Febbraio 2022

β€œπ‘ƒπ‘’π‘Ÿ 𝑒𝑛 π‘π‘œβ€™, π‘‘π‘’π‘‘π‘‘π‘œ π‘π‘–π‘œΜ€ π‘β„Žπ‘’ π‘’π‘Ÿπ‘œ π‘ π‘‘π‘Žπ‘‘π‘Ž 𝑖𝑛 π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘£π‘’π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘’π‘Ÿπ‘Ž 𝑒𝑛 π‘π‘œπ‘‘π‘’π‘›π‘§π‘–π‘Žπ‘™π‘’ π‘ π‘’π‘–π‘π‘–π‘‘π‘Ž. π‘‚π‘Ÿπ‘Ž π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘ π‘œπ‘™π‘‘π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ π‘Šπ‘–π‘™π‘™ - π‘™β€™π‘’π‘ π‘Žπ‘ π‘π‘’π‘Ÿπ‘Žπ‘›π‘‘π‘’, π‘£π‘œπ‘™π‘’π‘π‘–π‘™π‘’, 𝑖𝑛𝑑𝑒𝑙𝑙𝑖𝑔𝑒𝑛𝑑𝑒, π‘π‘–π‘§π‘§π‘Žπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘œ π‘Šπ‘–π‘™π‘™ - […] 𝑖𝑙 π‘ π‘’π‘œ π‘π‘œπ‘Ÿπ‘π‘œ π‘’π‘Ÿπ‘Ž π‘ π‘œπ‘™π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘’ π‘’π‘›π‘Ž π‘π‘œπ‘šπ‘π‘œπ‘›π‘’π‘›π‘‘π‘’ π‘‘π‘’π‘™π‘™β€™π‘–π‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œ π‘π‘Žπ‘π‘β„Žπ‘’π‘‘π‘‘π‘œ […]. πΆπ‘Ÿπ‘’π‘‘π‘œ π‘β„Žπ‘’ π‘“π‘œπ‘ π‘ π‘’ π‘‘π‘–π‘£π‘’π‘›π‘‘π‘Žπ‘‘π‘Ž π‘™π‘Ž π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘’ π‘šπ‘’π‘›π‘œ π‘–π‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’π‘ π‘ π‘Žπ‘›π‘‘π‘’ 𝑑𝑖 π‘Šπ‘–π‘™π‘™.”

Autore: Jojo Moyes

Editore: Mondadori

Prezzo: 12,00 euro

Trama

A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell’autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola localitΓ  turistica dove Γ¨ nata e da cui non si Γ¨ mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui Γ¨ fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora Γ¨ che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui Γ¨ rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente puΓ² piΓΉ essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora Γ¨ che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sΓ© un’esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l’altro per sempre.

Cosa ne penso

Può un libro che affronta temi importanti e delicati come la malattia e soprattutto il suicidio assistito essere un grandioso inno alla vita? Assolutamente si ❀️

Will Γ¨ giovane, ricco, bello, dinamico, che vive la sua vita prendendola a morsi finchΓ© il destino ci mette la mano e distrugge ogni sua certezza.

Lou Γ¨ esuberante, divertente, eccentrica ma bloccata in una vita ferma, cristallizzata.

L’incontro tra i due provocherΓ  un tsunami nelle loro vite, si cureranno l’un l’altro, in ogni modo due persone possano curarsi.

Non sempre la vita Γ¨ gentile e questo libro lo dimostra nel modo piΓΉ vero possibile, Will e Lou dimostrano che l’amore ha mille modi per avvicinare le persone e che anche se a volte si perde in realtΓ  si vince.

Will e Lou ci mettono davanti l’importanza di non accontentarsi, l’importanza di godersi ogni singolo momento e soprattutto l’importanza di scegliere. Scegliere la vita, scegliere la morte, scegliere di amare, scegliere di rispettare il diritto di essere liberi. Qualsiasi sia la libertΓ  che desideriamo.

