L’orso e L’usignolo – La notte dell’inverno (vol.1)

L’orso e L’usignolo – La notte dell’inverno (vol.1)

β€œπ·π‘’π‘£π‘– π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘šπ‘– π‘Žπ‘ π‘π‘œπ‘™π‘‘π‘œ, π‘‰π‘Žπ‘ π‘—π‘Ž, π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’Μ π‘›π‘œπ‘› π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘›π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€ 𝑝𝑖𝑒̀. π‘π‘œπ‘› 𝑖𝑛 π‘šπ‘’. 𝐿𝑒𝑖 π‘šπ‘– π‘π‘œπ‘›π‘£π‘œπ‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘ŽΜ€, 𝑒 π‘–π‘œ 𝑔𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘–π‘ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€; 𝑙𝑒𝑖 π‘Žπ‘£π‘Ÿπ‘ŽΜ€ π‘™π‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž π‘™π‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑒 π‘šπ‘– π‘Ÿπ‘–π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œ 𝑑𝑖 𝑑𝑒.”

Autore: Katherine Arden

Editore: Fanucci editore

Prezzo: 18,00 euro

Trama

In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l’inverno dura la maggior parte dell’anno e i cumuli di neve crescono piΓΉ alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e AlΓ«Ε‘a tutto questo piace, perchΓ© adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell’inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non Γ¨ una bambina come le altre, puΓ² β€œvedere” e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, perΓ², Γ¨ un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finchΓ© la sua matrigna e un prete da poco giunto nel villaggio, proibendo i culti tradizionali, compromettono gli equilibri dell’intera comunitΓ : le colture non danno piΓΉ frutti, il freddo si fa insopportabile, le persone vengono attaccate da strane creature e la vita di tutti Γ¨ in pericolo. Vasilisa Γ¨ l’unica che puΓ² salvare il villaggio dal Male, ma per farlo deve entrare nel mondo degli antichi racconti, inoltrarsi nel bosco e affrontare la piΓΉ grande minaccia di sempre: l’Orso, lo spaventoso dio che si nutre della paura degli uomini.

Nell’incantevole scenario della tundra russa, il primo capitolo di una nuova trilogia fantasy. Un’appassionante storia dal sapore antico sull’eterna lotta tra il Bene e il Male.

Cosa ne penso

Avete mai letto un romanzo russo? Ecco quando vi immergete in una storia russa vi ritroverete circondati da un aura speciale.Β 

Nei romanzi, nei testi teatrali russi i personaggi la fanno da padrona, sempre cosΓ¬ β€œgrigi” immersi in quel loro mondo freddo quasi inospitale dove sono i sentimenti umani a prendere il sopravvento, se a tutto questo ci aggiungete il folklore costellato di spiriti del focolare, signori dell’inverno, donne misteriose e cavalli straordinari ecco che avrete la base su cui poggia questo libro.

Non sapevo bene cosa aspettarmi da questa storia ma certamente non quello che ho letto, mi sono immersa in una bellissima fiaba, con differenti punti di vista, un punto di vista piΓΉ umano di cui fanno parte, una nonna misteriosa, un padre severo figlio del suo tempo, una matrigna che vive a tal punto nella paura da diventare brutta dentro, un prete che non riesce a rifuggire da ciΓ² che lui considera un peccato, e da un giovane uomo che si ribella al proprio genitore per poter seguire la sua vita di fede.Β 

E poi abbiamo il punto di vista Inumano, popolato da spiriti del focolare buoni, da donne protettrici dei fiumi non così buone, da cavalli e usignoli ma soprattutto da divinità pronte finalmente a svegliarsi e altre, forse, pronte ad amare. 

E infine abbiamo lei, Vasja, che si muove nel centro. Un eroina diversa da quelle a cui ci hanno abituati i fantasy, Γ¨ una ragazza che guarda oltre, che agogna la libertΓ , la libertΓ  di essere chi vuole e come vuole, questo la porta ad essere vista addirittura come una strega nel suo piccolo villaggio ma d’altronde da sempre la forza di rompere gli schemi Γ¨ sempre stata vista come qualcosa di innaturale.Β 

Vasja con la sua bontΓ  d’animo, il suo coraggio e la sua determinazione darΓ  vita ad un viaggio meraviglioso.Β 

Preparatevi a godervi il freddo di quei boschi e la meraviglia di questi personaggi.Β 

PerchΓ© anche se siamo cresciuti non c’è nulla di piΓΉ bello che catapultarsi in una fiaba.Β 

4.5/5