Gennaio 2022

β€œπ‘‰π‘œπ‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Ž π‘šπ‘Žπ‘‘π‘Ÿπ‘’ 𝑒̀ π‘šπ‘œπ‘Ÿπ‘‘π‘Ž, π‘ π‘–π‘”π‘›π‘œπ‘Ÿ π΅π‘œπ‘¦π‘›π‘‘π‘œπ‘›β€ π‘ƒπ‘œπ‘–, π‘žπ‘’π‘Žπ‘ π‘– π‘π‘œπ‘› π‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘œπ‘ π‘–π‘‘π‘ŽΜ€ […], π‘ π‘π‘Ÿπ‘’π‘‘π‘œΜ€ π‘Žπ‘‘π‘‘π‘’π‘›π‘‘π‘Žπ‘šπ‘’π‘›π‘‘π‘’ 𝑙𝑒 π‘“π‘Žπ‘π‘π‘’ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 π‘π‘–π‘›π‘žπ‘’π‘’ π‘π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œπ‘›π‘’ π‘π‘’π‘Ÿ 𝑙𝑒 π‘žπ‘’π‘Žπ‘™π‘– π‘žπ‘’π‘’π‘™π‘™β€™π‘Žπ‘›π‘›π‘’π‘›π‘π‘–π‘œ π‘ π‘–π‘”π‘›π‘–π‘“π‘–π‘π‘Žπ‘£π‘Ž π‘™π‘Ž π‘™π‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘‘π‘ŽΜ€β€¦

Autore: Agatha ChristieΒ 

Editore: MondadoriΒ 

Prezzo: 11,50 euro

Trama

Petra Γ¨ un’affascinante cittΓ  carovaniera della Transgiordania. In questa localitΓ  il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di turisti: un famoso psichiatra francese, una graziosa neolaureata in medicina, un’energica lady membro del Parlamento inglese, una signorina di mezz’etΓ  e una numerosa famiglia americana che gravita intorno alla Β«domatriceΒ», un’onnipotente matrona che ama esercitare il suo potere sui familiari. Quando uno dei membri della comitiva viene ritrovato cadavere, affiora subito il sospetto che si sia trattato di un delitto. L’assassino perΓ² ha fatto male i suoi conti. Non ha infatti previsto la presenza di Hercule Poirot, cha anche questa volta non si farΓ  sfuggire il colpevole.

Cosa ne penso

Prima tappa della #readchristie2022 il tema era β€œuna storia ispirata dai viaggi di Agatha Christie” e la scelta Γ¨ ricaduta su β€œLa domatrice” il cui titolo, nonostante sia molto diverso dall’originale, rende perfettamente il cuore di questa storia, storia che gira intorno alla famiglia Boynton, una famiglia retta da una matriarca che, come un abile domatore ha in pugno i suoi animali, cosΓ¬ lei ha in pugno la sua famiglia, e come gli animali nonostante siano piΓΉ forti dell’uomo non riescono a ribellarsi a esso, cosΓ¬ i figli di questa donna, a cui piace schiacciare psicologicamente le persone fino ad annullarle, si sono arresi al gioco della madre (o matrigna per alcuni), timida ribellione si annida nei cuori dei piΓΉ giovani, rassegnazione in quella dei piΓΉ adulti, pazzia nelle menti dei piΓΉ deboli, come uscire da questa situazione?
Semplice, mettendo fine alla vita di questa madre, che madre non Γ¨.

Sullo sfondo della magica e suggestiva Petra in Giordania iniziano così le 24 ore di tempo che il nostro Hercule Poirot ha per incastrare il colpevole.

Chi ha ucciso la signora Boynton? Finalmente i figli hanno deciso di rendersi liberi o c’è dell’altro?

Come dirΓ  lo stesso investigatore belga sarΓ  il colpevole a parlare, a uscire allo scoperto senza nemmeno rendersene conto!

È giusto togliere una vita per liberarne altre?
Si puΓ² parlare di sacrificio necessario?

Anche questo titolo della Christie mi Γ¨ piaciuto moltissimo, forse una piccola cosa nel finale non mi ha fatto impazzire ma tutto l’approfondimento psicologico e soprattutto la parte iniziale l’ho trovata davvero bella tanto che l’ho letto in pochissimo tempo!

Voi partecipate alla read? Cosa avete letto questo mese?