Ovviamente a fine libro ero in una valle di lacrime πŸ₯Ί

4.8/5

"π‘†π‘œπ‘›π‘œ π‘’π‘›π‘Ž π‘ π‘‘π‘Ÿπ‘’π‘”π‘Ž. π»π‘œ π‘π‘œπ‘™π‘‘π‘œ π‘π‘’π‘π‘Žπ‘›π‘’π‘£π‘’ 𝑖𝑛 π‘π‘–π‘’π‘›π‘œ π‘–π‘›π‘£π‘’π‘Ÿπ‘›π‘œ, π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘šπ‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘Ž π‘π‘’π‘Ÿ π‘šπ‘–π‘Ž π‘ π‘π‘’π‘™π‘‘π‘Ž,𝑒 β„Žπ‘œ π‘π‘–π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ π‘π‘’π‘Ÿ 𝑒𝑛 π‘’π‘ π‘–π‘”π‘›π‘œπ‘™π‘œ. π‘‚π‘Ÿπ‘Ž, 𝑖𝑙 π‘šπ‘–π‘œ π‘‘π‘’π‘ π‘‘π‘–π‘›π‘œ π‘›π‘œπ‘› 𝑒̀ 𝑝𝑖𝑒̀ π‘ π‘π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘‘π‘œ π‘‘π‘Ž π‘›π‘’π‘ π‘ π‘’π‘›π‘Ž π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘’."

Autore: Katherine Arden

Editore: Fanucci editore

Prezzo: 18,00 euro

Trama

Mosca Γ¨ in preda alle fiamme, e per salvarsi Vasja deve fuggire via, inseguita da tutti coloro che la accusano di morte e distruzione. Raggiunge cosΓ¬ il regno della Mezzanotte, una terra magica fatta di ogni mezzanotte passata, presente e futura. Ma rimanere lΓ¬ sarebbe una condanna a morte per tutta la sua famiglia e per le sue terre… Intanto il Gran principe di Mosca Γ¨ in preda alla rabbia e alla frustrazione, e sceglie alleati che lo condurranno su un percorso di guerra e rovina. E, mentre Medved, il fratello gemello di Morozko, sta scatenando il caos nella cittΓ  stanca, un esercito di Tatari si sta preparando ad attaccare e minacciare i confini della Rus. Vasja si ritroverΓ  nel mezzo di una guerra tra due Stati, tra religione e folklore e tra antichi fratelli. SarΓ  in grado di salvare la Russia, Morozko e il magico mondo che custodisce?

Cosa ne penso

La storia di Vasja Γ¨ una storia fatta di dicotomie, Γ¨ una storia incentrata su due fronti: i boschi e la cittΓ , paganesimo e cristianesimo, uomini e divinitΓ , fuoco e ghiaccio, vita e morte.

Vasja Γ¨ l’equilibrio di tutta la storia, Vasja che giΓ  nel nome racchiude il maschile e il femminile ci fa comprendere quanto lei sia l’ago della bilancia, la β€œterza potenza” in gioco. Vasja non Γ¨ bella, non Γ¨ una guerriera, non Γ¨ una divinitΓ  Γ¨ solo una ragazzina coraggiosa che decide di combattere per un qualcosa molto piΓΉ grande di lei e lo fa usando ogni arma a sua disposizione!

In quest’ultimo capitolo la guerra Γ¨ alle porte di Mosca, gli spiriti stanno svanendo, e due fratelli continuano a farsi un inutile guerra.

Vasja sacrificherΓ  tanto per portare la pace, l’equilibrio, l’amore e la vita, e ci metterΓ  di fronte alla veritΓ  che nella vita esiste il caos, esiste il freddo e la morte, ma esistono anche gli usignoli.

Perfetta conclusione di tutta la saga, quest’ultimo volume Γ¨ commovente, inaspettato (come gli altri oltretutto), con personaggi talmente reali da poterli toccare, impossibile non portare nel cuore Morozko e il suo cuore freddo, SasΓ’ cosΓ¬ coraggioso e forte, Medved, caotico, folle, ironico, tutti gli spiriti del focolare (e un funghetto verde) e infine Vasja piccola ragazzina dagli occhi verdi accompagnata da uno splendido cavallo baio ❀️

5/5

Buondì Lettori ❀️🦊

Oggi volevo consigliarvi un pacchetto di libri sottovalutati o sconosciuti.
Molto spesso si da tantissima visibilitΓ  a libri che, diciamolo chiaramente, sono piΓΉ belli fuori che dentro e altri, che hanno davvero un altissimo potenziale, rimangono in sordina, quindi ecco a voi i grandi esclusi del Bookstagram!

