La ragazza con la treccja
Scrivimi a rita@laragazzaconlatreccia.it
Autore: Agatha ChristieΒ
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 11,50 euro
Γ una proposta molto insolita quella che Poirot riceve da Jane Wilkinson: cercare di convincere il marito della celebre diva a concederle il divorzio.
Poirot, incuriosito, accetta, ma scopre che la situazione Γ¨ ancora piΓΉ strana di quanto si aspettava: il marito, il vizioso lord Edgware, aveva giΓ ampiamente acconsentito a divorziare. Quando poi, qualche giorno dopo, il nobiluomo viene assassinato, e lβispettore Japp ne arresta la moglie, Poirot puΓ² intervenire a ragion veduta. Che movente poteva avere infatti la meravigliosa Jane Wilkinson?
Terza tappa della #readchristie2022 il tema di questo mese era βUna storia che Agatha ha scritto allβesteroβ la scelta Γ¨ ricaduta su βse morisse mio maritoβ
Solito punto di forza Γ¨ il mio amato Poirot, stavolta coinvolto in prima persona ancora prima che il delitto avvenga, il nostro investigatore belga arriva cosΓ¬ ad essere trascinato, inconsapevolmente quasi, come fosse un pezzo fondamentale nel piano dellβassassino; a rendere tutto ancora piΓΉ interessante Γ¨ la presenza del mitico Hastings, compagno dβavventure che rappresenta lo sguardo della βgente comuneβ, impulsivo nello giudicare, passionale nellβaffrontare i sospettati, Hastings diventa la spalla perfetta per Hercule e insieme funzionano perfettamente, cosΓ¬ come funziona perfettamente lβintreccio della vicenda
Indizi buttati alla rinfusa, un colpevole chiaro sin dalle prime pagine (o forse no?) scambi di identitΓ , in un marasma di queste tessere del puzzle lo stesso Poirot si ritroverΓ a mettere in dubbio piΓΉ volte ciΓ² che pensava, in un mondo fatto di star egoiste, di avarizia, di superficialitΓ , il nostro detective dovrΓ piΓΉ volte βricominciare a riordinare le tessereβ, la soluzione Γ¨ lΓ¬ a portata di mano sin dallβinizio ma lβabilitΓ della Christie fa si che anche noi, come Poirot, ci lasciamo travolgere dai mille indizi apparentemente senza spiegazione, finchΓ© quasi (e sottolineo quasi) per caso la soluzione arriva in tutta la sua βsemplicitΓ β
Unica pecca il poco approfondimento psicologico dei protagonisti ma quando cβΓ¨ cosΓ¬ tanto Poirot io sono innamorata e quindi chisseneimporta β€οΈπ€£
Conoscevate questo titolo? Cosa avete letto per la tappa di Marzo?
Vi abbraccio π¦β€οΈ
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di una serie che non credevo minimamente mi sarebbe piaciuta ED INVECEβ¦lβho vista tutta d’un fiato!
Ad un certo punto della carriera Shonda Rhimes (Grey’s Anatomy, Scandal, How to Get Away with Murder) decide di mettere le mani sui romanzi di letteratura rosa di Julia Quinn e, il 25 dicembre 2020 su Netflix, debutta Bridgerton.
La serie, ambientata in unβutopica EtΓ della reggenza inglese, narra le vicende della famiglia Bridgerton: Lady Violet Γ¨ la madre di Anthony, Benedict, Colin, Gregory, Daphne, Eloise, Francesca e Hyacinthe.
Siamo nellβalta societΓ londinese nella stagione in cui le giovani donne cercano marito. Protagonista della stagione Γ¨ Daphne che, durante il debutto, incontrerΓ il duca di Hastings, Simon, scapolo ambΓ¬to e amico di suo fratello Anthony. Per eludere politiche matrimoniali svantaggiose per entrambi, fingeranno di instaurare un legame.
Β
Il punto di forza di questa serie sono i suoi personaggi femminili: donne molto diverse tra loro ma che ci forniscono, un tassello dopo l’altro, un ritratto completo di quello che significava vivere in una societΓ del genere.