4/5

β€œπ‘‰π‘’π‘‘π‘œ 𝑑𝑖 π‘‘π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ 𝑖𝑛 π‘‘π‘Žπ‘›π‘‘π‘œ, π‘Žπ‘‘π‘‘π‘Ÿπ‘Žπ‘£π‘’π‘Ÿπ‘ π‘œ 𝑙𝑒 π‘ π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘’ 𝑑𝑖 π‘’π‘›π‘Ž π‘”π‘Žπ‘π‘π‘–π‘Ž, 𝑒𝑛 π‘’π‘π‘π‘’π‘™π‘™π‘œ π‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘œπ‘ π‘œ; 𝑒̀ 𝑒𝑛 π‘π‘Ÿπ‘–π‘”π‘–π‘œπ‘›π‘–π‘’π‘Ÿπ‘œ π‘£π‘–π‘£π‘Žπ‘π‘’, π‘–π‘Ÿπ‘Ÿπ‘’π‘žπ‘’π‘–π‘’π‘‘π‘œ, π‘Ÿπ‘–π‘ π‘œπ‘™π‘’π‘‘π‘œ; 𝑠𝑒 π‘“π‘œπ‘ π‘ π‘’ π‘™π‘–π‘π‘’π‘Ÿπ‘œ, π‘£π‘œπ‘™π‘’π‘Ÿπ‘’π‘π‘π‘’ π‘Žπ‘™π‘‘π‘œ π‘π‘œπ‘šπ‘’ 𝑙𝑒 π‘›π‘’π‘£π‘œπ‘™π‘’β€

Autore: Charlotte BrontΓ«

Trama

Trasgressivo, indecoroso, scandaloso. CosΓ¬ fu definito, alla sua uscita nel 1847, il capolavoro di Charlotte BrontΓ«; l’eroina senza famiglia e senza soldi, intelligente e colta ma cresciuta in un orfanotrofio, che osava dar voce ai sentimenti che provava per un uomo proibito, infranse molti divieti nel rigore dell’Inghilterra vittoriana.

Cosa ne penso

Jane Eyre Γ¨ un personaggio del colore della brughiera, non quella primaverile col sole che scalda, ma quella del primo mattino con la nebbia e una flebile luce che cerca di oltrepassare il grigiore.
Jane ha in se quella flebile luce che oltrepassa e che alla fine riesce ad illuminare ogni cosa.

Jane Γ¨ un’orfana che nella prima parte della sua vita subisce ogni vessazione e umiliazione possibile, soffrirΓ  la fame, il freddo, malattie e privazioni estreme, ma proprio come quel raggio di luce lei si fa strada a spintoni nella sua vita perchΓ© Jane Γ¨ forte, Γ¨ bisognosa di volare via, di imprimere la propria dignitΓ  e la propria indipendenza.

Jane Γ¨ intelligente, Jane non ha paura di dire ciΓ² che pensa, Jane Γ¨ affamata d’amore, vuole amare e vuole essere amata, ma quando accade non se ne sente degna perchΓ© il sig. Rochester Γ¨ il suo padrone, Γ¨ attorniato da splendide donne eleganti e bellissime e lei Γ¨ un β€œNessuno” e piΓΉ quell’amore brucia piΓΉ lei si chiede se sia giusto, e anche quando quell’amore verrΓ  finalmente ricambiato il suo cuore verrΓ  spezzato ulteriormente. PerchΓ© la vita di Jane non Γ¨ facile. PerchΓ© la vita vera non Γ¨ mai facile.

Scritto in maniera autobiografica, questo gioiellino Γ¨ classificato come romanzo di formazione piΓΉ che come storia d’amore e il motivo Γ¨ semplice, il messaggio di crescita che arriva da Jane Γ¨ potente: possono toglierle tutto ma mai la dignitΓ , possono chiuderla in una gabbia ma non chiudere il suo bisogno di conoscenza, Jane Γ¨ capace di guardare oltre, Jane Γ¨ capace di amare un uomo che non rispecchia nessun ideale romantico, Jane dei soldi non se ne fa nulla. Jane Γ¨ affamata d’amore, di famiglia, di felicitΓ , e in fondo non siamo affamati tutti allo stesso modo?

4.5/5

β€œπ‘†π‘‘π‘Ÿπ‘’π‘”π‘Ž. πΆβ„Žπ‘–π‘Žπ‘šπ‘–π‘Žπ‘šπ‘œ 𝑖𝑛 π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘œ π‘šπ‘œπ‘‘π‘œ 𝑙𝑒 π‘‘π‘œπ‘›π‘›π‘’ π‘π‘œπ‘šπ‘’ 𝑙𝑒𝑖, π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’Μ π‘›π‘œπ‘› π‘Žπ‘π‘π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ π‘Žπ‘™π‘‘π‘Ÿπ‘– π‘›π‘œπ‘šπ‘–β€