HALF BAD

Autore: Sally Green

Editore: Rizzoli

Prezzo: 10,40 euro

Nel mondo dei profani esistono Incanti Bianchi e Incanti Neri in perenne lotta fra loro. Gli Incanti Bianchi dominano e cacciano gli Incanti Neri e li fanno morire dopo lunghe torture. Cosa succede perΓ² se dal piΓΉ potente Incanto Nero e una Incanto Bianco nasce un mezzo codice? Pubblicizzato come il nuovo Harry Potter ai tempi, puramente per marketing vista la presenza della magia, evidentemente deluse molte aspettative perchΓ© con Harry non c’azzecca una cippalippa! E MENOMALE La Magia qui Γ¨ solo un mezzo, in realtΓ  questa Γ¨ una saga sulla crescita di Nathan e sull’accettazione di sΓ©, accompagnato da lacrime a fiumi e un coprotagonista indimenticabile! ❀️

Β 

GREGOR E LE CRONACHE DEL SOTTOMONDO

Autore: Sarah J.Maas

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 22,00 euro

saga Middlegrade di Suzanne Collins che racconta le avventure di GREGOR, un ragazzino di undici anni che, insieme con la sorellina di due, Boots, cade dentro a una grata della lavanderia che si apre su un enorme tubo molto lungo, che li porta in una cittΓ  sotterranea, nel regno di Regalia, popolato da ratti e pipistrelli giganti. Raccontato cosΓ¬ sembra una storiella per bambini, ma fidatevi ho visto piΓΉ scelte coraggiose e reali qui che in tanti libri β€œper grandi”, passato lo scoglio dell’etΓ  dei protagonisti (soprattutto per la piΓΉ piccola) Γ¨ una storia che parla di crescita, di coraggio, di guerra, genocidio, sacrificio e amicizia! Un piccolo gioiellino ❀️

LEGEND

Autore: Sarah J.Maas

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 22,00 euro

June Iparis, ragazza prodigio di quindici anni, viene scelta per trovare e catturare Day, un infame criminale accusato dell’omicidio di Metias Iparis, fratello maggiore di June, e di altri crimini contro lo Stato. Preparatevi ad una sorta di Romeo e Giulietta distopico senza tutta la smanceria dei fidanzati di Verona, la saga l’ho praticamente letta in 5 giorni, avvincente, intelligente, con il giusto Hate-to-love, protagonisti delineati benissimo e una storia piena di colpi di scena! Peccato che abbia avuto cosΓ¬ poca risonanza!

THE QUEEN OF THE TEARLING

Autore: Sarah J.Maas

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 22,00 euro

Il giorno del suo diciannovesimo compleanno, la principessa Kelsea Raleigh Glynn, cresciuta in esilio, intraprende un pericoloso viaggio verso il castello in cui Γ¨ nata, per riprendersi il trono che le spetta di diritto. Protetta dal gioiello del Tearlinge e dalla sua guardia privata Kelsea ha bisogno di tutto l’aiuto possibile per sopravvivere alle cospirazioni dei nemici, che proveranno a impedire la sua incoronazione con agguati, tradimenti e incantesimi di sangue. Questa Γ¨ una saga basato su un classico fantasy epico/medievale, ma cos’ha di speciale? Una delle evoluzioni di storia piΓΉ imprevedibili di sempre (finale compreso)!!

Alcuni di questi titoli tipo Legend e Half Bad sono introvabili in Italia (sapeste quanto ho faticato per trovarli usati) e questa cosa Γ¨ davvero un peccato!

