La ragazza con la treccja
Scrivimi a rita@laragazzaconlatreccia.it
Autore: Katherine Arden
Editore: Fanucci editore
Prezzo: 18,00 euro
Mosca Γ¨ in preda alle fiamme, e per salvarsi Vasja deve fuggire via, inseguita da tutti coloro che la accusano di morte e distruzione. Raggiunge cosΓ¬ il regno della Mezzanotte, una terra magica fatta di ogni mezzanotte passata, presente e futura. Ma rimanere lΓ¬ sarebbe una condanna a morte per tutta la sua famiglia e per le sue terre… Intanto il Gran principe di Mosca Γ¨ in preda alla rabbia e alla frustrazione, e sceglie alleati che lo condurranno su un percorso di guerra e rovina. E, mentre Medved, il fratello gemello di Morozko, sta scatenando il caos nella cittΓ stanca, un esercito di Tatari si sta preparando ad attaccare e minacciare i confini della Rus. Vasja si ritroverΓ nel mezzo di una guerra tra due Stati, tra religione e folklore e tra antichi fratelli. SarΓ in grado di salvare la Russia, Morozko e il magico mondo che custodisce?
La storia di Vasja Γ¨ una storia fatta di dicotomie, Γ¨ una storia incentrata su due fronti: i boschi e la cittΓ , paganesimo e cristianesimo, uomini e divinitΓ , fuoco e ghiaccio, vita e morte.
Vasja Γ¨ lβequilibrio di tutta la storia, Vasja che giΓ nel nome racchiude il maschile e il femminile ci fa comprendere quanto lei sia lβago della bilancia, la βterza potenzaβ in gioco. Vasja non Γ¨ bella, non Γ¨ una guerriera, non Γ¨ una divinitΓ Γ¨ solo una ragazzina coraggiosa che decide di combattere per un qualcosa molto piΓΉ grande di lei e lo fa usando ogni arma a sua disposizione!
In questβultimo capitolo la guerra Γ¨ alle porte di Mosca, gli spiriti stanno svanendo, e due fratelli continuano a farsi un inutile guerra.
Vasja sacrificherΓ tanto per portare la pace, lβequilibrio, lβamore e la vita, e ci metterΓ di fronte alla veritΓ che nella vita esiste il caos, esiste il freddo e la morte, ma esistono anche gli usignoli.
Perfetta conclusione di tutta la saga, questβultimo volume Γ¨ commovente, inaspettato (come gli altri oltretutto), con personaggi talmente reali da poterli toccare, impossibile non portare nel cuore Morozko e il suo cuore freddo, SasΓ’ cosΓ¬ coraggioso e forte, Medved, caotico, folle, ironico, tutti gli spiriti del focolare (e un funghetto verde) e infine Vasja piccola ragazzina dagli occhi verdi accompagnata da uno splendido cavallo baio β€οΈ
BuondΓ¬ Lettori β€οΈπ¦
Oggi volevo consigliarvi un pacchetto di libri sottovalutati o sconosciuti.
Molto spesso si da tantissima visibilitΓ a libri che, diciamolo chiaramente, sono piΓΉ belli fuori che dentro e altri, che hanno davvero un altissimo potenziale, rimangono in sordina, quindi ecco a voi i grandi esclusi del Bookstagram!