Autore: Katherine Arden

Editore: Fanucci editore

Prezzo: 18,00 euro

Trama

Orfana e sola, costretta ad abbandonare il suo villaggio, Vasja dovrΓ  rassegnarsi a trascorrere la vita in un convento o a permettere alla sorella maggiore di darla in sposa a un principe moscovita. Entrambe le strade la condannano a una vita in una torre, tagliata fuori dal vasto mondo che invece desidera esplorare. CosΓ¬ sceglie una terza via: travestendosi da ragazzo cavalca attraverso il bosco per sfuggire a un destino che altri hanno scritto per lei. A Mosca, intanto, la corte imperiale Γ¨ scossa da lotte di potere e tumulti. Nelle campagne alcuni banditi razziano i campi, bruciano i villaggi e rapiscono le fanciulle. Dopo essere partiti per sconfiggere i briganti, il Gran principe e i suoi boiardi si imbattono in un giovane uomo in groppa a un magnifico destriero. Solo Sasa, un monaco guerriero, capisce che il β€œragazzo” altri non Γ¨ che sua sorella, creduta morta dopo la fuga dal suo villaggio in seguito all’accusa di stregoneria. Ma quando Vasja dΓ  prova del suo valore in battaglia, cavalcando con una destrezza eccezionale e con un’inspiegabile forza, Sasa realizza che dovrΓ  a tutti i costi mantenere il segreto della sua vera identitΓ , per salvare la vita dell’unica persona in grado di fronteggiare le forze oscure che minacciano di distruggere l’impero…

Cosa ne penso

Russia, una ragazza cavalca col suo cavallo che una volta era un usignolo alla ricerca di qualcosa che stando ferma non avrebbe: la libertΓ .

In una torre, lontana dalle foreste in cui Γ¨ nata, un’altra donna Γ¨ ferma perchΓ© muovendosi non avrebbe ciΓ² che desidera: un ruolo.

In una casa che ha per soffitti e pareti degli alberi un uomo dai mille volti e dal cuore gelido Γ¨ in attesa. In attesa di finire il suo tempo. Senza amore.

Abbandoniamo il caldo focolare delle piccole case ai margini del bosco per catapultarci nella Grande CittΓ , qui la magia Γ¨ debole, qui esiste un altro Dio, qui gli uomini sono santi o guerrieri, qui le donne possono solo procreare, qui le creature magiche non sono le benvenute e le ragazzine a cavallo che vogliono essere β€œaltro” nemmeno.

Vasja ha lasciato quel paesino troppo piccolo per lei e corre verso la cittΓ  spinta dalla sua immensa curiositΓ , lei vuole viaggiare, vuole scoprire tutto ciΓ² che la circonda lei vuole vedere oltre e poco importa se per farlo Γ¨ costretta a fingersi un ragazzo.

Vasja dovrΓ  affrontare la proprio famiglia, il proprio retaggio, il proprio futuro e il proprio passato, mettendo in gioco tutto, persino se stessa!

Tra risonanze fiabesche, ipocrisia religiosa, spiriti benevoli, eserciti misteriose la Arden ci porta ancora una volta in un mondo indimenticabile, evocativo, magico, commovente, con personaggi mai buoni mai cattivi ma ricchi di sfumature, una storia accattivante e inaspettata!

Date una chance a questa trilogia e cavalcate anche voi con Vasja!

5/5

Buondì Lettori! ❀️🦊


Eccoci qui con la minirubrichetta di quest’anno in cui vi darΓ² dei consigli mirati di lettura, ci saranno consigli per chi ama una determinata caratteristica o un determinato personaggio, per chi invece si sente neofita in un determinato genere e ancora, letture a tema, β€œletture ispirate a..” e tutto quello che mi passa per la mente πŸ˜‚ Spero che possiate trovarla interessante!

IL CAPOLAVORO: Dieci piccoli indiani

Un isola, dieci invitati, una filastrocca macabra, un assassino invisibile. Una delle storie piΓΉ asfissianti e geniali del tempo, metterΓ  in discussione ogni vostro sospetto, personaggi indimenticabili, una risoluzione da dieci e lode!

TRAMA

Una casa misteriosa su un’isola deserta, lontana dal resto del mondo. Dieci persone che non si sono mai incontrate prima, accomunate solo dal fatto di avere tutte un inquietante passato e riunite da una serie inspiegabile di inviti. Un ospite misterioso che non si fa mai vedere. E un’assurda filastrocca per bambini che ritorna ossessivamente, scandendo implacabile una successione di omicidi.Β 

KING POIROT: Assassinio sull'Oriente Express

Un viaggio in treno, un uomo ucciso con dodici pugnalate, una corsa contro il tempo, interrogatori, alibi inattaccabili, incongruenze, indizi falsi, una delle storie piΓΉ commoventi e spiazzanti della nostra regina del giallo!