Β 

β€œπΌπ‘œ π‘ π‘œπ‘›π‘œ π‘’π‘›π‘Ž π‘“π‘œπ‘Ÿπ‘šπ‘–π‘π‘Ž, 𝑑𝑒 π‘’π‘›π‘Ž π‘π‘–π‘π‘Žπ‘™π‘Ž 𝑒 π‘–π‘œ π‘›π‘œπ‘› π‘™π‘Žπ‘£π‘œπ‘Ÿπ‘œ π‘π‘œπ‘› 𝑙𝑒 π‘π‘–π‘π‘Žπ‘™π‘’. πΆβ„Žπ‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘œ 𝑖𝑙 π‘π‘œπ‘›π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘œ?” β€œπ‘π‘œ. π‘€π‘Ž π‘’π‘›β€™π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘Ž π‘π‘œπ‘ π‘Ž π‘šπ‘– 𝑒̀ π‘β„Žπ‘–π‘Žπ‘Ÿπ‘Ž: π‘β„Žπ‘’ π‘‘π‘œπ‘£π‘Ÿπ‘’π‘šπ‘šπ‘œ π‘“π‘Žπ‘Ÿπ‘’ π‘Žπ‘”π‘”π‘–π‘’π‘›π‘”π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘’π‘›β€™π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘Ž π‘ π‘’π‘‘π‘–π‘Ž π‘Žπ‘™ π‘‘π‘Žπ‘£π‘œπ‘™π‘œ π‘π‘’π‘Ÿ π‘“π‘Žπ‘Ÿ π‘ π‘’π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ 𝑖𝑙 π‘‘π‘’π‘œ π‘’π‘”π‘œβ€

Autore: Felicia Kingsley

Editore: Newton Compton Editore

Prezzo: 9,40 euro

Trama

A soli trentadue anni, l’affascinante Nick Montecristo ha giΓ  vissuto varie vite: ricercatore universitario, falsario, gestore di una bisca clandestina e, oggi, ladro per conto terzi nel mercato nero dell’arte. La sua fama lo precede: Γ¨ chiamato ” Il Chirurgo”, perchΓ© Γ¨ preciso, puntuale, un abile osservatore e i suoi lavori sono sempre perfetti. Contattato da Lord Cavendish, uno dei piΓΉ famosi collezionisti d’arte al mondo , per recuperare un diario misterioso risalente al ‘700, Γ¨ determinato a mettere a segno un altro colpo magistrale. Ma questa volta Nick non sarΓ  solo. Al suo fianco ci sarΓ  Sylvie Coreau, una truffatrice figlia d’arte, in grado di parlare ben nove lingue; conosciuta nel giro come ” La Gazza Ladra” per la sua mano veloce e i colpi lampo. Peccato che nΓ© lei nΓ© Nick abbiamo intenzione di collaborare. Riusciranno a non pestarsi i piedi e mantenere un rapporto professionale, nonostante l’attrazione tra loro inizi a farsi irresistibile?

Cosa ne penso

Se c’è una cosa di cui sono certa Γ¨ che Felicia KingsleyΒ a intrattenere, sa divertire, sa come trasportarti direttamente in una commedia americana, di quelle belle che vedi in tv che fanno sognare e innamorare!

Ho letto questo libro per l’appuntamento di febbraio del mio #gdlintrecciato Γ¨ stata una lettura che ha spezzato piacevolmente la mia routine letteraria, il libro si fa letteralmente divorare nonostante le 400 pagine!

Silvye e Nick sono due ladri, truffatori, entrambi bellissimi, entrambi allergici ai legami, entrambi potenzialmente pericolosi l’uno per l’altro, si ritrovano ad essere ingaggiati entrambi per recuperare il diario di Casanova; lupi solitari e con un modus operandi completamente differente si troveranno a dover collaborare loro malgrado.

Silvye Γ¨ una rossa esagerata, senza limiti e terribilmente improvvisatrice.
Nick Γ¨ ipocondriaco, maniaco della perfezione e un’affascinante enciclopedia vivente.
Tra momenti divertenti e imbarazzanti, battibecchi, inseguimenti, intrighi, tanto Hate-to-Love e sullo sfondo la suggestiva Venezia, i nostri due ladri sapranno conquistarvi!