Autore: Sally Green
Editore: Rizzoli
Prezzo: 10,40 euro
Nel mondo dei profani esistono Incanti Bianchi e Incanti Neri in perenne lotta fra loro. Gli Incanti Bianchi dominano e cacciano gli Incanti Neri e li fanno morire dopo lunghe torture. Cosa succede perΓ² se dal piΓΉ potente Incanto Nero e una Incanto Bianco nasce un mezzo codice? Pubblicizzato come il nuovo Harry Potter ai tempi, puramente per marketing vista la presenza della magia, evidentemente deluse molte aspettative perchΓ© con Harry non cβazzecca una cippalippa! E MENOMALE La Magia qui Γ¨ solo un mezzo, in realtΓ questa Γ¨ una saga sulla crescita di Nathan e sullβaccettazione di sΓ©, accompagnato da lacrime a fiumi e un coprotagonista indimenticabile! β€οΈ
Β
Autore: Sarah J.Maas
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 22,00 euro
saga Middlegrade di Suzanne Collins che racconta le avventure di GREGOR, un ragazzino di undici anni che, insieme con la sorellina di due, Boots, cade dentro a una grata della lavanderia che si apre su un enorme tubo molto lungo, che li porta in una cittΓ sotterranea, nel regno di Regalia, popolato da ratti e pipistrelli giganti. Raccontato cosΓ¬ sembra una storiella per bambini, ma fidatevi ho visto piΓΉ scelte coraggiose e reali qui che in tanti libri βper grandiβ, passato lo scoglio dellβetΓ dei protagonisti (soprattutto per la piΓΉ piccola) Γ¨ una storia che parla di crescita, di coraggio, di guerra, genocidio, sacrificio e amicizia! Un piccolo gioiellino β€οΈ
Autore: Sarah J.Maas
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 22,00 euro
June Iparis, ragazza prodigio di quindici anni, viene scelta per trovare e catturare Day, un infame criminale accusato dell’omicidio di Metias Iparis, fratello maggiore di June, e di altri crimini contro lo Stato. Preparatevi ad una sorta di Romeo e Giulietta distopico senza tutta la smanceria dei fidanzati di Verona, la saga lβho praticamente letta in 5 giorni, avvincente, intelligente, con il giusto Hate-to-love, protagonisti delineati benissimo e una storia piena di colpi di scena! Peccato che abbia avuto cosΓ¬ poca risonanza!
Autore: Sarah J.Maas
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 22,00 euro
Il giorno del suo diciannovesimo compleanno, la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio verso il castello in cui Γ¨ nata, per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Protetta dal gioiello del Tearlinge e dalla sua guardia privata Kelsea ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per sopravvivere alle cospirazioni dei nemici, che proveranno a impedire la sua incoronazione con agguati, tradimenti e incantesimi di sangue. Questa Γ¨ una saga basato su un classico fantasy epico/medievale, ma cosβha di speciale? Una delle evoluzioni di storia piΓΉ imprevedibili di sempre (finale compreso)!!
Alcuni di questi titoli tipo Legend e Half Bad sono introvabili in Italia (sapeste quanto ho faticato per trovarli usati) e questa cosa Γ¨ davvero un peccato!
Β
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editore
Prezzo: 9,40 euro
Se cβΓ¨ una cosa di cui sono certa Γ¨ che Felicia KingsleyΒ a intrattenere, sa divertire, sa come trasportarti direttamente in una commedia americana, di quelle belle che vedi in tv che fanno sognare e innamorare!
Ho letto questo libro per lβappuntamento di febbraio del mio #gdlintrecciato Γ¨ stata una lettura che ha spezzato piacevolmente la mia routine letteraria, il libro si fa letteralmente divorare nonostante le 400 pagine!
Silvye e Nick sono due ladri, truffatori, entrambi bellissimi, entrambi allergici ai legami, entrambi potenzialmente pericolosi lβuno per lβaltro, si ritrovano ad essere ingaggiati entrambi per recuperare il diario di Casanova; lupi solitari e con un modus operandi completamente differente si troveranno a dover collaborare loro malgrado.
Silvye Γ¨ una rossa esagerata, senza limiti e terribilmente improvvisatrice.
Nick Γ¨ ipocondriaco, maniaco della perfezione e unβaffascinante enciclopedia vivente.
Tra momenti divertenti e imbarazzanti, battibecchi, inseguimenti, intrighi, tanto Hate-to-Love e sullo sfondo la suggestiva Venezia, i nostri due ladri sapranno conquistarvi!
Menzione speciale alla Kingsley, non solo perchΓ© riesce sempre a farmi divertire un sacco, ma perchΓ© stavolta ha inserito questa trama che ricalca un poβ le avventure di Robert Langdon per cui io personalmente impazzisco, dietro questo libro cβΓ¨ studio, cβΓ¨ ricerca e mi ha fatto conoscere un sacco di cose! π
Se vi piacciono le storie come βIl codice Da Vinciβ e adorate le commedie romantiche questo libro Γ¨ praticamente Perfetto!