Abbiamo tra loro chi si trova costretta a mettere da parte il sogno di sposarsi per amore per mantenere le aspettative che la societΓ ha su di lei, chi vorrebbe altro nella vita ma Γ¨ consapevole di non poter realizzare i propri sogni e chi Γ¨ obbligata a prendere decisioni difficili per poter vivere una vita dignitosa.
PiΓΉ la visione procede e piΓΉ ci rendiamo conto di come i personaggi femminili di questa serie finiscano inevitabilmente per mettere in ombra quelli maschili: proiettate verso la modernitΓ le prime, ancorati al passato, ai principi di tradizione e onore, gli altri.
Menzione speciale va fatta tanto alle scenografie quanto ai costumi, cioΓ¨β¦ sono MAGNIFICI!! π³
Bridgerton 2 arriverΓ oggi, 25 marzo, e seguirΓ le vicende del Visconte Anthony Bridgerton, il primogenito della omonima famiglia πβ€οΈ
Anche voi in hype come me per la seconda stagione? π Ma soprattutto: avete giΓ letto tutti i libri? π§
BuondΓ¬ Lettori β€οΈ
Oggi ho scelto per voi un pacchetto di libri molto differenti tra loro ma che trovo perfetti per questa primavera la stagione del βrifiorireβ e in quanti modi si puΓ² sbocciare? Questi libri a modo loro insegnano proprio i mille modi in cui una persona puΓ² βRinascereβ
Autore: Toshikazu Kawaguchi
Editore: Garzanti
Prezzo: 16,00 euro
Un libro sulle possibilità mancate? Sicuramente. Ma allo stesso tempo un libro su come fare tesoro di ogni svolta o cambiamento nella nostra vita, perché il passato non possiamo cambiarlo ma il futuro è lì e noi possiamo renderlo meraviglioso!
TRAMA
In Giappone c’Γ¨ una caffetteria speciale. Γ aperta da piΓΉ di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia piΓΉ gli stessi. Si narra che bevendo il caffΓ¨ sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si Γ¨ fatta la scelta sbagliata, si Γ¨ detta l’unica parola che era meglio non pronunciare, si Γ¨ lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c’Γ¨ una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffΓ¨ prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa puΓ² accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non Γ¨ riuscita a trattenere accanto a sΓ© il ragazzo che amava. KΓ²take, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sΓ© stessa. Hirai, che non Γ¨ mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutte scoprono che il passato non Γ¨ importante, perchΓ© non si puΓ² cambiare. Quello che conta Γ¨ il presente che abbiamo tra le mani. Quando si puΓ² ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffΓ¨, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo
Autore: Rachel Wells
Editore: Garzanti
Prezzo: 9,90 euro
Un titolo esplicativo per una storia di persone ordinarie viste dagli occhi di un gatto, chi ha un animale in casa sa quanto il nostro amico a quattro zampe possa essere per noi conforto e compagnia, questo libro con delicatezza e leggerezza affronta temi importanti e ci mostra come un animale possa letteralmente βprenderti per manoβ e ricucirti il cuore!
TRAMA
Come ogni gatto, Alfie adora passare le sue giornate sonnecchiando sul divano davanti al camino. Un poβ di carezze, un poβ di fusa rumorose, ed Γ¨ felice. Ma allβimprovviso Γ¨ costretto a lasciare la casa in cui Γ¨ cresciuto, e si ritrova solo e sperduto per le strade di Londra. Tutto cambia quando arriva in Edgar Road, una via piena di verde e di bellissime villette a schiera. Alfie capisce subito che solamente lΓ¬ puΓ² sentirsi di nuovo a casa. Solamente lΓ¬ puΓ² trovare una nuova famiglia. Eppure gli abitanti del quartiere non sono pronti ad accoglierlo. Concentrati sui loro problemi, non hanno tempo per occuparsi di lui. Fino a quando scoprono che non Γ¨ un gatto come gli altri. Ha un dono speciale: Γ¨ capace di riconoscere i desideri piΓΉ nascosti. Alfie sa bene che Claire Γ¨ ancora in cerca di amore dopo essere stata lasciata dal fidanzato; che Jonathan, cinico e disincantato, in realtΓ si sente troppo solo, e che Polly vorrebbe solo qualcuno in grado di proteggerla. Giorno dopo giorno, si accorgono di quanto abbiano bisogno di lui. Il loro nuovo amico Γ¨ pronto ad aiutarli, a provare a cambiare le loro vite, a riaccendere le loro speranze. PerchΓ© Alfie Γ¨ in grado di aggiustare quello che il destino a volte ha rotto e ad ascoltare la melodia silenziosa dei loro cuori.Β
Autore: Erin Morgenstern
Editore: Fazi editore
Prezzo: 14,00 euro
Questo libro Γ¨ magia, Γ¨ spettacolo, Γ¨ ricostruirsi, i protagonisti tra numeri di illusioni e atmosfere surreali comprenderanno che non esiste un destino segnato, una strada senza uscita, e che a volte lβamore puΓ² salvarti e salvare!