Menzione speciale alla Kingsley, non solo perchΓ© riesce sempre a farmi divertire un sacco, ma perchΓ© stavolta ha inserito questa trama che ricalca un po’ le avventure di Robert Langdon per cui io personalmente impazzisco, dietro questo libro c’è studio, c’è ricerca e mi ha fatto conoscere un sacco di cose! 😍

Se vi piacciono le storie come β€œIl codice Da Vinci” e adorate le commedie romantiche questo libro Γ¨ praticamente Perfetto!

Avete mai letto qualcosa di questa autrice? Vi ispira?

Vi abbraccio ❀️🦊

4/5

β€œπ‘†π‘œπ‘™π‘œ 𝑑𝑒 π‘π‘’π‘œπ‘– π‘‘π‘’π‘π‘–π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘’ π‘π‘œπ‘ π‘Ž 𝑑𝑖 π‘‘π‘–π‘ π‘‘π‘Ÿπ‘’π‘”π‘”π‘’, π‘†π‘π‘’π‘§π‘§π‘Žπ‘šπ‘Žπ‘™π‘’π‘‘π‘–π‘§π‘–π‘œπ‘›π‘–. π‘†π‘œπ‘™π‘œ 𝑑𝑒.”

Autore: Sarah J. Maas

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 17,90 euro

Trama

Feyre Γ¨ determinata a raccogliere il maggior numero di informazioni possibile sui piani di Tamlin e del Re di Hybern che minacciano di mettere Prythian in ginocchio. Per questo si Γ¨ separata dall’uomo che ama e ha fatto ritorno alla Corte di Primavera. Ma per poter portare a termine il suo piano, dovrΓ  tessere una fitta trama di inganni e tenere a bada il suo desiderio di vendetta. Sa bene, infatti, che un solo passo falso potrebbe condurre non soltanto alla sua rovina ma a quella di tutto il suo mondo. La ragazza sa anche che il Re di Hybern non si fermerΓ  davanti a nulla, perciΓ², a mano a mano che la guerra si avvicina, dovrΓ  decidere di chi fidarsi e cercare alleati nei posti piΓΉ inaspettati.

Cosa ne penso

Capitolo finale di una delle saghe piΓΉ amate e discusse di sempre. È difficile parlare di questo libro, analizzare i punti di forza e i punti deboli senza fare spoiler ma cercherΓ² di portarvi a Prythian un’ultima volta (che poi ovviamente ultima non Γ¨ ma fa nulla πŸ˜‚)

La guerra incombe su tutti, Hybern Γ¨ potente, invincibile e soprattutto crudele. Prythian Γ¨ spaccata dall’interno, gli umani ritenuti inutili e sacrificabili e c’è solo un modo per avere almeno la minima speranza di vincere questa guerra, sotterrare i rancori e la rabbia e collaborare, tutti. Sovrani, umani, Dei.

Per vincere bisogna finalmente abbassare gli scudi, combattere contro se stessi in primis, accettare ciΓ² che si puΓ² cambiare e soprattutto ciΓ² che non si puΓ² cambiare, e questo riguarda soprattutto le due sorelle, Nesta dovrΓ  provare a far crepare quel muro di rabbia che si Γ¨ costruita ed Elain dovrΓ  abbracciare se stessa e ciΓ² che non potrΓ  mai essere.

In un vortice di azione, strategia, scene epiche e confronti inaspettati le pagine del libro volano, volano come Feyre che non Γ¨ piΓΉ la ragazzina con arco e frecce che cacciava nella foresta ma una vera Regina, fiera, indomita, che ha imparato a non abbassare la testa e che in quest’ultimo libro dovrΓ  fare i conti con la cosa piΓΉ spaventosa di tutte: se stessa.

Rhys finalmente spalanca le ali e si mostra per ciΓ² che Γ¨, un sovrano spezzato che deve fare i conti con la proprio coscienza ma lo fa e lo fa dannatamente bene al punto che davanti alla sua bontΓ  d’animo e al suo coraggio Γ¨ impossibile non inginocchiarsi.