Avete mai letto qualcosa di questa autrice? Vi ispira?
Vi abbraccio β€οΈπ¦
Autore: Sarah J. Maas
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 17,90 euro
Feyre Γ¨ determinata a raccogliere il maggior numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si Γ¨ separata dall’uomo che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a termine il suo piano, dovrΓ tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerΓ davanti a nulla, perciΓ², a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrΓ decidere di chi fidarsi e cercare alleati nei posti piΓΉ inaspettati.
Capitolo finale di una delle saghe piΓΉ amate e discusse di sempre. Γ difficile parlare di questo libro, analizzare i punti di forza e i punti deboli senza fare spoiler ma cercherΓ² di portarvi a Prythian unβultima volta (che poi ovviamente ultima non Γ¨ ma fa nulla π)
La guerra incombe su tutti, Hybern Γ¨ potente, invincibile e soprattutto crudele. Prythian Γ¨ spaccata dallβinterno, gli umani ritenuti inutili e sacrificabili e cβΓ¨ solo un modo per avere almeno la minima speranza di vincere questa guerra, sotterrare i rancori e la rabbia e collaborare, tutti. Sovrani, umani, Dei.
Per vincere bisogna finalmente abbassare gli scudi, combattere contro se stessi in primis, accettare ciΓ² che si puΓ² cambiare e soprattutto ciΓ² che non si puΓ² cambiare, e questo riguarda soprattutto le due sorelle, Nesta dovrΓ provare a far crepare quel muro di rabbia che si Γ¨ costruita ed Elain dovrΓ abbracciare se stessa e ciΓ² che non potrΓ mai essere.
In un vortice di azione, strategia, scene epiche e confronti inaspettati le pagine del libro volano, volano come Feyre che non Γ¨ piΓΉ la ragazzina con arco e frecce che cacciava nella foresta ma una vera Regina, fiera, indomita, che ha imparato a non abbassare la testa e che in questβultimo libro dovrΓ fare i conti con la cosa piΓΉ spaventosa di tutte: se stessa.
Rhys finalmente spalanca le ali e si mostra per ciΓ² che Γ¨, un sovrano spezzato che deve fare i conti con la proprio coscienza ma lo fa e lo fa dannatamente bene al punto che davanti alla sua bontΓ dβanimo e al suo coraggio Γ¨ impossibile non inginocchiarsi.
Azriel, Cassian, Amren e Mor qui ci mostrano tutte le loro paure, fragilitΓ , tutte quelle cose con cui tutti dobbiamo scontrarci prima o poi.
E infine lui, Tamlin il personaggio piΓΉ controverso (e forse piΓΉ reale) di tutta la saga, amato, odiato, Γ¨ un personaggio estremamente complesso, tossico in molte parti, vendicativo, quasi crudele ma vittima delle sue stesse paure, della sua stessa oscuritΓ , ciΓ² che fa non Γ¨ giustificabile ma forse, forse uno spiraglio di luce cβΓ¨.
Il finale di tutto non Γ¨ perfetto lo ammetto, soprattutto per una scelta che si allontana dal mio gusto personale perΓ² una cosa Γ¨ certa: questa saga funziona e fa ciΓ² che deve fare: emozionare, divertire, innamorare, arrabbiare. Quindi che dire? Zia Maas, Ci ritroviamo al prossimo viaggio nelle corti β€οΈ
Autore: Daisy Johnson
Editore: Fazi editore
Prezzo: 16,00 euro
Le sorelle adolescenti Luglio e Settembre sono strette da un legame simbiotico forgiato con una promessa di sangue quando erano bambine. Vicine quanto possono esserlo due ragazze nate a dieci mesi di distanza, a volte Γ¨ difficile stabilire dove finisca l’una e cominci l’altra. Abituate all’isolamento, non hanno mai avuto amici: bastano a se stesse. Ma un pomeriggio a scuola accade qualcosa di indicibile. Qualcosa da cui non si puΓ² tornare indietro. Alla disperata ricerca di un nuovo inizio, si trasferiscono con la madre dall’altra parte del paese, sul mare, in una vecchia casa di famiglia semiabbandonata: le luci tremolano, da dietro le pareti provengono strani rumori, dormire sembra impossibile. Malgrado questo inquietante scenario, a poco a poco la vita torna ad assumere una parvenza di normalitΓ : nuove conoscenze, falΓ² sulla spiaggia… Luglio si accorge perΓ² che qualcosa sta cambiando, e il vincolo con la sorella inizia ad assumere forme che non riesce a decifrare. Ma cos’Γ¨ successo quel pomeriggio a scuola che ha cambiato per sempre le loro vite?