TRAMA

L’Orient Express, il leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali, occupa un posto importante nell’immaginario degli appassionati di letteratura. Il merito Γ¨ di questo libro. In quella che probabilmente Γ¨ la piΓΉ celebre delle sue imprese, Hercule Poirot, salito a bordo di un vagone di prima classe partito da Istanbul e diretto a Calais, Γ¨ costretto a occuparsi di un efferato delitto: mentre il treno Γ¨ bloccato dalla neve sui Balcani, qualcuno tra i passeggeri pugnala a morte il signor Ratchett, un ricco quanto insopportabile cittadino americano. L’assassino deve per forza nascondersi tra i viaggiatori, ma nessuno di loro sembra avere un movente.Β 

DA UN ALTRO PUNTO DI VISTA: L'assassinio di Roger Ackroid

La storia di un omicidio quasi impossibile raccontata in prima persona dal medico di un paese, un Poirot apparentemente sullo sfondo, un finale ingegnoso che vi lascerΓ  a bocca aperta!

TRAMA

King’s Abbot Γ¨ un tipico paesino della campagna inglese dove non succede mai nulla di speciale. Un giorno perΓ² qualcosa accade: l’uomo piΓΉ ricco del paese, Roger Ackroyd, viene assassinato proprio quando sta per leggere una lettera che avrebbe fatto luce sul misterioso suicidio di un’amica, la signora Ferrars. Il delitto getta nello sgomento la piccola comunitΓ . Ma, in particolare tra gli amici e i parenti della vittima, non tutti hanno da dolersi dell’accaduto. Almeno cosΓ¬ sembra credere un buffo investigatore belga in pensione, trasferitosi da poco nel villaggio per coltivare zucche: l’ineguagliabile Poirot. SarΓ  lui a scoprire che la realtΓ  Γ¨ ben diversa da come appare e che tutti, anche le persone insospettabili, hanno qualcosa da nascondere.

ECCO A VOI MISS MARPLE: C'Γ¨ un cadavere in biblioteca

Una giovane donna trovata morta in abito da sera nella casa di un rispettabile colonnello, nessuno conosce l’identitΓ  di questa donna. Qualcuno sta mentendo? Vi accorgerete che nessuno conosce l’animo umano piΓΉ dell’adorabile zitella del paese e scoprirlo con lei sarΓ  bellissimo!

TRAMA

Β 
Β 
Β 
QUALCUNO HA DETTO AMORE?: Poirot sul Nilo

In occasione dell’uscita nei cinema non posso non consigliarvi questo romanzo, vi troverete davanti ad una storia di passioni, ossessioni, gelosie, una storia differente dal solito, che scava all’interno i protagonisti, fidatevi, vi rimarrΓ  nel cuore!

TRAMA

Il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di viaggiatori sul lussuoso battello da crociera Karnak, in navigazione sul Nilo. La personalitΓ  dominante Γ¨ senz’altro Linnet Ridgeway, la ragazza piΓΉ ricca d’Inghilterra, dotata di grande fascino e abituata a essere sempre al centro dell’attenzione. Attorno a lei gravitano un fidanzato respinto e diversi accaniti ammiratori in competizione tra loro. Ciascuno dei personaggi ha perΓ² una sua storia e un suo segreto da custodire, ben nascosto sotto la facciata di rispettabilitΓ  e di perbenismo. Fra i turisti c’Γ¨ anche Hercule Poirot, una volta tanto in vacanza, ma anche in questa occasione il suo ozio Γ¨ destinato a durare poco. Nel giro di poche ore, infatti, a bordo del Karnak si consumano ben due delitti, e la tranquilla crociera si trasforma in una disperata caccia all’assassino.Β 

Che dite, vi ho convinto? ❀️🦊

Vi abbraccio ❀️🌷

"𝑀𝑖 π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘Žπ‘– 𝑑𝑖 π‘ π‘π‘Žπ‘‘π‘‘π‘œ 𝑒, π‘›π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘›π‘œπ‘‘π‘‘π‘’ π‘β„Žπ‘’ π‘Žπ‘›π‘‘π‘Žπ‘£π‘Ž π‘Žπ‘™π‘™π‘Ž π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘–π‘£π‘Ž π‘π‘œπ‘šπ‘’ π‘“π‘’π‘šπ‘œ 𝑛𝑒𝑙 π‘£π‘’π‘›π‘‘π‘œ, 𝑣𝑖𝑑𝑖 π‘…β„Žπ‘¦π‘ π‘Žπ‘›π‘‘ π‘β„Žπ‘’ 𝑠𝑖 π‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘‘π‘Ÿπ‘–π‘§π‘§π‘Žπ‘£π‘Ž 𝑖 π‘Ÿπ‘–π‘ π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘– π‘‘π‘’π‘™π‘™π‘Ž π‘”π‘–π‘Žπ‘π‘π‘Ž π‘›π‘’π‘Ÿπ‘Ž. Β«π‘†π‘Žπ‘™π‘£π‘’, πΉπ‘’π‘¦π‘Ÿπ‘’ π‘π‘Žπ‘Ÿπ‘ŽΒ»"