Azriel, Cassian, Amren e Mor qui ci mostrano tutte le loro paure, fragilitΓ , tutte quelle cose con cui tutti dobbiamo scontrarci prima o poi.

E infine lui, Tamlin il personaggio piΓΉ controverso (e forse piΓΉ reale) di tutta la saga, amato, odiato, Γ¨ un personaggio estremamente complesso, tossico in molte parti, vendicativo, quasi crudele ma vittima delle sue stesse paure, della sua stessa oscuritΓ , ciΓ² che fa non Γ¨ giustificabile ma forse, forse uno spiraglio di luce c’è.

Il finale di tutto non è perfetto lo ammetto, soprattutto per una scelta che si allontana dal mio gusto personale però una cosa è certa: questa saga funziona e fa ciò che deve fare: emozionare, divertire, innamorare, arrabbiare. Quindi che dire? Zia Maas, Ci ritroviamo al prossimo viaggio nelle corti ❀️

4.5/5

β€œπ‘€π‘–π‘Ž π‘ π‘œπ‘Ÿπ‘’π‘™π‘™π‘Ž 𝑒̀ 𝑒𝑛 π‘π‘’π‘π‘œ π‘›π‘’π‘Ÿπ‘œ. […] π‘€π‘–π‘Ž π‘ π‘œπ‘Ÿπ‘’π‘™π‘™π‘Ž 𝑒̀ π‘™β€™π‘’π‘™π‘‘π‘–π‘šπ‘Ž π‘π‘Žπ‘ π‘Ž 𝑖𝑛 π‘“π‘œπ‘›π‘‘π‘œ π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘Ž.”

Autore: Daisy Johnson

Editore: Fazi editore

Prezzo: 16,00 euro

Trama

Le sorelle adolescenti Luglio e Settembre sono strette da un legame simbiotico forgiato con una promessa di sangue quando erano bambine. Vicine quanto possono esserlo due ragazze nate a dieci mesi di distanza, a volte Γ¨ difficile stabilire dove finisca l’una e cominci l’altra. Abituate all’isolamento, non hanno mai avuto amici: bastano a se stesse. Ma un pomeriggio a scuola accade qualcosa di indicibile. Qualcosa da cui non si puΓ² tornare indietro. Alla disperata ricerca di un nuovo inizio, si trasferiscono con la madre dall’altra parte del paese, sul mare, in una vecchia casa di famiglia semiabbandonata: le luci tremolano, da dietro le pareti provengono strani rumori, dormire sembra impossibile. Malgrado questo inquietante scenario, a poco a poco la vita torna ad assumere una parvenza di normalitΓ : nuove conoscenze, falΓ² sulla spiaggia… Luglio si accorge perΓ² che qualcosa sta cambiando, e il vincolo con la sorella inizia ad assumere forme che non riesce a decifrare. Ma cos’Γ¨ successo quel pomeriggio a scuola che ha cambiato per sempre le loro vite?

Cosa ne penso

Luglio e Settembre sono sorelle.
Luglio e Settembre si amano, visceralmente, morbosamente.

Settembre ha un amore per la sorella ai limiti dell’eccesso, Settembre ha qualcosa di oscuro dentro di sΓ©, Settembre Γ¨ possessiva, crudele, β€œSettembre dice”, decide cosa mangiare, cosa fare, quando parlare, Settembre ama Luglio.
Luglio Γ¨ un’ombra, Luglio Γ¨ quasi invisibile e sparisce davanti alla potenza della sorella, Luglio Γ¨ un pupazzo che fa tutto quello che Settembre dice, anche quando non vuole, anche quando Γ¨ troppo.
Luglio ama Settembre.

Un giorno accade qualcosa in un giorno di pioggia su un campo da tennis e le sorelle si ritrovano a lasciare tutto e a trasferirsi in una casa che sembra bloccata nel tempo a cercare di dimenticare (o ricordare?) quel giorno.

Sorelle Γ¨ un viaggio nella mente di Luglio, Γ¨ un viaggio angosciante, rabbioso, doloroso.
Sorelle Γ¨ un libro sulla dipendenza psicologica, sul dolore, sulla ribellione e sull’amore. Estremo.