Luglio e Settembre sono sorelle.
Luglio e Settembre si amano, visceralmente, morbosamente.
Settembre ha un amore per la sorella ai limiti dellβeccesso, Settembre ha qualcosa di oscuro dentro di sΓ©, Settembre Γ¨ possessiva, crudele, βSettembre diceβ, decide cosa mangiare, cosa fare, quando parlare, Settembre ama Luglio.
Luglio Γ¨ unβombra, Luglio Γ¨ quasi invisibile e sparisce davanti alla potenza della sorella, Luglio Γ¨ un pupazzo che fa tutto quello che Settembre dice, anche quando non vuole, anche quando Γ¨ troppo.
Luglio ama Settembre.
Un giorno accade qualcosa in un giorno di pioggia su un campo da tennis e le sorelle si ritrovano a lasciare tutto e a trasferirsi in una casa che sembra bloccata nel tempo a cercare di dimenticare (o ricordare?) quel giorno.
Sorelle Γ¨ un viaggio nella mente di Luglio, Γ¨ un viaggio angosciante, rabbioso, doloroso.
Sorelle Γ¨ un libro sulla dipendenza psicologica, sul dolore, sulla ribellione e sullβamore. Estremo.
Luglio Γ¨ Settembre, Settembre Γ¨ Luglio, sono lβuna lβappendice dellβaltra, il loro Γ¨ un rapporto malato, simbiotico, distruttivo.
Daisy Johnson con uno stile ipnotico e angosciante ci trasporta nella fragilitΓ mentale di una ragazzina e lo fa con flussi di pensieri, ripetizioni, sogni, sensazioni che io ho praticamente fagocitato!
BuondΓ¬ Lettori β€οΈ
Chi mi conosce lo sa, io non amo tantissimo i romance in generale, soprattutto le cose troppo smielate che quasi cadono nel patetico quindi so di non essere proprio la migliore per parlare di queste cose perΓ² ho pensato di mettervi il Romance sotto una luce differente quindi ho deciso di spaziare un pochino!
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton Editore
Prezzo: 10,00 Euro
Puro romance e divertimento!
Ironia, romanticismo, spicy e soprattutto enemies to lovers!
Β
TRAMA
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni!
Autore: Jojo Moyes
Editore: Mondadori
Prezzo: 12,00 euro
Cosa c’Γ¨ di meglio di una bella storia d’amore strappalacrime?
TRAMA
A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell’autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola localitΓ turistica dove Γ¨ nata e da cui non si Γ¨ mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui Γ¨ fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora Γ¨ che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui Γ¨ rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente puΓ² piΓΉ essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora Γ¨ che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sΓ© un’esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l’altro per sempre. “Io prima di te” Γ¨ la storia di un incontro. L’incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicitΓ , e all’improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza perΓ² rinunciare a se stesse, insegnando l’una all’altra a mettersi in gioco.
Autore: Emily BrontΓ«Β
Un classico intramontabile!Β
quando l’amore puΓ² essere terribile e i sentimenti possono divorare!
Β
Cime tempestoseΒ narra dellβamore di Heathcliff per Catherine, e della loro passione che si rivelerΓ distruttiva. Tema centrale Γ¨ lβeffetto distruttivo che il senso di gelosia e lo spirito di vendetta possono avere sugli individui.
