Γ¨ sempre stata vista come qualcosa di innaturale.Β 

Vasja con la sua bontΓ  d’animo, il suo coraggio e la sua determinazione darΓ  vita ad un viaggio meraviglioso.Β 

Preparatevi a godervi il freddo di quei boschi e la meraviglia di questi personaggi.Β 

PerchΓ© anche se siamo cresciuti non c’è nulla di piΓΉ bello che catapultarsi in una fiaba.Β 

4.5/5

β€œπΆ'𝑒̀ 𝑒𝑛 π‘šπ‘œπ‘›π‘‘π‘œ π‘šπ‘–π‘”π‘™π‘–π‘œπ‘Ÿπ‘’ π‘™π‘ŽΜ€ π‘“π‘’π‘œπ‘Ÿπ‘–, π‘Žπ‘ π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘Ž π‘ π‘œπ‘™π‘œ π‘β„Žπ‘’ 𝑑𝑒 π‘™π‘œ π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘£π‘–."

Autore: Sarah J. Maas

Editore: Mondadori

Prezzo: 17,90 euro

Trama

Feyre Γ¨ una cacciatrice e la sopravvivenza della sua famiglia dipende dalla sua abilitΓ  nel catturare gli animali dell’inospitale foresta in cui vive, un luogo freddo e desolato durante i lunghi mesi invernali. Quando un lupo abbranca una cerva dinanzi a lei, Feyre si vede costretta a ucciderlo pur di ottenere la sua preda, ma ancora non sa di aver sottratto qualcosa di molto prezioso e presto dovrΓ  pagare le conseguenze del suo gesto. Rapita da un misterioso Fae Superiore dai penetranti occhi verdi e condotta nel suo regno, Feyre scoprirΓ  cosa si cela dietro il muro magico che separa il suo mondo dalla violenta terra secolare dei Fae: Prythian. Tenuta sotto stretta sorveglianza presso la Corte della Primavera, ben presto la sua ostilitΓ  nei confronti del suo rapitore e Signore Supremo della corte si trasformerΓ  in passione, ma quel luogo magico nasconde pericoli e intrighi che lei neppure immaginaΒ… Nemici antichi, potenti e crudeli tramano nell’ombra, pronti a conquistare e devastare quel luogo che, con l’arrivo di Feyre, sarΓ  destinato a cambiare per sempre. Ma il suo lungo viaggio Γ¨ solo all’inizio: terribili segreti, grandiose battaglie e amori travolgenti la attendono.

Cosa ne penso

Finalmente mi sono approcciata anche io al mondo della Maas anche io sono entrata in una corte, anche io finalmente ho messo piede nel regno sotto la montagna e anche io ho finalmente conosciuto Feyre.

Feyre ha 19 anni, orfana di madre, figlia di un padre assente e unico perno per le sue due sorelle, Feyre ama dipingere e sporcandosi le mani cerca di far sopravvivere la propria famiglia, Feyre Γ¨ in cerca di qualcuno in grado di amarla per ciΓ² che Γ¨ (ma questo ancora non lo sa). Feyre guidata da rabbia e paura ucciderΓ  un essere fatato e questo la porterΓ  oltre quel muro invalicabile che divide gli essere umani dalle fate a dover scontare una punizione: una vita per una vita.

Nella prima parte vediamo una ragazza mortale che, contro ogni aspettativa finisce in un vortice di bellezza e meraviglia e che si lascia trasportare da esso, Feyre scopre l’amore in questo luogo cosΓ¬ distante da lei, in una corte che profuma di rose ma su cui aleggia una minaccia silenziosa, ed Γ¨ proprio quando la nostra ragazza si trova di fronte a quella stessa minaccia che prende finalmente piede la vera storia, Γ¨ nella seconda parte, quando mettiamo piede nel regno sotto la montagna che vediamo le spine.

Le spine di un mondo così terribile e oscuro, ma anche le spine di una prigione fisica e mentale, le spine velenose di una donna capace di sottomettere chiunque togliendo la dignità persino ai più forti, le spine che deve stringere tra le mani Feyre per Amore, un amore che non le ridà indietro ciò che lei merita, ed è qui nel pieno della solitudine di una cella che viene fuori la vera personalità della nostra protagonista, coraggiosa, caparbia, capace di scelte estreme, che preferisce cadere a pezzi lei pur di non far cadere chi ama.

Alla fine di questo libro nulla Γ¨ piΓΉ come prima, per Feyre, per le corti, per gli umani, probabilmente la rosa Γ¨ appassita e le spine hanno fatto il loro dovere ma chissΓ  cosa nascerΓ  al suo posto.

3.5/5