TRAMA
l circo apre al crepuscolo e chiude allβaurora. Inaugurato nella Londra vittoriana di fine Ottocento, gira per tutto il mondo, con un seguito di sognatori conquistati per sempre dalle sue meraviglie. Ogni notte, nei tendoni a strisce bianche e nere vengono messi in scena spettacoli sofisticati e numeri incredibili, tanto da sembrare magici.
In realtΓ , dietro le quinte del circo Γ¨ in corso un duello di veri incantesimi, di cui solo pochi sono a conoscenza. Celia e Marco sono due giovani maghi addestrati fin dallβinfanzia a combattere lβuno contro lβaltra dai loro rispettivi mentori, due misteriosi esperti dellβocculto, rivali fin dalla notte dei tempi. Mentre lβillusionista Celia incanta tutte le notti il pubblico nel suo tendone, il discreto Marco, ingaggiato come assistente dal proprietario del circo, controbatte creando attrazioni sempre piΓΉ elaborate e potenti. Nessuno ha messo in conto, perΓ², lβamore che quasi inevitabilmente sboccia tra i due; un sentimento cosΓ¬ profondo e prodigioso che scatena pericolose scintille a ogni sguardo rubato e che travolge unβintera sala non appena le loro dita si sfiorano. Ma la sfida tra Celia e Marco non puΓ² durare in eterno e solo uno di loro ne dovrΓ essere il vincitore. Gli anni passano, il circo diventa sempre piΓΉ celebre ma il destino di tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo meraviglioso luogo Γ¨ in bilico, proprio come gli acrobati che volteggiano ogni notte nei tendoni.
Autore: T.J.Klune
Editore: Oscar Vault
Prezzo: 18,00 euro
Sapete perchΓ© a volte non sbocciamo? PerchΓ© siamo chiusi nei nostri pregiudizi, nelle nostre paure, nel nostro non voler superare i limiti, la storia di Linus Baker insegna a βuscire dalla propria bollaβ a guardare con occhi differenti, ad andare oltre, perchΓ© in fondo abbiamo tutti una Casa sul mare celeste da raggiungere!
TRAMA
Linus Baker Γ¨ un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalitΓ Γ¨ assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli “normali”, siano ben accuditi. La vita di Linus Γ¨ decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell’ufficio della Suprema Dirigenza. Γ stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrΓ recarsi su un’isola remota, Marsyas, e stabilire se l’orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull’isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il piΓΉ enigmatico tra gli abitanti di Marsyas Γ¨ perΓ² Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto.