Autore: Madeline Miller
Editore: Marsilio
Prezzo: 12,00 euro
Per gli amanti della mitologia!Β
Antica Grecia; una storia dβamore immortale con sfondo una delle guerre piΓΉ famose di sempre!
TRAMA
Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltΓ e l’orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d’armi β due giovani splendidi per gioventΓΉ e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna.Β
Autore: Alex Landragin
Editore: Editrice Nord
Prezzo: 18,00
Romanticismo e personaggi storici, quando finzione e realtΓ si mescolano.
Una storia dβamore lunga secoli, due anime affini, una meravigliosa Parigi.
TRAMA
A Parigi, una ricca collezionista incarica un uomo di rilegare insieme tre manoscritti, composti in epoche diverse e da mani diverse. A una condizione: non leggerli. Ma quando viene a sapere che la donna Γ¨ morta – qualcuno dice assassinata – il rilegatore rompe la promessa. Rimane cosΓ¬ colpito – e turbato – dalla lettura dei manoscritti che decide di pubblicarli col titolo di “Storia di due anime”. “L’educazione di un mostro”. Dopo essere stato investito da una carrozza, Charles Baudelaire viene soccorso e portato in una villa subito fuori Bruxelles. Anche se lui non l’ha mai vista, la misteriosa padrona di casa dimostra di conoscere il suo passato fin troppo bene. E gli fa una proposta inquietante… “La cittΓ fantasma”. A Parigi, davanti alla tomba di Baudelaire, un uomo e una donna s’incontrano per la prima volta. Lui Γ¨ un rifugiato tedesco, lei – Madeleine -, un’enigmatica appassionata di poesia. Con l’esercito nazista ormai alle porte, la cittΓ viene evacuata, ma i due decidono di restare. E, in quei giorni di passione, Madeleine gli racconta una storia incredibile: la storia di due anime che si perdono e si ritrovano da quasi due secoli. E poi gli chiede di partecipare a un’asta, dove si venderΓ il manoscritto di un racconto inedito di Charles Baudelaire, “L’educazione di un mostro”. L’uomo la asseconda, rimanendo cosΓ¬ invischiato in una serie di brutali omicidi che sembrano portare la firma dell’esclusiva – ed elusiva – SociΓ©tΓ© Baudelaire… “I racconti dell’albatro”. Γ la storia di Alula, colei che ricorda, e di Koahu, colui che dimentica. Una storia che comincia al tramonto del XVIII secolo, in una sperduta isola del Pacifico, e si dipana fino ad arrivare a Parigi, nel 1940, davanti alla tomba di Charles Baudelaire, dove il cerchio si chiude. O forse no.
Autore: Laini Taylor
Editore: Fazi Editore
Prezzo: 13,00
E chiudiamo con un bel fantasy romance!
Angeli, chimere e anime destinate a stare insieme, una storia dβamore delicata ambientata in un mondo magico.
TRAMA
Karou ha diciassette anni, Γ¨ una studentessa dβarte e per le strade di Praga, la cittΓ in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle Γ¨ ricoperta da unβintrigante filigrana di tatuaggi, parla piΓΉ di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra lβesistenza umana e quella tra le chimere, Γ¨ minacciato.
Vi piaccio questi consigli? Ne avete letto qualcuno?
Vi abbraccio β€οΈπ¦
Autore: Agatha ChristieΒ
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 11,50 euro
Petra Γ¨ un’affascinante cittΓ carovaniera della Transgiordania. In questa localitΓ il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di turisti: un famoso psichiatra francese, una graziosa neolaureata in medicina, un’energica lady membro del Parlamento inglese, una signorina di mezz’etΓ e una numerosa famiglia americana che gravita intorno alla Β«domatriceΒ», un’onnipotente matrona che ama esercitare il suo potere sui familiari. Quando uno dei membri della comitiva viene ritrovato cadavere, affiora subito il sospetto che si sia trattato di un delitto. L’assassino perΓ² ha fatto male i suoi conti. Non ha infatti previsto la presenza di Hercule Poirot, cha anche questa volta non si farΓ sfuggire il colpevole.