Autore: Sarah J. MaasΒ 

Editore: Mondadori

Prezzo: 17,90 euro

.

Trama

Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre puΓ² finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, perΓ², ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che Γ¨ stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l’eternitΓ  appena conquistata sarΓ  lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si Γ¨ incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce piΓΉ. Non si sente piΓΉ la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non Γ¨ nemmeno piΓΉ la stessa Feyre di cui si Γ¨ innamorato Tamlin. Tanto che l’arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrΓ  passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscuritΓ , stelle e morte – Γ¨ per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora piΓΉ pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando Γ¨ stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere cosΓ¬ che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Cosa ne penso

Secondo volume della saga di Sara J.Maas e lo dico subito il salto di qualitΓ  rispetto al primo Γ¨ evidente e travolgente. Tutto funziona perfettamente, personaggi, trama, dinamiche!

Dopo gli avvenimenti del primo libro Feyre si porta dietro un trauma evidente, un trauma gigantesco che la sta divorando, chi ha sofferto almeno una volta nella vita di attacchi di panico potrΓ  capire appieno quello che la nostra Feyre vivrΓ  piΓΉ e piΓΉ volte nella prima parte della storia, Feyre Γ¨ spezzata, infelice, Γ¨ accanto ha un Tamlin che ha costruito intorno a se un guscio di rabbia e violenza, la vita perfetta che credevano di vivere in realtΓ  si trasforma in dolore.

Ma Feyre è legata con un patto a Rhysand, Signore supremo della corte della notte e lui farà di tutto per far sì che quel patto venga rispettato, solo lì, in una città luminosa come una pioggia di stelle piano piano senza quasi rendersene conto Feyre scoprirà che una nuova vita è possibile, è possibile amare ancora, è possibile avere una famiglia, degli amici ed è proprio nel posto più improbabile che finalmente potrà liberarsi, uscire dalla sua gabbia e sentirsi a Casa.

Sfido chiunque abbia letto questo libro a non sentire il bisogno di far parte dell’Inner Circle, di poter conoscere Azriel e la sua calma silenziosa, Cassian e la sua irruenza, Amren e la sua sagacia, Mor e la sua prorompenza,un gruppo all’apparenza invincibile ma con una fragilitΓ  di fondo che li rende talmente umani che Γ¨ impossibile non emozionarsi con loro.

E poi abbiamo Rhysand, un sovrano con una corona fin troppo pesante sulla testa, che ha preso e continua a prendere decisioni scomode, difficili; dietro quegli straordinari occhi viola si nascondono dolori profondi, insicurezze radicate che solo l’amore potrΓ  guarire.
Sia lui che Feyre scopriranno che guarirsi a vicenda Γ¨ possibile bisogna solo avere il coraggio di provarci.

4.5/5

β€œπΏπ‘Ž π‘£π‘–π‘‘π‘Ž 𝑠𝑖 π‘Ÿπ‘–π‘‘π‘’π‘π‘’ π‘Ž π‘π‘–π‘œΜ€ π‘β„Žπ‘’ 𝑛𝑒 π‘Ÿπ‘–π‘π‘Žπ‘£π‘–π‘Žπ‘šπ‘œ. 𝐸̀ π‘ π‘œπ‘™π‘œ π‘žπ‘’π‘’π‘ π‘‘π‘–π‘œπ‘›π‘’ 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑑𝑒, π‘”π‘Ÿπ‘Žπ‘›π‘‘π‘– π‘œ π‘π‘–π‘π‘π‘œπ‘™π‘’ π‘β„Žπ‘’ π‘ π‘–π‘Žπ‘›π‘œ.”

