
29 Mag It ends with us
β[β¦] πππππ π’ππ‘πππ π‘ππππ βπ ππ£π’π‘π ππ π πππ ππ§ππππ ππ ππππππππ, π ππππ‘π π£πππ‘π ππ ππππ πππ βππππ πππ ππππ πβπ ππ’ππππ’ππ πππππππ ππππ ππ ππππ‘πππ’πππ π ππ’ππ‘πππβ
Autore: Colleen Hoover
Editore: Sperling&Kupfer
Prezzo: 15,90 euro
Trama
Γ una sera come tante nella cittΓ di Boston e su un tetto, dodici piani sopra la strada, Lily Bloom sta fissando il cielo limpido e sconfinato. Per lei quella non Γ¨ una sera come tante. Poche ore prima, ha partecipato al funerale del padre, un uomo che non ha mai rispettato, che le ha strappato l’infanzia e Atlas, il suo primo amore. Mentre cerca di dimenticare quella giornata tremenda, viene distratta dall’arrivo di Ryle Kincaid, un affascinante neurochirurgo totalmente concentrato sulla carriera e sull’evitare qualunque relazione.
Eppure, nei mesi successivi, Ryle sembra non riuscire a stare lontano da Lily e alla fine cede ai sentimenti e all’attrazione che prova per lei. Dopo una vita non sempre facile, la ragazza ha tutto quello che desidera: il negozio di fiori che ha sempre sognato di aprire e un fidanzato che la ama. Tuttavia, qualcosa non torna.
Cosa ne penso
BuondΓ¬ Lettori! β€οΈπ¦
Eccoci qui con la recensione del libro piΓΉ discusso degli ultimi mesi, avrΓ rispettato le aspettative altissime che si portava dietro?Β
Ve lo dico onestamente, il mio è un Nì e ora vi spiego il perchè
βSiamo noi a dire bastaβ Γ¨ un libro indubbiamente scritto bene, con personaggi credibili dietro cui ognuno di noi potrebbe rivedersi, il mio NΓ¬ Γ¨ legato ad altro.
La Hoover, senza scadere in spoiler di sorta, affronta un argomento delicato, anzi estremamente delicato, dove si puΓ² scadere in retorica dozzinale o in sentenze onniscienti.
Questo libro Γ¨ difficile da giudicare perchΓ© Γ¨ un libro che poggia necessariamente sul lettore, sulla sua sensibilitΓ , sul suo vissuto, sui suoi pensieri, certo questo succede in ogni libro che leggiamo, ma credo che quando si scenda cosΓ¬ tanto nel reale la cosa diventa molto piΓΉ complessa.Β
“Γ nella natura umana guarire le vecchie ferite prima di costruire un nuovo strato di pelle”
Β
Lily Γ¨ una donna che potrebbe essere Rita, o Anna, o Giulia o chiunque stia leggendo questo post, o al contrario potrebbe non essere nessuno di voi.
Lily Γ¨ una donna cresciuta in una famiglia disfunzionale, Lily si guarda allo specchio e sa cosa vuole, e soprattutto cosa NON vuole essere.Β
Un incontro fortuito nella sua adolescenza le cucirΓ addosso qualcosa che si porterΓ dietro, Un incontro fortuito nella sua vita da adulta, la cambierΓ radicalmente in positivo e in negativo.
Lily Γ¨ una donna bisognosa dβamore che commette gli errori che commettono tutte le persone che vogliono essere amate: non guardano davvero, vedono soltanto.Β
“Ogni notte piango finchΓ© non mi addormento e sussurro: < Zitto e nuota>. Ma diventa molto difficile nuotare quando hai la sensazione di essere ancorata in acqua.”
Β
Il padre, Atlas e Ryle, sono le tre tappe della vita di Lily che in un modo o un altro ne segnano la strada.
Un padre che non Γ¨ mai stato padre, non sappiamo se ci abbia provato, ma una cosa Γ¨ certa non cβΓ¨ mai riuscito e ha segnato lβanima di Lily in maniera profonda.
Atlas Γ¨ un ragazzino da salvare, da salvare in tutti i modi in cui una persona possa essere salvata ma che alla fine Γ¨ quella mano che impedisce a Lily di affogare, che le continua a ricordare di nuotare. Senza fermarsi.Β
Ryle Γ¨ un uomo da amare, anche se lui in primis ha paura a farlo, concentrato sul suo futuro personale tanto da cancellare ciΓ² che ha intorno, Lily sarΓ il suo spiraglio di vita piena, ma basterΓ davvero?
E poi abbiamo una madre, segnata, stanca ma che a modo suo non si Γ¨ mai arresa, una madre che Lily ha sempre guardato con compassione, per poi capire che in fondo la donna che ha di fronte potrebbe essere lei stessa.
“Il semplice fatto che non siamo finiti sulla stessa onda non significa che non apparteniamo allo stesso oceano.”
Β
Il libro scatena un dibattito nei lettori questo è indubbio, ma un dettaglio (che poi dettaglio non è) mi ha fatto storcere il naso, la storia di Lily è ispirata alla storia vera della madre di Colleen Hoover e questo fa sì che, anche quel dettaglio, sia legato alle emozioni della scrittrice, ma purtroppo si allontanano dalle mie, e ritorniamo così al mio concetto iniziale, è un libro che parla a diverse orecchie, che apre occhi differenti e che muove i cuori in maniera diversa.
Quindi leggetelo se vi ispira, ma sappiate che ciΓ² che arriverΓ a voi non arriverΓ ad altri.
Vi abbraccio β€οΈ
Β