Prima tappa della #readchristie2022 il tema era βuna storia ispirata dai viaggi di Agatha Christieβ e la scelta Γ¨ ricaduta su βLa domatriceβ il cui titolo, nonostante sia molto diverso dallβoriginale, rende perfettamente il cuore di questa storia, storia che gira intorno alla famiglia Boynton, una famiglia retta da una matriarca che, come un abile domatore ha in pugno i suoi animali, cosΓ¬ lei ha in pugno la sua famiglia, e come gli animali nonostante siano piΓΉ forti dellβuomo non riescono a ribellarsi a esso, cosΓ¬ i figli di questa donna, a cui piace schiacciare psicologicamente le persone fino ad annullarle, si sono arresi al gioco della madre (o matrigna per alcuni), timida ribellione si annida nei cuori dei piΓΉ giovani, rassegnazione in quella dei piΓΉ adulti, pazzia nelle menti dei piΓΉ deboli, come uscire da questa situazione?
Semplice, mettendo fine alla vita di questa madre, che madre non Γ¨.
Sullo sfondo della magica e suggestiva Petra in Giordania iniziano così le 24 ore di tempo che il nostro Hercule Poirot ha per incastrare il colpevole.
Chi ha ucciso la signora Boynton? Finalmente i figli hanno deciso di rendersi liberi o cβΓ¨ dellβaltro?
Come dirΓ lo stesso investigatore belga sarΓ il colpevole a parlare, a uscire allo scoperto senza nemmeno rendersene conto!
Γ giusto togliere una vita per liberarne altre?
Si puΓ² parlare di sacrificio necessario?
Anche questo titolo della Christie mi Γ¨ piaciuto moltissimo, forse una piccola cosa nel finale non mi ha fatto impazzire ma tutto lβapprofondimento psicologico e soprattutto la parte iniziale lβho trovata davvero bella tanto che lβho letto in pochissimo tempo!
Voi partecipate alla read? Cosa avete letto questo mese?
Autore: Charlotte BrontΓ«
Trasgressivo, indecoroso, scandaloso. CosΓ¬ fu definito, alla sua uscita nel 1847, il capolavoro di Charlotte BrontΓ«; l’eroina senza famiglia e senza soldi, intelligente e colta ma cresciuta in un orfanotrofio, che osava dar voce ai sentimenti che provava per un uomo proibito, infranse molti divieti nel rigore dell’Inghilterra vittoriana.
Jane Eyre Γ¨ un personaggio del colore della brughiera, non quella primaverile col sole che scalda, ma quella del primo mattino con la nebbia e una flebile luce che cerca di oltrepassare il grigiore.
Jane ha in se quella flebile luce che oltrepassa e che alla fine riesce ad illuminare ogni cosa.
Jane Γ¨ unβorfana che nella prima parte della sua vita subisce ogni vessazione e umiliazione possibile, soffrirΓ la fame, il freddo, malattie e privazioni estreme, ma proprio come quel raggio di luce lei si fa strada a spintoni nella sua vita perchΓ© Jane Γ¨ forte, Γ¨ bisognosa di volare via, di imprimere la propria dignitΓ e la propria indipendenza.
Jane Γ¨ intelligente, Jane non ha paura di dire ciΓ² che pensa, Jane Γ¨ affamata dβamore, vuole amare e vuole essere amata, ma quando accade non se ne sente degna perchΓ© il sig. Rochester Γ¨ il suo padrone, Γ¨ attorniato da splendide donne eleganti e bellissime e lei Γ¨ un βNessunoβ e piΓΉ quellβamore brucia piΓΉ lei si chiede se sia giusto, e anche quando quellβamore verrΓ finalmente ricambiato il suo cuore verrΓ spezzato ulteriormente. PerchΓ© la vita di Jane non Γ¨ facile. PerchΓ© la vita vera non Γ¨ mai facile.