Autore: T.J. Klune

Editore: Oscar Vault

Prezzo: 18,00 euro

Trama

Linus Baker Γ¨ un assistente sociale impiegato al Dipartimento della Magia Minorile. Il compito che esegue con scrupolosa professionalitΓ  Γ¨ assicurarsi che i bambini dotati di poteri magici, cresciuti in appositi istituti in modo da proteggere quelli “normali”, siano ben accuditi. La vita di Linus Γ¨ decisamente tranquilla, per non dire monotona: vive in una casetta solitaria in compagnia di una gatta schiva e dei suoi amati dischi in vinile. Tutto cambia quando, inaspettatamente, viene convocato nell’ufficio della Suprema Dirigenza. È stato scelto per un compito inconsueto e top secret: dovrΓ  recarsi su un’isola remota, Marsyas, e stabilire se l’orfanotrofio diretto da un certo Arthur Parnassus abbia i requisiti per rimanere aperto. Appena mette piede sull’isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati nella struttura sono molto diversi da tutti quelli di cui ha dovuto occuparsi in passato. Il piΓΉ enigmatico tra gli abitanti di Marsyas Γ¨ perΓ² Arthur Parnassus, che dietro ai modi affabili nasconde un terribile segreto. Un’incantevole storia d’amore ambientata in una realtΓ  fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si puΓ² scegliere la vita che si vuole. E, se si Γ¨ abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta

Cosa ne penso

La casa sul mare celesteΒ Γ¨ il libro che mi ha accompagnato durante la fine del 2021 e l’inizio del 2022, e posso solo dire che Γ¨ un vero gioiellino.

Amazon dice: β€œUn’incantevole storia d’amore ambientata in una realtΓ  fantastica, meravigliosamente narrata, su cosa significhi accorgersi che, a volte, si puΓ² scegliere la vita che si vuole. E, se si Γ¨ abbastanza fortunati, magari quella vita ci sceglie a sua volta.” e io non potrei essere piΓΉ d’accordo!

Lo stile di scrittura diΒ KluneΒ Γ¨ magico: scorrevole, semplice, senza troppi fronzoli e riverenze, Γ¨ diretto e preciso.
I personaggi creati sono uno piΓΉ bello dell’altro e mi sono innamorata di ognuno di loro!
Ma quello che ho amato di piΓΉ Γ¨ che Klune ha parlato della discriminazione e l’accettazione del diverso utilizzando l’espediente delle creature magiche non scadendo cosΓ¬ nella banalitΓ . La sottotrama LGBT Γ¨ meravigliosa, ben scritta e per nulla forzata o esaltata, ha scritto una storia d’amore che si sviluppa gradualmente e nella maniera piΓΉ naturale possibile

Questo credo che sia stato il primo libro per cui ho pianto per la gioia e la dolcezza che alcuni pezzi mi trasmettevano ed ora vi potrei parlare di come si muove la trama, di come si evolvono i personaggi, dei misteri, i segreti, le risate, la gioia, la tenerezza ma la veritΓ  Γ¨ che non si puΓ² parlare della casa sul mare celeste senza rischiare di rovinare la magia di questa lettura.

Quindi vi dico solo che auguro, con tutta me stessa, anche a voi di conoscere Linus e mangiare “un’insalatina” con lui, andare ad una lezione di Parnassus e fissare i suoi calzini fin troppo eccentrici, farvi ospitare da Zoe, di farvi portare le valigie da Chauncey, passare una giornata nella natura con Phee, tentare di non farvi seppellire da Talia, ascoltare le poesie di Sal, dare un bottone a Theodore e farvi β€œminacciare” da Lucy.

Spero che anche voi abbiate letto di tutti loro ma, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di rimediare al piΓΉ presto!

5/5

“Ho avuto molte amanti” ammise. […] Tuttavia non hanno mai capito cosa significasse per me prendermi cure della mia gente, della mia terra. quali cicatrici ci sono ancora, ciΓ² che provoin certe brutte giornate” Quella gelosia feroce svanΓ¬ come rugiada al mattino mentre sorrideva davanti al mio quadro. “Questo, invece, mi ricorda una cosa.”Β 

“Cosa?” sussurrai.

AbbassΓ² il dipinto e mi guardΓ² dritto negli occhi. “Che non sono solo”

–Β  TAMLINΒ 

“C’Γ¨ un mondo migliore, Nesta. C’Γ¨ un mondo migliore la fuori, aspetta solo che tu lo trovi. E se ne avrΓ² la possibilitΓ , se le cose miglioreranno, se saremo al sicuro…tornerΓ² a cercarti”