Ora tocca a voi, quali sono i vostri βlibri rinascitaβ? Avete letto qualcuno di questi titoli? Vi abbraccio β€οΈπ·
Autore: Erin Doom
Editore: Salani EditoreΒ
Prezzo: 16,90 euro
Un cuore candido come la neve, un amore che infuria come la bufera, un segreto prezioso, da custodire oltre la morte. Ivy Γ¨ cresciuta fra laghi ghiacciati e boschi incontaminati, circondata dalla neve che tanto ama. Ecco perchΓ©, quando rimane orfana ed Γ¨ costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciΓ² che si Γ¨ lasciata indietro. Il Canada, la sua terra, e un vuoto incolmabile. Tra quelle montagne c’Γ¨ il passato a cui la ragazza Γ¨ tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l’unica famiglia che le rimane Γ¨ quella di John, il suo dolcissimo padrino. Le basta poco, perΓ², per capire che il figlio di John, Mason, non Γ¨ piΓΉ il bambino sdentato che da piccola ha visto in foto. Ormai Γ¨ cresciuto e ha gli occhi affilati di una bestia selvatica, un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette, Ivy si rende conto che la loro convivenza sarΓ piΓΉ difficile del previsto. Mason, infatti, non la vuole lΓ¬ e non fa niente per nasconderlo. Mentre tenta di restare a galla tra le onde impetuose della sua nuova vita in riva all’oceano, il Canada e i suoi misteri non smettono di tormentare Ivy. RiuscirΓ il suo cuore, candido come la neve, a fiorire ancora vincendo il gelo dell’inverno?
Nel modo in cui cade la neve Γ¨ una storia semplice, Γ¨ una storia che parla dβamore.
Lβamore tra un padre e una figlia.
Lβamore tra un padre e un figlio.
Lβamore tra due adolescenti, il primo, quello piΓΉ vero.
Ivy Γ¨ una ragazza cresciuta nel freddo del Canada, protetta dalla grandezza della natura e dal legame con un padre che le ha insegnato tanto nella vita, prima cosa tra tutte quella di βsopportareβ. Ivy Γ¨ neve, fredda, distaccata, che prova a preservare il suo dolore e i suoi sentimenti.
Mason Γ¨ un ragazzo cresciuto nellβassolata California, protetto dal suo pugilato e dal legame con un padre con cui condivide tutto. Mason Γ¨ fuoco e porta con se una ferita che lo spinge a proteggere i suoi legami.
Il rapporto tra i due, costretti a vivere insieme dopo la morte del padre di Ivy, Γ¨ difficile, burrascoso, entrambi non vogliono entrare nel mondo dellβaltro, entrambi non riescono a vedere cosa cβΓ¨ dietro ogni loro comportamento, fuoco e neve non si incontrano mai. Forse.
Il loro rapporto Γ¨ vero e i loro drammi sono reali, sono quelli che a 16 anni sembrano insostenibili e giganteschi, Mason e Ivy funzionano, funzionano perchΓ© nella vita il confrontarsi Γ¨ una cosa estremamente complicata, funzionano perchΓ© troppo spesso giudichiamo una persona senza capire perchΓ© si comporta in quel modo, funzionano perchΓ© a volte basta pochissimo per scalfire la barriera che ci divide dagli altri.
Ivy imparerΓ che la perdita porta con se il dolore, ma puΓ² portare anche amore, forse diverso ma non per questo meno potente.
Erin Doom racconta una storia βbanaleβ con uno stile poetico, curato, intelligente che arriva al cuore, cβΓ¨ solo una sottotrama che non ho apprezzato del tutto ma per il resto non ho nulla da dire, Ivy e Mason mi hanno ricordato i miei 16anni e avrei tanto voluto essere lΓ¬ con loro.
Ringrazio di cuore la @salani_editore per la copia!
Autore: Cara Wall
Editore: Fazi Editore
Prezzo: 17,57 euro
Charles e Lily, James e Nan. Si incontrano nel Greenwich Village nel 1963, quando Charles e James vengono assunti per amministrare insieme la storica Terza Chiesa Presbiteriana, che sta affrontando tempi turbolenti. Le loro differenze personali, tuttavia, minacciano di dividerli. Charles Γ¨ destinato a succedere al padre come stimato professore di Storia ad Harvard, fino a quando una conferenza non ortodossa sulla fede lo porta al ministero. Come puΓ² allora innamorarsi di Lily β fieramente intellettuale, elegantemente severa β dopo che lei gli dice con certezza che non crederΓ mai in Dio? James, il figlio piΓΉ giovane di una difficile famiglia di Chicago, ha trascorso gran parte della sua giovinezza arrabbiato con il padre alcolista. La sua fuga lo condurrΓ da Nan, cresciuta nel Mississippi, figlia amata e devota di un ministro di culto.
Charles. Lily. James. Nan.