Scritto in maniera autobiografica, questo gioiellino Γ¨ classificato come romanzo di formazione piΓΉ che come storia dβamore e il motivo Γ¨ semplice, il messaggio di crescita che arriva da Jane Γ¨ potente: possono toglierle tutto ma mai la dignitΓ , possono chiuderla in una gabbia ma non chiudere il suo bisogno di conoscenza, Jane Γ¨ capace di guardare oltre, Jane Γ¨ capace di amare un uomo che non rispecchia nessun ideale romantico, Jane dei soldi non se ne fa nulla. Jane Γ¨ affamata dβamore, di famiglia, di felicitΓ , e in fondo non siamo affamati tutti allo stesso modo?
Autore: Katherine Arden
Editore: Fanucci editore
Prezzo: 18,00 euro
Orfana e sola, costretta ad abbandonare il suo villaggio, Vasja dovrΓ rassegnarsi a trascorrere la vita in un convento o a permettere alla sorella maggiore di darla in sposa a un principe moscovita. Entrambe le strade la condannano a una vita in una torre, tagliata fuori dal vasto mondo che invece desidera esplorare. CosΓ¬ sceglie una terza via: travestendosi da ragazzo cavalca attraverso il bosco per sfuggire a un destino che altri hanno scritto per lei. A Mosca, intanto, la corte imperiale Γ¨ scossa da lotte di potere e tumulti. Nelle campagne alcuni banditi razziano i campi, bruciano i villaggi e rapiscono le fanciulle. Dopo essere partiti per sconfiggere i briganti, il Gran principe e i suoi boiardi si imbattono in un giovane uomo in groppa a un magnifico destriero. Solo Sasa, un monaco guerriero, capisce che il βragazzoβ altri non Γ¨ che sua sorella, creduta morta dopo la fuga dal suo villaggio in seguito all’accusa di stregoneria. Ma quando Vasja dΓ prova del suo valore in battaglia, cavalcando con una destrezza eccezionale e con un’inspiegabile forza, Sasa realizza che dovrΓ a tutti i costi mantenere il segreto della sua vera identitΓ , per salvare la vita dell’unica persona in grado di fronteggiare le forze oscure che minacciano di distruggere l’imperoβ¦
Russia, una ragazza cavalca col suo cavallo che una volta era un usignolo alla ricerca di qualcosa che stando ferma non avrebbe: la libertΓ .
In una torre, lontana dalle foreste in cui Γ¨ nata, unβaltra donna Γ¨ ferma perchΓ© muovendosi non avrebbe ciΓ² che desidera: un ruolo.
In una casa che ha per soffitti e pareti degli alberi un uomo dai mille volti e dal cuore gelido Γ¨ in attesa. In attesa di finire il suo tempo. Senza amore.
Abbandoniamo il caldo focolare delle piccole case ai margini del bosco per catapultarci nella Grande CittΓ , qui la magia Γ¨ debole, qui esiste un altro Dio, qui gli uomini sono santi o guerrieri, qui le donne possono solo procreare, qui le creature magiche non sono le benvenute e le ragazzine a cavallo che vogliono essere βaltroβ nemmeno.
Vasja ha lasciato quel paesino troppo piccolo per lei e corre verso la cittΓ spinta dalla sua immensa curiositΓ , lei vuole viaggiare, vuole scoprire tutto ciΓ² che la circonda lei vuole vedere oltre e poco importa se per farlo Γ¨ costretta a fingersi un ragazzo.
Vasja dovrΓ affrontare la proprio famiglia, il proprio retaggio, il proprio futuro e il proprio passato, mettendo in gioco tutto, persino se stessa!
Tra risonanze fiabesche, ipocrisia religiosa, spiriti benevoli, eserciti misteriose la Arden ci porta ancora una volta in un mondo indimenticabile, evocativo, magico, commovente, con personaggi mai buoni mai cattivi ma ricchi di sfumature, una storia accattivante e inaspettata!
Date una chance a questa trilogia e cavalcate anche voi con Vasja!
BuondΓ¬ Lettori! β€οΈπ¦
Eccoci qui con la minirubrichetta di questβanno in cui vi darΓ² dei consigli mirati di lettura, ci saranno consigli per chi ama una determinata caratteristica o un determinato personaggio, per chi invece si sente neofita in un determinato genere e ancora, letture a tema, βletture ispirate a..β e tutto quello che mi passa per la mente π Spero che possiate trovarla interessante!