Luglio Γ¨ Settembre, Settembre Γ¨ Luglio, sono l’una l’appendice dell’altra, il loro Γ¨ un rapporto malato, simbiotico, distruttivo.

Daisy Johnson con uno stile ipnotico e angosciante ci trasporta nella fragilitΓ  mentale di una ragazzina e lo fa con flussi di pensieri, ripetizioni, sogni, sensazioni che io ho praticamente fagocitato!

4.5/5

Buondì Lettori ❀️

Chi mi conosce lo sa, io non amo tantissimo i romance in generale, soprattutto le cose troppo smielate che quasi cadono nel patetico quindi so di non essere proprio la migliore per parlare di queste cose perΓ² ho pensato di mettervi il Romance sotto una luce differente quindi ho deciso di spaziare un pochino!

Due cuori in affitto

Autore: Felicia Kingsley

Editore: Newton Compton Editore

Prezzo: 10,00 Euro

Puro romance e divertimento!

Ironia, romanticismo, spicy e soprattutto enemies to lovers!

Β 

TRAMA

Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è un vero newyorkese. Lei aspira a diventare una sceneggiatrice di successo, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre nella classifica dei libri più venduti. Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è single per vocazione. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due sigarette, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze negli Hamptons, che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Qualcuno se ne deve andare, ma tutti e due hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni!

Io prima di te

Autore: Jojo Moyes

Editore: Mondadori

Prezzo: 12,00 euro

Cosa c’Γ¨ di meglio di una bella storia d’amore strappalacrime?

TRAMA

A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell’autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola localitΓ  turistica dove Γ¨ nata e da cui non si Γ¨ mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui Γ¨ fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora Γ¨ che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui Γ¨ rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente puΓ² piΓΉ essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora Γ¨ che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sΓ© un’esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l’altro per sempre. “Io prima di te” Γ¨ la storia di un incontro. L’incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicitΓ , e all’improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza perΓ² rinunciare a se stesse, insegnando l’una all’altra a mettersi in gioco.

Cime Tempestose

Autore: Emily Brontë 

Un classico intramontabile!Β 

quando l’amore puΓ² essere terribile e i sentimenti possono divorare!

Β 

Cime tempestoseΒ narra dell’amore di Heathcliff per Catherine, e della loro passione che si rivelerΓ  distruttiva. Tema centrale Γ¨ l’effetto distruttivo che il senso di gelosia e lo spirito di vendetta possono avere sugli individui.

La canzone di Achille

Autore: Madeline Miller

Editore: Marsilio

Prezzo: 12,00 euro

Per gli amanti della mitologia!Β 

Antica Grecia; una storia d’amore immortale con sfondo una delle guerre piΓΉ famose di sempre!

TRAMA

Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltΓ  e l’orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d’armi – due giovani splendidi per gioventΓΉ e bellezza, destinati a concludere la loro vita sulla pianura troiana e a rimanere uniti per sempre con le ceneri mischiate in una sola, preziosissima urna.Β 

Storia di due anime

Autore: Alex Landragin

Editore: Editrice Nord

Prezzo: 18,00

Romanticismo e personaggi storici, quando finzione e realtΓ  si mescolano.

Una storia d’amore lunga secoli, due anime affini, una meravigliosa Parigi.