Quattro pianeti distanti tra loro che si attraggono, si respingono, si abbracciano, si detestano.
Charles sorretto da una fede incrollabile e pura.
Lily segnata da un dolore che la trascina in una freddezza che solo lo stesso Charles riuscirΓ a scalfire.
James Γ¨ irrequieto, abbracciato ad una fede piΓΉ concreta, fatta di azioni e non di parole.
Nan che ha avuto tutto nella vita, tranne ciΓ² che desidera davvero.
Amatissimi Γ¨ la storia di una vita intera, che scorre fluida come acqua da una fontana, Γ¨ la storia di unβ amicizia Vera, quella fatta di cadute precipitose e di mani che vengono ad alzarti quando sei a terra. I loro rapporti sono onesti, le loro relazioni vere.
Amatissimi Γ¨ un romanzo sulla Fede, incrollabile o labile che sia, Γ¨ un romanzo sul Credere, Credere in qualcosa che ti faccia alzare al mattino, che ti permetta di affrontare i dolori che la vita ti presenterΓ avanti.
Amatissimi Γ¨ amore, maternitΓ , lutto, consapevolezza, accettazione.
In questo suo esordio e con uno stile semplice ma estremamente efficace Cara Wall ci fa viaggiare nella vita di quattro persone, persone che potremmo essere noi, con paure, bisogni e sentimenti reali, la sua scrittura Γ¨ un enorme viaggio nel tempo, dove si possono sentire profumi e vedere colori. Questa storia, nella sua semplicitΓ , vi toccherΓ il cuore.
Non aspettatevi colpi di scena. Aspettatevi la vita vera. β€οΈ
Ringrazio di cuore la @fazieditore per avermi dato la possibilitΓ di leggere questo toccante romanzo in anteprima digitale!
Autore: Agatha ChristieΒ
Editore: MondadoriΒ
Prezzo: 11,50 euro
Il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di viaggiatori sul lussuoso battello da crociera Karnak, in navigazione sul Nilo. La personalitΓ dominante Γ¨ senz’altro Linnet Ridgeway, la ragazza piΓΉ ricca d’Inghilterra, dotata di grande fascino e abituata a essere sempre al centro dell’attenzione. Attorno a lei gravitano un fidanzato respinto e diversi accaniti ammiratori in competizione tra loro. Ciascuno dei personaggi ha perΓ² una sua storia e un suo segreto da custodire, ben nascosto sotto la facciata di rispettabilitΓ e di perbenismo. Fra i turisti c’Γ¨ anche Hercule Poirot, una volta tanto in vacanza, ma anche in questa occasione il suo ozio Γ¨ destinato a durare poco. Nel giro di poche ore, infatti, a bordo del Karnak si consumano ben due delitti, e la tranquilla crociera si trasforma in una disperata caccia all’assassino.
Seconda tappa della #readchristie2022 il tema era βuna storia con un viaggio e una storia dβamore β e la scelta Γ¨ ricaduta su βPoirot sul Niloβ che rileggevo per la terza volta π
A bordo del Karnak si respira amore, ma non quello romantico e idealistico, ma quello carnale, ossessivo, malato.
Le due donne cardine di questa storia sono lβuna lo specchio dellβaltra, il sole e la luna diranno i piΓΉ, amante e amata, amiche e nemiche, entrambe vittime e carnefici allo stesso tempo.
Viene da sΓ© che una delle due donne perderΓ la vita e verrΓ da sΓ© incolpare la rivale, ma cosa succede quando la rivale ha unβalibi inattaccabile? Semplice, entrano in gioco tutte le altre dinamiche che coinvolgono tutti gli altri protagonisti della vicenda.
Lβomicidio avverrΓ quasi a metΓ libro e se questa cosa vi puΓ³ far pensare che la Christie si sia concentrata sulla storia dβamore a discapito del βgialloβ vi sbagliate di grosso, quella storia dβamore diventa il filo portante, diventa un arma, una strategia, un indizio.
Il troppo amore porterΓ con se piΓΉ di una tragedia a bordo del Karnak quasi a sottolineare che spesso Amore estremo porta sempre a estreme conseguenze!
Finale da dieci e lode π€