Un isola, dieci invitati, una filastrocca macabra, un assassino invisibile. Una delle storie piΓΉ asfissianti e geniali del tempo, metterΓ in discussione ogni vostro sospetto, personaggi indimenticabili, una risoluzione da dieci e lode!
TRAMA
Una casa misteriosa su un’isola deserta, lontana dal resto del mondo. Dieci persone che non si sono mai incontrate prima, accomunate solo dal fatto di avere tutte un inquietante passato e riunite da una serie inspiegabile di inviti. Un ospite misterioso che non si fa mai vedere. E un’assurda filastrocca per bambini che ritorna ossessivamente, scandendo implacabile una successione di omicidi.Β
Un viaggio in treno, un uomo ucciso con dodici pugnalate, una corsa contro il tempo, interrogatori, alibi inattaccabili, incongruenze, indizi falsi, una delle storie piΓΉ commoventi e spiazzanti della nostra regina del giallo!
TRAMA
L’Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell’immaginario degli appassionati di letteratura. Il merito Γ¨ di questo libro. In quella che probabilmente Γ¨ la piΓΉ celebre delle sue imprese, Hercule Poirot, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, Γ¨ costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno Γ¨ bloccato dalla neve sui Balcani, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco quanto insopportabile cittadino americano. L’assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere un movente.Β
La storia di un omicidio quasi impossibile raccontata in prima persona dal medico di un paese, un Poirot apparentemente sullo sfondo, un finale ingegnoso che vi lascerΓ a bocca aperta!
TRAMA
King’s Abbot Γ¨ un tipico paesino della campagna inglese dove non succede mai nulla di speciale. Un giorno perΓ² qualcosa accade: l’uomo piΓΉ ricco del paese, Roger Ackroyd, viene assassinato proprio quando sta per leggere una lettera che avrebbe fatto luce sul misterioso suicidio di un’amica, la signora Ferrars. Il delitto getta nello sgomento la piccola comunitΓ . Ma, in particolare tra gli amici e i parenti della vittima, non tutti hanno da dolersi dell’accaduto. Almeno cosΓ¬ sembra credere un buffo investigatore belga in pensione, trasferitosi da poco nel villaggio per coltivare zucche: l’ineguagliabile Poirot. SarΓ lui a scoprire che la realtΓ Γ¨ ben diversa da come appare e che tutti, anche le persone insospettabili, hanno qualcosa da nascondere.
Una giovane donna trovata morta in abito da sera nella casa di un rispettabile colonnello, nessuno conosce lβidentitΓ di questa donna. Qualcuno sta mentendo? Vi accorgerete che nessuno conosce lβanimo umano piΓΉ dellβadorabile zitella del paese e scoprirlo con lei sarΓ bellissimo!
TRAMA
In occasione dellβuscita nei cinema non posso non consigliarvi questo romanzo, vi troverete davanti ad una storia di passioni, ossessioni, gelosie, una storia differente dal solito, che scava allβinterno i protagonisti, fidatevi, vi rimarrΓ nel cuore!
TRAMA
Il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di viaggiatori sul lussuoso battello da crociera Karnak, in navigazione sul Nilo. La personalitΓ dominante Γ¨ senz’altro Linnet Ridgeway, la ragazza piΓΉ ricca d’Inghilterra, dotata di grande fascino e abituata a essere sempre al centro dell’attenzione. Attorno a lei gravitano un fidanzato respinto e diversi accaniti ammiratori in competizione tra loro. Ciascuno dei personaggi ha perΓ² una sua storia e un suo segreto da custodire, ben nascosto sotto la facciata di rispettabilitΓ e di perbenismo. Fra i turisti c’Γ¨ anche Hercule Poirot, una volta tanto in vacanza, ma anche in questa occasione il suo ozio Γ¨ destinato a durare poco. Nel giro di poche ore, infatti, a bordo del Karnak si consumano ben due delitti, e la tranquilla crociera si trasforma in una disperata caccia all’assassino.Β
Che dite, vi ho convinto? β€οΈπ¦
Vi abbraccio β€οΈπ·