FEYRE

β€œπ·π‘’π‘£π‘– π‘‘π‘Žπ‘Ÿπ‘šπ‘– π‘Žπ‘ π‘π‘œπ‘™π‘‘π‘œ, π‘‰π‘Žπ‘ π‘—π‘Ž, π‘π‘’π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’Μ π‘›π‘œπ‘› π‘‘π‘œπ‘Ÿπ‘›π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€ 𝑝𝑖𝑒̀. π‘π‘œπ‘› 𝑖𝑛 π‘šπ‘’. 𝐿𝑒𝑖 π‘šπ‘– π‘π‘œπ‘›π‘£π‘œπ‘β„Žπ‘’π‘Ÿπ‘ŽΜ€, 𝑒 π‘–π‘œ 𝑔𝑙𝑖 π‘Ÿπ‘–π‘ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€; 𝑙𝑒𝑖 π‘Žπ‘£π‘Ÿπ‘ŽΜ€ π‘™π‘Ž π‘šπ‘–π‘Ž π‘™π‘’π‘Žπ‘™π‘‘π‘ŽΜ€ 𝑒 π‘šπ‘– π‘Ÿπ‘–π‘£π‘œπ‘™π‘‘π‘’π‘Ÿπ‘œΜ€ π‘π‘œπ‘›π‘‘π‘Ÿπ‘œ 𝑑𝑖 𝑑𝑒.”

Autore: Katherine Arden

Editore: Fanucci editore

Prezzo: 18,00 euro

Trama

In uno sperduto villaggio ai confini della tundra russa, l’inverno dura la maggior parte dell’anno e i cumuli di neve crescono piΓΉ alti delle case. Ma a Vasilisa e ai suoi fratelli Kolja e AlΓ«Ε‘a tutto questo piace, perchΓ© adorano stare riuniti accanto al fuoco ascoltando le fiabe della balia Dunja. Vasja ama soprattutto la storia del re dell’inverno, il demone dagli occhi blu che tutti temono ma che a lei non fa alcuna paura. Vasilisa, infatti, non Γ¨ una bambina come le altre, puΓ² β€œvedere” e comunicare con gli spiriti della casa e della natura. Il suo, perΓ², Γ¨ un dono pericoloso che si guarda bene dal rivelare, finchΓ© la sua matrigna e un prete da poco giunto nel villaggio, proibendo i culti tradizionali, compromettono gli equilibri dell’intera comunitΓ : le colture non danno piΓΉ frutti, il freddo si fa insopportabile, le persone vengono attaccate da strane creature e la vita di tutti Γ¨ in pericolo. Vasilisa Γ¨ l’unica che puΓ² salvare il villaggio dal Male, ma per farlo deve entrare nel mondo degli antichi racconti, inoltrarsi nel bosco e affrontare la piΓΉ grande minaccia di sempre: l’Orso, lo spaventoso dio che si nutre della paura degli uomini.

Nell’incantevole scenario della tundra russa, il primo capitolo di una nuova trilogia fantasy. Un’appassionante storia dal sapore antico sull’eterna lotta tra il Bene e il Male.

Cosa ne penso

Avete mai letto un romanzo russo? Ecco quando vi immergete in una storia russa vi ritroverete circondati da un aura speciale.Β 

Nei romanzi, nei testi teatrali russi i personaggi la fanno da padrona, sempre cosΓ¬ β€œgrigi” immersi in quel loro mondo freddo quasi inospitale dove sono i sentimenti umani a prendere il sopravvento, se a tutto questo ci aggiungete il folklore costellato di spiriti del focolare, signori dell’inverno, donne misteriose e cavalli straordinari ecco che avrete la base su cui poggia questo libro.

Non sapevo bene cosa aspettarmi da questa storia ma certamente non quello che ho letto, mi sono immersa in una bellissima fiaba, con differenti punti di vista, un punto di vista piΓΉ umano di cui fanno parte, una nonna misteriosa, un padre severo figlio del suo tempo, una matrigna che vive a tal punto nella paura da diventare brutta dentro, un prete che non riesce a rifuggire da ciΓ² che lui considera un peccato, e da un giovane uomo che si ribella al proprio genitore per poter seguire la sua vita di fede.Β 

E poi abbiamo il punto di vista Inumano, popolato da spiriti del focolare buoni, da donne protettrici dei fiumi non così buone, da cavalli e usignoli ma soprattutto da divinità pronte finalmente a svegliarsi e altre, forse, pronte ad amare. 