TRAMA

A Parigi, una ricca collezionista incarica un uomo di rilegare insieme tre manoscritti, composti in epoche diverse e da mani diverse. A una condizione: non leggerli. Ma quando viene a sapere che la donna Γ¨ morta – qualcuno dice assassinata – il rilegatore rompe la promessa. Rimane cosΓ¬ colpito – e turbato – dalla lettura dei manoscritti che decide di pubblicarli col titolo di “Storia di due anime”. “L’educazione di un mostro”. Dopo essere stato investito da una carrozza, Charles Baudelaire viene soccorso e portato in una villa subito fuori Bruxelles. Anche se lui non l’ha mai vista, la misteriosa padrona di casa dimostra di conoscere il suo passato fin troppo bene. E gli fa una proposta inquietante… “La cittΓ  fantasma”. A Parigi, davanti alla tomba di Baudelaire, un uomo e una donna s’incontrano per la prima volta. Lui Γ¨ un rifugiato tedesco, lei – Madeleine -, un’enigmatica appassionata di poesia. Con l’esercito nazista ormai alle porte, la cittΓ  viene evacuata, ma i due decidono di restare. E, in quei giorni di passione, Madeleine gli racconta una storia incredibile: la storia di due anime che si perdono e si ritrovano da quasi due secoli. E poi gli chiede di partecipare a un’asta, dove si venderΓ  il manoscritto di un racconto inedito di Charles Baudelaire, “L’educazione di un mostro”. L’uomo la asseconda, rimanendo cosΓ¬ invischiato in una serie di brutali omicidi che sembrano portare la firma dell’esclusiva – ed elusiva – SociΓ©tΓ© Baudelaire… “I racconti dell’albatro”. È la storia di Alula, colei che ricorda, e di Koahu, colui che dimentica. Una storia che comincia al tramonto del XVIII secolo, in una sperduta isola del Pacifico, e si dipana fino ad arrivare a Parigi, nel 1940, davanti alla tomba di Charles Baudelaire, dove il cerchio si chiude. O forse no.

La chimera di Praga

Autore: Laini Taylor

Editore: Fazi Editore

Prezzo: 13,00

E chiudiamo con un bel fantasy romance!

Angeli, chimere e anime destinate a stare insieme, una storia d’amore delicata ambientata in un mondo magico.

TRAMA

Karou ha diciassette anni, Γ¨ una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la cittΓ  in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle Γ¨ ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla piΓΉ di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale. Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l’esistenza umana e quella tra le chimere, Γ¨ minacciato.

Vi piaccio questi consigli? Ne avete letto qualcuno?

Vi abbraccio ❀️🦊

Buongiorno a tutt*, qui Γ¨ Kure che parla πŸ₯°

Oggi vi porto con me lontani da una terra morente, lontani dalle distese desertiche dove oramai anche i pochi bacini idrici si stanno prosciugando, lontani dal Governo sudcoreano che ha imposto un sistema a caste per l’approvvigionamento dell’acqua rendendola non piΓΉ un bene pubblico.
Vi porto con me nello spazio, sulla Luna, con la divisione coreana dello Spazio e dell’Aeronautica guidata dalla direttrice Choi, vi porto con me con un gruppo di persone selezionate sotto la guida delΒ capitano Han YunjaeΒ alla Stazione di Ricerca Balhae, vi porto con me alla ricerca di risposte del disastro di 5 anni prima, vi porto con me a recuperare un misterioso campione che potrebbe salvare l’umanitΓ .

The Silent Sea, rilasciata da @netflixit , Γ¨ l’adattamento del cortometraggio del 2014Β The Sea of Tranquility, scritto e diretto da Choi Hang-yong, diluito in otto episodi; il thriller sci-fiΒ Γ¨ una space-opera nella quale la fantascienza si mescola con azione, mistery e horror.

Il ritmo narrativo diΒ The Silent SeaΒ rispecchia quello tipico delle serie coreane:Β lento, in grado di creare tensione e suspence, ma rischiando di perdere l’attenzione degli spettatori piΓΉ abituati ad un ritmo sostenuto e sempre incalzante. Questa caratteristica perΓ², personalmente parlando, Γ¨ un punto a favore dato che consente al regista diΒ soffermarsi di piΓΉ sulle emozioniΒ scatenate nei vari personaggi e lasciando a colui che guarda tutto il tempo necessario a capire le motivazioni delle loro azioni e far aumentare l’ansia.

Questa serie Γ¨ stato un viaggio nei ricordi, mi ha portato quell’ansia che provai durante Alien 2, il mistero intorno al campione e al disastro della stazione di ricerca l’hanno fatta da padrone e mi hanno fatto divorare questa serie.
Se vi piacciono i misteri e i tempi lenti tipici dello stile coreano, ve la consiglio.

Altro punto a favore Γ¨ il doppiaggio italiano, ottimo a mio parere.

La conoscevate? L’avete vista? πŸ₯°βœ¨