E infine abbiamo lei, Vasja, che si muove nel centro. Un eroina diversa da quelle a cui ci hanno abituati i fantasy, Γ¨ una ragazza che guarda oltre, che agogna la libertΓ , la libertΓ  di essere chi vuole e come vuole, questo la porta ad essere vista addirittura come una strega nel suo piccolo villaggio ma d’altronde da sempre la forza di rompere gli schemi Γ¨ sempre stata vista come qualcosa di innaturale.Β 

Vasja con la sua bontΓ  d’animo, il suo coraggio e la sua determinazione darΓ  vita ad un viaggio meraviglioso.Β 

Preparatevi a godervi il freddo di quei boschi e la meraviglia di questi personaggi.Β 

PerchΓ© anche se siamo cresciuti non c’è nulla di piΓΉ bello che catapultarsi in una fiaba.Β 

4.5/5

β€œπΆ'𝑒̀ 𝑒𝑛 π‘šπ‘œπ‘›π‘‘π‘œ π‘šπ‘–π‘”π‘™π‘–π‘œπ‘Ÿπ‘’ π‘™π‘ŽΜ€ π‘“π‘’π‘œπ‘Ÿπ‘–, π‘Žπ‘ π‘π‘’π‘‘π‘‘π‘Ž π‘ π‘œπ‘™π‘œ π‘β„Žπ‘’ 𝑑𝑒 π‘™π‘œ π‘‘π‘Ÿπ‘œπ‘£π‘–."

Autore: Sarah J. Maas

Editore: Mondadori

Prezzo: 17,90 euro

Trama

Feyre Γ¨ una cacciatrice e la sopravvivenza della sua famiglia dipende dalla sua abilitΓ  nel catturare gli animali dell’inospitale foresta in cui vive, un luogo freddo e desolato durante i lunghi mesi invernali. Quando un lupo abbranca una cerva dinanzi a lei, Feyre si vede costretta a ucciderlo pur di ottenere la sua preda, ma ancora non sa di aver sottratto qualcosa di molto prezioso e presto dovrΓ  pagare le conseguenze del suo gesto. Rapita da un misterioso Fae Superiore dai penetranti occhi verdi e condotta nel suo regno, Feyre scoprirΓ  cosa si cela dietro il muro magico che separa il suo mondo dalla violenta terra secolare dei Fae: Prythian. Tenuta sotto stretta sorveglianza presso la Corte della Primavera, ben presto la sua ostilitΓ  nei confronti del suo rapitore e Signore Supremo della corte si trasformerΓ  in passione, ma quel luogo magico nasconde pericoli e intrighi che lei neppure immaginaΒ… Nemici antichi, potenti e crudeli tramano nell’ombra, pronti a conquistare e devastare quel luogo che, con l’arrivo di Feyre, sarΓ  destinato a cambiare per sempre. Ma il suo lungo viaggio Γ¨ solo all’inizio: terribili segreti, grandiose battaglie e amori travolgenti la attendono.

Cosa ne penso

Finalmente mi sono approcciata anche io al mondo della Maas anche io sono entrata in una corte, anche io finalmente ho messo piede nel regno sotto la montagna e anche io ho finalmente conosciuto Feyre.

Feyre ha 19 anni, orfana di madre, figlia di un padre assente e unico perno per le sue due sorelle, Feyre ama dipingere e sporcandosi le mani cerca di far sopravvivere la propria famiglia, Feyre Γ¨ in cerca di qualcuno in grado di amarla per ciΓ² che Γ¨ (ma questo ancora non lo sa). Feyre guidata da rabbia e paura ucciderΓ  un essere fatato e questo la porterΓ  oltre quel muro invalicabile che divide gli essere umani dalle fate a dover scontare una punizione: una vita per una vita.

Nella prima parte vediamo una ragazza mortale che, contro ogni aspettativa finisce in un vortice di bellezza e meraviglia e che si lascia trasportare da esso, Feyre scopre l’amore in questo luogo cosΓ¬ distante da lei, in una corte che profuma di rose ma su cui aleggia una minaccia silenziosa, ed Γ¨ proprio quando la nostra ragazza si trova di fronte a quella stessa minaccia che prende finalmente piede la vera storia, Γ¨ nella seconda parte, quando mettiamo piede nel regno sotto la montagna che vediamo le spine.

Le spine di un mondo così terribile e oscuro, ma anche le spine di una prigione fisica e mentale, le spine velenose di una donna capace di sottomettere chiunque togliendo la dignità persino ai più forti, le spine che deve stringere tra le mani Feyre per Amore, un amore che non le ridà indietro ciò che lei merita, ed è qui nel pieno della solitudine di una cella che viene fuori la vera personalità della nostra protagonista, coraggiosa, caparbia, capace di scelte estreme, che preferisce cadere a pezzi lei pur di non far cadere chi ama.

Alla fine di questo libro nulla Γ¨ piΓΉ come prima, per Feyre, per le corti, per gli umani, probabilmente la rosa Γ¨ appassita e le spine hanno fatto il loro dovere ma chissΓ  cosa nascerΓ  al suo posto.

3.5/5